Slittano a settembre le prove del concorso-corso per il reclutamento dei segretari comunali

Date coincidono con la presentazione delle liste elettorali e manca la nomina di un componente della commissione attesa entro il 16 luglio dalla Corte dei conti.
L'assemblea Cpel
Comuni

Slittano a settembre le prove scritte del primo concorso-corso per il reclutamento dei segretari comunali. A spiegarlo, questo pomeriggio durante l’assemblea del Consiglio permanente degli enti locali, è Mathieu Ferraris, sindaco di La Thuile e componente del consiglio di amministrazione dell’Agenzia regionale dei segretari degli enti locali.

“Nel primo calendario – dice – le prove erano previste verso il 25 agosto che è anche il periodo in cui in teoria c’è la presentazione delle liste elettorali. Senza segretari la presentazione delle liste diventava complicata. L’altra questione riguarda la nomina del componente della commissione sulla parte contabile. L’iter è stato più lungo del previsto perché ci siamo rivolti prima alla Corte dei conti di Aosta poi a quella di Roma dove ci hanno detto che entro il 16 luglio ci forniranno il nominativo mancante. Questi due aspetti hanno fatto sì che tutte le prove che noi avevamo già fissato venissero spostate in avanti”.  Per quanto riguarda le nuove date, una volta comunicato il nominativo del commissario mancante, “si pensava di convocare la commissione per definire il calendario entro la fine del mese di luglio in modo tale che chi partecipa abbia delle tempistiche certe”,  aggiunge Ferraris.

I posti previsti sono 9 con l’aggiunta di 2 riserve per un totale di 33 candidati ammessi alle tre prove scritte, a cui seguirà l’orale, e quattro alla prova di accertamento della conoscenza della lingua francese, che si terrà il 9 e il 10 luglio. Chi supererà il concorso potrà frequentare il corso di formazione della durata di quattro mesi e, se rispettata la frequenza minima obbligatoria, svolgere il tirocinio di due mesi in uno o più enti locali della Regione.

“Prendiamo atto con rammarico di questo slittamento. Quella dei segretari è per noi una questione di vitale importanza e dispiace constatare che questa urgenza unilaterale non sia compresa – conclude il presidente del Cpel e sindaco di Hône, Alex Micheletto -. Faremo una nota all’Agenzia dei segretari per sollecitare la commissione a contenere il più possibile i tempi“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte