I bambini di Villeneuve, Introd, Aymavilles, Cogne, Rhêmes-Saint-Georges e Rhêmes-Notre-Dame hanno ora a disposizione nuovi scuolabus per raggiungere la scuola. A fornire i mezzi è stato il Parco nazionale Gran Paradiso, con un investimento di 1 milione e 200 mila euro, nell’ambito del programma “Parchi per il Clima” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. I veicoli sono stati concessi in usufrutto gratuito ai comuni beneficiari, permettendo loro di utilizzarli senza sostenere i costi di acquisizione.
L’iniziativa si inserisce nelle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un passo concreto per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti all’interno dell’area protetta.
“Questo investimento testimonia il nostro impegno verso una mobilità più sostenibile all’interno del Parco – dichiara il presidente Mauro Durbano –. Grazie ai fondi ministeriali, possiamo offrire mezzi moderni e meno inquinanti, contribuendo a migliorare i servizi pubblici e a sostenere le amministrazioni locali”.
L’acquisto dei mezzi è avvenuto a seguito di un processo partecipativo: tutti i comuni dell’area protetta sono stati invitati a manifestare i propri bisogni in termini di trasporto sostenibile. Oltre ai comuni valdostani hanno risposto anche i comuni di Ronco Canavese, Locana, Ceresole Reale e Ribordone.