Courmayeur, Cédric Tampan presidente del consiglio comunale dei Giovani

Cédric Tampan è stato eletto presidente del neo consiglio comunale dei Giovani di Courmayeur, insediatosi ieri, venerdì 06 maggio, nella sala consiliare del Municipio di Courmayeur.
cedric tampan
Comuni

Cédric Tampan è stato eletto presidente del neo consiglio comunale dei Giovani di Courmayeur, insediatosi ieri, venerdì 06 maggio, nella sala consiliare del Municipio di Courmayeur.

Nuovo organo istituzionale, il cui regolamento e indirizzi di azione sono stati approvati nella seduta del Consiglio comunale del 5 aprile 2022.  Il Consiglio dei Giovani è lo strumento creato “per il necessario coinvolgimento delle nuove generazioni nella gestione della cosa pubblica dando così voce ad una parte fondamentale del tessuto sociale di Courmayeur”.

A presenziare alla prima seduta anche il Sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, il vice Sindaco, Federico Perrin, la Presidente del Consiglio comunale, Nicole Passino, e diversi consiglieri comunali, che hanno in questo modo manifestato la propria vicinanza e collaborazione al nuovo organo consultivo.

Ad affiancare Tampan, che ha ottenuto 10 voti e un’astensione, sarà Igor Baraudin, eletto vice presidente (10 e 1 astenuto), Margherita Lucato  è stata eletta segretaria verbalizzante. Gli altri consiglieri sono: Annibal Federico, Gaia  Cordaro, Niccolò Foglia, Diletta Gaglianone, Ilaria  Gaglianone, Ilaria  Mareliati, Antonia Massocco, Antonio Musa, Ollier Hervé, Simone Presa, Francesco Ricotti, Federico Vigna e Matilda D’Urzo Matilda.

“Sono emozionato ed è un onore e un piacere oggi per me coprire questo ruolo – commenta il neo Presidente del Consiglio dei Giovani, Cédric Tampan –  Ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata data. Personalmente, così come tutti i componenti di questo Consiglio, porterò avanti questo ruolo con impegno, ci siamo, infatti, messi tutti in gioco perché interessati a partecipare attivamente al futuro di Courmayeur. Siamo qui in rappresentanza di tutti i giovani del paese, per far sentire la loro voce e le loro esigenze, e ci tengo a sottolineare che proprio i giovani potranno contattarci liberamente per portare idee e suggestioni che saranno utili al nostro lavoro e per collaborare con noi. Siamo i loro portavoce”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte