Parte oggi il nuovo sistema di raccolta rifiuti nella Monte Emilius: coinvolti dieci comuni

Saranno coinvolti Quart, Saint Christophe, Fenis, Nus e Saint Marcel. Il 17 novembre si uniranno anche i comuni di Gressan, Jovencan, Brissogne, Charvesond, Pollein. Dal 10 novembre nella Grand Combin i contenitori si apriranno soltanto con l'ecotessera o l'App.
Aprica Contenitori informatizzati copia
Ambiente

Parte oggi, lunedì 3 novembre, la prima fase del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti gestito da Aprica e Quendoz nei comuni dell’Unité Mont-Emilius.
Saranno coinvolti Quart, Saint Christophe, Fenis, Nus e Saint Marcel. Il 17 novembre si uniranno anche i comuni di Gressan, Jovencan, Brissogne, Charvesond, Pollein.

Nell’Unité Mont-Emilius i nuovi contenitori stradali informatizzati saranno posizionati e operativi a partire dalla prossima primavera.

Nei Comuni dell’Unité Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati di ultima generazione posizionati sul territorio – dedicati alla raccolta differenziata delle utenze domestiche – saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone PULIamo (Sigma Subato).
In alcune vie dei Comuni di Roisan e Gignod, classificate come zona semi- integrale, le utenze domestiche sono servite dalla raccolta porta a porta per il rifiuto urbano residuo-RUR (con ritiro il mercoledì) e per la frazione organica (con ritiro il lunedì e il venerdì), mentre carta, cartone, imballaggi in plastica e metalli, vetro dovranno comunque essere conferite nei contenitori stradali.

L’elenco completo delle vie interessate è consultabile scansionando il QR code riportato sulla guida informativa, oltre che sul sito www.apricaspa.it.

Aprica e Quendoz ricordano che per garantire il corretto funzionamento del servizio è fondamentale che tutte le utenze siano munite di ecotessera e di credenziali per l’App di accesso evidenziate nelle ricevute di ritiro del KIT presso i punti di distribuzione sul territorio.

Il kit può essere ritirato fino al 30 di novembre presso le sedi operative di Roisan (sede Aprica in Frazione Martinet 19) il lunedì e il giovedì dalle 14 alle 18, Nus (sede Quendoz in Via Aosta 74) e Jovençan (sede Quendoz in Località Le Croset 2) dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 1.

Successivamente, fino al 31 gennaio 2026 , sarà possibile recarsi esclusivamente presso i centri di distribuzione di Nus (martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle 18.00) e Jovençan (mercoledì e venerdì dalle ore 14.00 alle 18.00).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte