Gazebo e stand colorati e profumati propongono, dalle 9 alle 22 lunedì, dalle 9 alle 21 domenica e dalle 9 alle 20 martedì, degustazioni e vendite di cioccolato di ogni forma e dimensione.
Tre giorni di “dolcezza” e sapori genuini. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre è andata in scena, a Châtillon, la Sagra del miele e dei suoi derivati giunta alla diciannovesima edizione. Un appuntamento che rivive qui, nella gallery fotografica di Riccardo Fiou.
Il museo di Châtillon spegne dieci candeline regalandosi la prima esposizione personale dell'artista valdostana: un dialogo tra uomo e ghiacciai, una ricerca sul rapporto che gli esseri umani instaurano con l’ambiente circostante tra immagini in movimento e "indagine sonica".
La giornata a “porte aperte” promossa dall’associazione “Jet Fighter Training” propone vari mezzi che operano nello scalo. Tra questi, l’addestratore cecoslovacco portato in Valle dagli Stati Uniti per avvicinare i giovani all’aviazione.
Promossa dall’Associazione Forte di Bard e dalla Cogne Acciai Speciali di Aosta, l’iniziativa di “CrackingArt” è orientata a una rivalutazione della materia in quanto forma di espressione artistica.
Fino alle 17 di oggi - sabato 15 ottobre -, il “salotto buono” del capoluogo ospita “Alert! - Atterraggio oggetti non identificati”, che vede in mostra i lavori realizzati dei estate dalle ragazze e dai ragazzi delle quattro classi seconde del Liceo artistico.
Il primo Pride della storia ad Aosta e la seguente festa al Fashion raccontati in circa 200 scatti, per un'edizione della rubrica WildAosta molto più selvaggia del solito.
Inaugurata l'area realizzata di fronte alla scuola del quartiere Cogne. Si tratta del primo esempio di "Urbanistica tattica" realizzato nel capoluogo, creando uno spazio pedonale e di socializzazione attraverso la chiusura di un tratto stradale.
Il personale, impiegato normalmente nelle operazioni di soccorso in zone impervie, ha provato manovre ed attrezzature sulla falesia di Quincinetto-Montestrutto (Settimo Vittone), per quattro giorni nella scorsa settimana.
È stato il concerto di Tom Walker, cantautore britannico di fama internazionale, a chiudere sabato 8 ottobre la rassegna "Musicastelle". “Just You and I” e “Leave a light on” i brani immancabili che hanno fatto emozionare il pubblico giunto a Promiod.
Il match contro il Saints Pagnano giocato oggi, 8 ottobre 2022 al Centro Sportivo Montfleury è finito 3-3. Dopo 4 stagioni consecutive, il Saints Pagnano è tornato a guadagnare punti in casa gialloblù.
A trionfare nella 15° edizione dell'Arrancabirra, tagliando per primo il traguardo del Parco Bollino è stato Aurélien Petitjean, dopo sei birre e 2h15'18". Per il comune vittoria del "Team dell'Osso
La piazza di Aosta ospita per la prima volta un “mercato di quartiere”. Questa prima edizione vede la presenza di 15 banchi: tre dedicati ai prodotti alimentari, altrettanti a quelli non alimentari, ed i restanti metteranno in vendita prodotti agricoli.
La mostra “Chinmoku No Mori – La foresta del silenzio (in giapponese)” di Leonardo Sinopoli, Alessandro Cimma e Bianca Carlino, a cura di Hugo Weber, sarà inaugurata lunedì 10 ottobre alle 18:30 presso l’Hôtel des États ad Aosta. Tra performance, fotografia e antropologia un'occasione per riflettere sul cambiamento climatico.