In primavera ripartiranno i lavori di costruzione della scuola di Moron a Saint-Vincent

Affidati a una nuova impresa edile per 1 milione e 950 mila euro, i lavori di ricostruzione della scuola, chiusa dal 2016, dovrebbero concludersi a fine 2026. “A Moron, l’anno scolastico 2027/2028 sarà nella nuova scuola" assicura il Sindaco.
Cantiere scuola di Moron Foto Alice Dufour
Comuni

Questa primavera ripartirà il cantiere della scuola dell’infanzia e primaria di Moron, frazione sulla collina di Saint-Vincent.

Dal 2020, le opere di ricostruzione, che dovevano concludersi nel giugno 2022, avevano subito un forte rallentamento. La colpa era ricaduta, almeno inizialmente, sulla pandemia, ma col tempo la situazione non era migliorata. “L’impresa non si presentava in cantiere” dichiara il primo cittadino Francesco Favre. Da qui la decisione del Comune di sciogliere il contratto con la ditta mandataria del raggruppamento temporaneo di imprese, per “grave inadempimento, grave irregolarità e grave ritardo”.

L’accordo transattivo e la stipula di un nuovo contratto

Contro la risoluzione del contratto, la ditta aveva richiesto un risarcimento del danno per circa 437 mila euro, oltre a rivalutazione e interessi. Un’azione che aveva portato il Comune a optare per la strada di un accordo transattivo. Pur contestando le pretese di risarcimento, il Comune aveva versato a favore della ditta 85 mila euro, oltre a 5 mila euro di spese legali, previa rinuncia delle parti a ogni reciproca azione. “Il giudice ci ha messo nelle condizioni di trovare una mediazione. Di fatto con quei soldi abbiamo pagato le opere fatte dalla ditta, perché alcuni pagamenti erano rimasti in sospeso” spiega il Sindaco.

Risolto il contenzioso, verificato lo stato dei luoghi ed eseguita la revisione dei prezzi, nell’autunno 2024, sono stati interpellati gli operatori economici presenti nella graduatoria dell’originaria procedura di gara. L’unico riscontro pervenuto è stato quello dell’Impresa Edile Franco Srl, con sede legale a Strambino, posizionata al secondo posto della graduatoria. Nel corso delle prossime settimane, sarà stipulato un nuovo contratto per il completamento dei lavori che ripartiranno in primavera.

La spesa per ricostruire la scuola di Moron

Per portare a compimento le opere di ricostruzione della scuola di Moron la spesa complessiva è di 1.953.429,92 euro. Nel dettaglio, la copertura dell’importo sarà così suddivisa: 679.583,76 euro dal piano dell’edilizia scolastica del MIUR, 543.846,16 euro dal contratto di mutuo stipulato presso la Cassa depositi e prestiti società per azioni e ulteriori 730.000,00 euro con l’accensione di un nuovo prestito flessibile presso la Cassa depositi e prestiti. “Si tratta di un prestito flessibile perché valuteremo su quest’anno in corso se riusciremo a coprirlo con un avanzo di bilancio andando a diminuire l’indebitamento del Comune” aggiunge il Sindaco.

Scuola di Moron, pronta per l’anno scolastico 2027/2028

Secondo il cronoprogramma, i lavori di ricostruzione dovrebbero concludersi alla fine del 2026. “A Moron, l’anno scolastico 2027/2028 sarà nella nuova scuola” assicura Favre.

“Quando hanno chiuso la scuola – nella primavera 2016 – i bambini erano 23 all’infanzia e 35 alla primaria. Oggi – nel plesso di Moron situato nel centro di Saint-Vincent – si contano 25 bambini all’infanzia e 45 alla primaria”.

“La strada che noi percorriamo quando facciamo qualsiasi azione amministrativa va nella direzione di completare, sistemare, riaprire o tenere aperto” commenta Francesco Favre. “L’importante per noi è mantenere la struttura. Avendo la struttura si può fare una scelta. Senza la struttura non si può scegliere” conclude il Sindaco.

4 risposte

  1. Se si ragiona solo sui costi la Valle d’Aosta sarebbe abitata solo ad Aosta. La collina di Saint-Vincent è oggetto di spopolamento da anni, cosí come la chiusura di piccoli esercizi commerciali. Per quanto possa costare, non la vedo (da abitante di Saint-Vincent) come un problema. Con le tematiche dei costi (peraltro opinabili) sono stati chiusi il Liceo Scientifico a Saint-Vincent e l’ex Panorama (geometri e ragionieri) a Châtillon. Ben venga il mantenimento di una scuola, piuttosto che la desertificazione del territorio.

    1. Certo ….attività commerciali a Moron non ci sono più da almeno 20 anni ….bambini effettivamente residenti in collina quanti sarebbero ? ….la scuola affittata per i prossimi 3 anni alla regione che destinazione avrebbe ? Il tempo delle vacche grasse dove mamma regione interviene è finita da un pezzo….è ora delle scelte forti ! Ps….Il nostro comune limitrofo Montjovet l ha fatto qualche anno fa…..

  2. Tutta questa struttura x quanti bambini ? Costo ristrutturazione struttura e gestione per 5 anni / n bambini = ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte