Chiuse oggi, sabato 17 marzo, con una cerimonia a Palazzo regionale, le iniziative per sottolineare il cinquantesimo anniversario del Corpo Forestale della Valle d’Aosta. Il presidente Viérin: “si festeggia una parte importante della nostra autonomia”.
Una Cittadella gremita ha assistito ieri ai discorsi ispiratori di sei personalità, tra amministratori, imprenditori, dirigenti, architetti ed urbanisti, che hanno saputo innovare nella loro realtà. Oggi è il giorno della maratona di idee.
Ieri, mercoledì 7 marzo nel cartellone della Saison Culturelle 2017/18, il cantante e attore Filip Jordens ha celebrato il suo connazionale Jacques Brel in un concerto al Teatro Splendor di Aosta.
Le immagini della festa che i sallereins hanno organizzato alla loro campionessa dopo la vittoria della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di PyeongChang
Grande successo, sabato 24 febbraio, al Teatro Splendor di Aosta per i "Carmina Burana" eseguiti dal coro Arcova diretto dal maestro Lorenzo Donati, all'interno del cartellone della Siason Culturelle 2017/18.
Venerdì 16 febbraio scorso si sono svolti gli esami di classica della scuola DanzaeDanza di Verrès sotto la supervisione della pluripremiata ballerina Mia Molinari che il giorno seguente ha svolto uno stage di danza moderna per adulti e ragazzi.
Sabato 10 febbraio La Thuile è stata invasa dai colori e dal divertimento del Carnevale più goliardico della Valle d'Aosta, giunto alla sua decima edizione, dove a vincere è la fantasia.
Tradizione nella tradizione, la notte tra i due giorni di Fiera ha visto Aosta popolarsi di suoni, colori, balli, canti e l'immancabile festa nella cantine dal sapore speziato di vin brûlé.
Il premio nozze d'oro per gli artigiani che hanno preso parte almeno a 50 anni di Millenaria è andato a Lorenzo Distort, Leandro Favre, Vittorio Cuignon, Franco Armand, Patrizio Berthet, Ruggero-Roger Brunodet e Franco Marino Pellissier.
Preso d'assalto dai turisti, la struttura di piazza Plouves - tutta da scoprire - regala lo spirito gastronomico della regione, dai salumi ai formaggi, fino ai dolci, la frutta, i vini e le grappe.