Le attività estive del comprensorio Courmayeur Mont Blanc: escursioni sul Tour du Mont Blanc, nuovi percorsi per mountain bike ed e-bike, piscina alpina, yoga e passeggiate guidate per tutta la famiglia.
Svelato il rendering del nuovo ospedale Parini di Aosta: la gara è chiusa, i lavori partiranno nel gennaio 2026 e dureranno quattro anni. Il progetto prevede 3 nuovi corpi, 450 posti letto e 900 parcheggi sotterranei.
A spiegarlo, oggi, l’ingegnere Gaetano Pitisci, referente di Rete ferroviaria italiana: "Chiuderemo le attività dei lavori veri e propri a giugno 2026 per riattivare la linea ferroviaria nel mese di dicembre 2026, secondo le previsioni concordate con la Regione".
Dal 3 al 6 luglio torna Celtica Valle d’Aosta, il festival più alto d’Europa. Musica, artigianato, danze e natura nel Bosco del Peuterey. Anteprima il 29 giugno ad Aosta.
E’ stato lo stesso conducente del mezzo a rendersi conto, durante la marcia, delle fiamme e ad abbandonare il mezzo lontano da altre strutture e auto. Dopo un primo spegnimento con un estintore, le fiamme sono state soffocate del tutto dai Vigili del fuoco. Sul posto anche la Polizia locale.
Giuseppe Marra, 57 anni, sino ad ora in servizio all’Ufficio del massimario della Corte di Cassazione, sottolinea che la percentuale di scopertura dei posti è del 57% e punta sull’accordo con Regione e Ministero per lo sfruttamento di graduatorie.
La Tigre di La Salle ha ricevuto le chiavi del suo paese e si è raccontata, un po' provata dal lavoro di riabilitazione ma senza perdere sorriso e ironia. "Mi aiuta l'affetto di chi mi sta intorno".
Ieri, venerdì 6 giugno, la stretta di mano sul confine tra Italia e Svizzera tra amministratori, autorità, dirigenti, funzionari e operatori che hanno operato per lo sgombero neve sui due versanti.
Con un cocktail ispirato al Canada, Armani si è aggiudicato la World Class Competition Spain. A settembre, rappresenterà la Spagna alle finali mondiali di Toronto.
Prima nella qualifica contro il cronometro, poi vincente nei quarti, in semifinale e infine in finale, l’atleta del Gs Lupi Valle d’Aosta ha dettato il passo per tutta la giornata.
La penultima tappa della corsa è partita da Verrès portando colore, festa e tanta gente. A scalare la classifica, a Sestrière, Simon Yates, che conquista la maglia rosa.
Proprio in quella vallata, nel Lötschental, nel 2019 il gruppo di Gressoney ha partecipato al Walsertreffen, il tradizionale raduno delle comunità walser dell’arco alpino.
Le frese Anas e del gestore stradale francese hanno rimosso gli ultimi metri di neve all’altezza del confine per consentire l’apertura del Colle del Piccolo San Bernardo ed il passaggio dei primi veicoli. Ieri, 28 maggio, la cerimonia.
Martedì 10 giugno, alla Pépinière d’entreprises di Aosta, si terrà il primo grande appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta. Una giornata, aperta a tutti, per incontrare aziende, scoprire nuove opportunità professionali, dialogare con professionisti, istituzioni e startup locali.