Al via le iscrizioni per Trekking Nature 2025

Iscrizioni da oggi, venerdì 9 maggio e fino al 28 maggio. Dieci i turni organizzati, per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni.
Trekking Nature 2025
Ambiente

Da oggi, venerdì 9 e fino al 28 maggio, è possibile iscrivere i propri figli all’edizione 2025 di Trekking Nature.

L’iniziativa, rivolta ai bambini e ragazzi fra i 7 e i 14 anni, si svolgerà dal 30 giugno al 1° agosto. Saranno 10 i turni di cinque giorni organizzati, dal lunedì al venerdì, disponibili, in base all’età dei partecipanti.

I ragazzi, accompagnati da personale specializzato, effettueranno escursioni in ambiente alpino, parteciperanno a giochi e attività legate alla scoperta della montagna, connesse a tematiche di educazione ambientale e rispetto del territorio, con particolare riguardo al tema di quest’anno Mangiamo qualcosa! Ma da dove viene il nostro cibo?, scelto dai ragazzi partecipanti all’edizione 2024.

I turni di Trekking Nature

1° TURNO – Rifugio Magià 30 giugno – 4 luglio 2025 (trekking stanziale): nati anni 2014-2015-2016 “Lo pan ner”.

2° TURNO – Le Sablier, la Locanda di Lavesé 30 giugno – 4 luglio 2025 (trekking stanziale): nati anni 2017-2018 “Polenta concia”.

3° TURNO – Rifugi Chalet de l’Epeé – Bezzi 7-11 luglio 2025 (trekking itinerante): nati anni 2011-2012-2013 “Mécoulin”.

4° TURNO – Rifugi Sella – Grauson 7-11 luglio 2025 (trekking itinerante): nati anni 2011-2012-2013 “Seupetta di Cogne”.

5° TURNO – Rifugio Mont Fallère 14-18 luglio 2025 (trekking stanziale): nati anni 2014-2015-2016. “Carbonada”.

6° TURNO– Rifugio Alpenzù– Rifugio Vieux Crest 14-18 luglio 2025 (trekking itinerante): nati anni 2011-2012-2013 “Chnefflene con Toma di Gressoney”.

7° TURNO – Rifugio Magià – Ostello di S.Barthelemy 21-25 luglio 2025 (trekking itinerante): nati anni 2011-2012-2013. “Fonduta alla valdostana”.

8° TURNO – Rifugio Barma 21-25 luglio 2025 (trekking stanziale): nati anni 2014-2015 – 2016. “Civet di camoscio”.

9° TURNO – Rifugio Prarayer 28 luglio – 1 agosto 2025 (trekking stanziale): nati anni 2014-2015-2016 “Seupa à la Vapelenentse”.

La quota di partecipazione è di 250 euro per tutti i turni.

Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione sul sito web della Regione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte