A Charvensod cittadini protagonisti della cura del territorio con “Il mio paese è (il) più bello”

Torna a Charvensod il progetto “Il mio paese è (il) più bello”. Dal 1° maggio al 30 giugno i cittadini possono segnalare interventi o proporsi come volontari.
Il mio paese è il più bello
Comuni

Anche quest’anno il Comune di Charvensod rilancia l’iniziativa “Il mio paese è (il) più bello”, il progetto che invita i cittadini a contribuire attivamente alla cura e al miglioramento del territorio. Giunto alla sua quinta edizione, l’iniziativa sarà attiva dal 1° maggio al 30 giugno 2025.

Il progetto offre la possibilità agli abitanti di segnalare all’amministrazione comunale piccoli interventi necessari, come la tinteggiatura di ringhiere, il ripristino di muretti e pavimentazioni, la cura delle aree verdi e dei sentieri comunali, o suggerimenti per valorizzare luoghi significativi. Inoltre, i cittadini possono proporsi come volontari per attività di manutenzione e di tutela del decoro urbano.

“Il mio paese è (il) più bello è un progetto in cui l’Amministrazione comunale crede fortemente”, spiega Luca Jacquemod, responsabile del progetto. “I cittadini vengono coinvolti e responsabilizzati, creando una sinergia ed un gioco di squadra tra amministrazione e abitanti che camminano fianco a fianco con l’obiettivo di prenderci tutti cura del nostro territorio. È come avere un giardino di famiglia: se tutti ci tengono e se ne occupano, crescerà più rigoglioso e bello”.

Lo scorso anno sono arrivate una decina di segnalazioni, quasi tutte già realizzate, mentre i pochi interventi ancora da completare partiranno nei prossimi mesi.

Le segnalazioni e le candidature possono essere inviate tramite email a ilmiopaesepiubello@comune.charvensod.ao.it o via WhatsApp al 329 3190811.
Maggiori informazioni sono disponibili contattando il numero 0165 279733 o scrivendo a info@comune.charvensod.ao.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte