Ghiacciaio di Planpincieux, 250mila euro per il monitoraggio

Il contributo al Comune di Courmayeur è stato concesso dalla Regione nella misura del 90% della spesa richiesta ammissibile di euro 270.879.
Ghiacciaio Planpincieux
Ambiente

Per il monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux, relativamente alla gestione della strada comunale della Val Ferret, la regione stanzia 243.791 euro. Il contributo al Comune di Courmayeur è stato concesso nella misura del 90% della spesa richiesta ammissibile di 270.879 euro.

“Grazie alla modifica di legge che è stata recentemente introdotta,  – evidenzia l’Assessore alle Finanze Carlo Marzi – si è reso possibile stanziare fondi ai comuni per il rimborso delle spese per l’installazione e la gestione di sistemi di monitoraggio di fenomeni valanghivi, idraulici e franosi.”

Soddisfatto il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota: “Il contributo concesso dall’Amministrazione regionale rappresenta un tassello importante nel sistema di prevenzione e messa in sicurezza del nostro territorio e in particolare della Val Ferret, amata e frequentata ogni anno da migliaia di turisti. I cambiamenti climatici impongono a tutti una grande attenzione per garantire la pubblica sicurezza nelle zone antropizzate. A questo fine, da anni viene monitorato il ghiacciaio di Planpincieux; grazie alla collaborazione con la Regione Valle d’Aosta e Fondazione Montagna Sicura sono state investite notevoli risorse per nuove tecnologie che consentono di essere all’avanguardia nel monitoraggio giornaliero e di conseguenza tempestivi in caso di criticità”.

L’attenzione a Courmayeur è concentrata sul Ghiacciaio di Planpincieux, da tempo sorvegliato speciale in quanto investito da un crollo nel settembre del 2019. Grazie ai sistemi installati e al supporto tecnico-gestionale di Fondazione Montagna sicura nelle analisi del comportamento della dinamica del ghiacciaio, è stato possibile, in accordo con il comune di Courmayeur, garantire il transito nella Val Ferret attraverso un sistema radar collegato ad impianti semaforici regolatori del traffico che si attivano a chiusura in sicurezza della strada in caso di necessità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte