Un sentiero tra memoria, paesaggio e scoperta. È stato inaugurato nei giorni scorsi “Au fil de l’eau”, il nuovo itinerario storico-naturalistico che collega i comuni di Champorcher e Pontboset, pensato per escursionisti, famiglie e scolaresche. Il tracciato nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, il Corpo forestale regionale e le amministrazioni comunali coinvolte.
Il sentiero è stato attrezzato e reso accessibile dalla squadra forestale, con il coordinamento dell’Ufficio tecnico del Corpo forestale e della curatrice del progetto didattico, Alice Venturella. Il percorso è arricchito da pannelli esplicativi e contenuti audio multilingua fruibili da smartphone, pensati per offrire un’esperienza immersiva e formativa.
Il tracciato si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione dei sentieri valdostani, strumenti di conoscenza e inclusione, capaci di promuovere un turismo sostenibile e responsabile. In questo contesto, l’Assessore ha ricordato il ruolo essenziale svolto ogni anno dalle squadre forestali e dagli uffici tecnici regionali per la manutenzione e l’accessibilità della rete escursionistica.
Una risposta
Non ci sono ancora andata, ma se posso (salute permettendo) intendo percorrere questa via.
GRAZIE.di tutto cuore a tutti.