A Courmayeur tornano i “pod”, al via la sperimentazione invernale

Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari tornano a Courmayeur. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi sia in Val Ferret sia sull’asse circolare del paese.
bca ff ebbbed
Comuni

Dopo la sperimentazione estiva, i veicoli modulari di NeXT tornano a Courmayeur per una nuova fase di test invernale. I pod modulari saranno disponibili per i residenti e i visitatori dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, con percorsi che interesseranno sia la Val Ferret sia l’asse circolare del paese.

Rispetto a quest’estate ci sarà però una novità, dal momento che la sperimentazione prevederà l’utilizzo di due tipi di veicoli. Oltre al pod già impiegato, di colore nero, con vetri oscurati, dotato di gomme chiodate con possibilità di montaggio di catene; sarà testato il pod di serie Model Year 2025, con un peso del 15 per cento inferiore.

Inoltre, è dotato di una batteria due volte più performante e di un sistema LED che ne consente l’illuminazione notturna.

Prenotabili tramite QR code, utilizzando lo stesso sistema adottato per i test estivi, i veicoli sono attualmente configurati per trasportare fino a quattro passeggeri seduti. Novità sono in vista invece per l’estate del 2025, quando il servizio diventerà regolare e i veicoli saranno in grado di ospitare fino a nove posti a sedere e sette posti in piedi, offrendo una soluzione ancora più versatile per la mobilità alpina.

“Questa sperimentazione invernale, dopo aver completato quella estiva, assume un significato molto importante per Courmayeur, in quanto permetterà di avere una panoramica completa di come questi mezzi possono aiutare la viabilità sul territorio in tutte le stagioni e di come si possono adattare a condizioni climatiche non sempre favorevoli – spiega Roberto Rota, sindaco di Courmayeur. Ovviamente, vedere come si comportano i pod su ghiaccio, neve e con temperature più rigide può aiutarci a capire come pianificare un trasporto efficace e sicuro per il futuro durante tutto l’anno. Dopo la buona riuscita della sperimentazione estiva speriamo che questa sia altrettanto soddisfacente e che ci consenta di aggiungere un tassello al nostro obiettivo di una mobilità sempre più sostenibile nella località di Courmayeur”.

Tommaso Gecchelin, inventore fondatore e CTO di NeXT Future Transportation ha invece commentato: È per noi una grande opportunità di mettere alla prova questo mezzo e dimostrarne la flessibilità, non solo in termini di efficienza energetica e servizio ma anche a livello di capacità di adattamento a condizioni climatiche diametralmente opposte, dalla torrida Dubai alla neve di Courmayeur. Un veicolo universale ed adattabile perfettamente a ogni luogo del mondo”.

A Courmayeur si sperimentano i “pod”, le navette del futuro

12 agosto 2024

Un esempio di "pod" di NExt, come quelli in uso a Courmayeur
Un esempio di “pod” di NExt, come quelli in uso a Courmayeur

Fino al prossimo 18 agosto sarà possibile testare i pod di NExt, a Courmayeur, le navette elettriche con vetrate panoramiche a 360 gradi che permetteranno di raggiungere i tratti di strada delle vallate laterali chiusi al traffico veicolare e, nello specifico, quello che va da Lavachey all’Arnouva in Val Ferret e quello che da La Visaille porta in località Combal, in Val Veny.

Il servizio sperimentale di mobilità sostenibile è stato presentato, ai piedi del Monte Bianco, lo scorso sabato, 10 agosto. I pod – che possono trasportare fino a 15 persone l’uno – sono attivi on demand, prenotando tramite un apposito QR code.

La collaborazione tra NExT e Courmayeur, però, non si limita alla sola stagione estiva. Da Courmayeur fanno infatti sapere che “il servizio diventerà un ulteriore supporto alla rete di trasporto pubblico gratuito già presente sul territorio comunale” anche in inverno.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio, infatti, i pod saranno presenti nel tratto Villair – Dolonne e circoleranno dal campo sportivo in strada Larzey Entrèves fino all’imbocco delle piste di fondo in località Planpincieux.

Per partecipare gratuitamente alla sperimentazione del servizio, in qualità di addetti alle operazioni di prova, è sufficiente compilare il form online messo a disposizione da NExt.

La presentazione dei "pod" di NExt a Courmayeur
La presentazione dei “pod” di NExt a Courmayeur

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte