Trattori, motoseghe, pale e rastrelli: sabato 26 aprile Saint-Nicolas si è mobilitata in massa per riprendersi il proprio territorio, danneggiato dagli eventi meteo del 17 aprile. Più di 60 persone hanno risposto all’appello del gruppo Ana di Saint-Nicolas e dell’amministrazione comunale, partecipando alla tradizionale corvée, trasformata quest’anno in un gesto concreto di ricostruzione e solidarietà.

Come ha sottolineato la sindaca Marlène Domaine, “alla giornata di lavoro hanno preso parte agricoltori, cacciatori, volontari della Pro Loco, ragazzi dello Sci Club e tanti cittadini. Alcuni si sono presentati con mezzi agricoli, altri con semplici attrezzi, lavorando fianco a fianco per sei ore, prima di ritrovarsi per un pranzo comunitario. Una riposta eccezionale per un piccolo comune come Saint-Nicolas”.
L’intervento si è concentrato principalmente sulla pulizia di poderali, sentieri e ru, resi impraticabili dalla caduta di piante e detriti. Grazie alla partecipazione diffusa, molti tratti danneggiati sono stati rapidamente ripristinati, offrendo una risposta concreta e immediata alle difficoltà generate dal maltempo.
