Il format mette a confronto il più giovane e il meno giovane di ogni lista. In questa puntata pubblichiamo l'intervista video a Chantal Voyat e Michela Greco della lista Autonomisti di centro.
È il punto di partenza verso il futuro. L’impianto 3S consentirà di raggiungere il Plateau Rosa da Breuil Cervinia in soli 17 minuti, con una portata oraria di 3 mila passeggeri all’ora.
L’elisoccorso con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano è riuscito a procedere all’intervento attorno alle 5.30 di oggi, venerdì 22 agosto. I due, di nazionalità tedesca, sono stati portati al pronto soccorso del “Parini”. Sono in buone condizioni.
Il 30 e 31 agosto, Sky Dream Center organizza due giorni di paracadutismo da 4.000 metri di altezza per provare l'ebbrezza del volo sopra le montagne valdostane.
La vittima è Davide Migliorino, classe 1989, nato a Monza e residente a Treviglio, in provincia di Bergamo. Ieri, un altro complesso salvataggio sul Dente del Gigante si era concluso positivamente.
L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
E’ successo nella zona tra Roisan e Gignod. L’allarme è scattato attorno alle 9.30 di oggi. Il recupero, con l’utilizzo di un elicottero della protezione civile, si è protratto sino a dopo le 14.30. Accertamenti dei forestali sulle cause.
I danni - che hanno riguardato anche la merce esposta - sono in fase di valutazione da parte dei vigili del fuoco. Le fiamme non hanno coinvolto l’appartamento al piano superiore.
Intorno alle 8.40, un camion per la raccolta dei rifiuti è uscito di strada lungo la strada della Valle del Lys, nella frazione Castel, a Gressoney-Saint-Jean. Il mezzo si è ribaltato scontrandosi contro degli alberi che hanno impedito che rotolasse nella scarpata. Il conducente è in fase diagnostica al Pronto soccorso.
L’allarme è stato dato all’ora di pranzo di oggi, martedì 22 luglio. La nebbia in quota ha impedito di arrivare sul luogo dell’incidente in elicottero. Così, ai tecnici del soccorso valdostani (con alcuni colleghi piemontesi) non è rimasto che scalare.
Jarno Widar si prende tutto al Giro Ciclistico della Valle d’Aosta 2025: vince tre tappe consecutive, conquista la maglia gialla e il Gran premio della montagna.
Lo scalatore era bloccato, appeso su corda nel vuoto. Impossibile avvicinarsi alla parete in elicottero, per il vento, i soccorritori SAV e Sagf hanno scalato lungo la via normale della montagna, liberato l'alpinista e riportato a valle.
Svelato il rendering del nuovo ospedale Parini di Aosta: la gara è chiusa, i lavori partiranno nel gennaio 2026 e dureranno quattro anni. Il progetto prevede 3 nuovi corpi, 450 posti letto e 900 parcheggi sotterranei.