Courmayeur ha una nuova strada comunale

Il Consiglio comunale ha approvato una delibera per i "lavori di manutenzione straordinaria tratto di strada Peuterey/Purtud”. Tratto che aveva un 38% di proprietà privata e che ora è stato ceduto a titolo gratuito al Comune. Scettica la minoranza sul costo dell'operazione lievitato.
Il Municipio di Courmayeur
Comuni

Courmayeur avrà una nuova strada comunale. Il Consiglio del paese ai piedi del Bianco, infatti, ha approvato una delibera di aggiornamento sui “lavori di manutenzione straordinaria tratto di strada Peuterey/Purtud”, dando il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica, quindi senza fondi stanziati.

In Aula, l’assessore alle Opere pubbliche Alberto Motta ha spiegato: “Nel 2021 avevamo approvato il Pfte per i lavori in località Peuterey. Oggi, approviamo la modifica al progetto che porta ad un aumento delle spese dovuto alla crescita dei costi. Lo studio ci ha illustrato un quadro economico con spese di opera per 395mila euro”.

Il tratto in questione è, in parte, una proprietà privata. Motta ha detto: “Nel corso dell’esame della pratica, dobbiamo prendere atto che, dopo le verifiche, c’era una particella del sedime, di piccola entità, di proprietà privata. Con il privato c’è un accordo di cessione del titolo a livello gratuito con il Comune”.

L’intervento, ha aggiunto l’Assessore, “riguarda la strada, l’area di sosta e una staccionata. La strada sarà sistemata con uno scavo di 30 centimetri, con la stesura di uno spessore di aggregato di terra legata, quindi non un’asfaltatura. E ci sono già i pareri favorevole al progetto”.

Astenuti, al voto, i quattro consiglieri di opposizione. “Il progetto si attestava sui 186mila euro circa, cifra oggi ben superiore – ha detto il capogruppo Stefano Miserocchi –. Si fosse fatto l’intervento per tempo si sarebbe risparmiato molto, ora siamo ad un più 70 per cento. Oggi, in delibera si legge che la maggior parte della proprietà della strada, il 62 per cento è comunale, mentre il 38 per cento è privato. E si dice che la società proprietaria concede il nulla osta ad un intervento gratuito, in via di formalizzazione. Voglio capire: il Comune pagherà integralmente l’intervento perché diventerà proprietario della strada?”.

“Sì”, risponde telegrafico Motta. “In precedenza, non si aveva esattamente chiara la situazione delle varie proprietà del tratto interessato, che non è accatastato come strada ma come ‘terreni’ nella mappa – ha aggiunto –. Per questo non è stato portato avanti l’intervento. Oggi, dopo la verifica, risulta che proprietaria di una parte del tratto è la società Purtud e si procede. Ma, purtroppo, i costi sono aumentati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte