AOSTA
ORE 9.00/18.00 – Arena Croix Noire: Batailles de reines
Festa del quartiere San Rocco – sino al 16 agosto – mercatino dell‘usato, giochi in piazza, concorso di “miss quartiere“, lotteria, pranzo e cena, serate danzanti, concertino e santa Messa del patrono
ORE 21.00 – Théatre De la Ville: Estate d’Essai – La papessa – Il Cinema Théatre De la Ville presenta per il settimo anno la rassegna cinematografica di qualità Estate d’Essai. Due mesi di film d’essai da vedere o rivedere, film che interrogano con un unico punto in comune: la qualità, e con una garanzia: la partecipazione al circuito Schermi di qualità che promuove i film comunitari di pregio. Per informazioni Théatre De la Ville 0165 230536 – Internet: http://www.delaville.it
ORE 21.30/23.30 – Teatro romano: Theâtre et lumières. Nei lunedì che si alterneranno tra i mesi di luglio e agosto (tranne il 1° agosto), sarà l’emozione e la meraviglia dei giochi di luci su antiche pietre a rinnovarsi ogni volta, ipnotizzando gli sguardi degli spettatori, rapiti da tanta magia.
AYAS
Settimana dell’artigianato – Champoluc – sino al 21 agosto.
Festa delle Guide (al mattino) ed il mercatino ad Antagnod,
Saletta Office du Tourisme: Mostra di scultura – Corso di intaglio decorativo e scultura a bassorilievo per adulti. Sino al 20 agosto;
ORE 21.15 – Palazzetto – Champoluc: Serata XVII Trofeo Mezzalama. Prioiezione del filmato della gara di sci d‘alpinismo da Breuil Cervinia a Gressoney attraverso il Monte Rosa; con la partecipazione del direttore tecnico Adriano Favre.
BARD
ORE 10.30: Mercatino lungo il Borgo. Mercatino lungo il Borgo con la partecipazione speciale de “I Mercanti di un tempo”, espositori di antiche arti e mestieri. Verrà allestito il servizio di ristoro in P.zza Cavour. Sino al 15 agosto;
ORE 10.30/12.30 – Piazza Challand: Mostra “Donne di carta.” Inaugurazione prima edizione della mostra a km 0 dove verranno messi in mostra i quadri della Signora Giovanna Chiara Bugnano, che esporrà i ritratti dei visi di alcune donne di Bard, le riproduzione dei gioielli delle dive di inizio secolo (collezione privata) del Commendator Marisa Novelli, le cartoline di inizio secolo (collezione privata) della Signora Silla Boella e i segnalibri della (collezione privata) della Signora Daniela Bongiovanni. Sino al 15 agosto;
BIONAZ
ORE 10.00 – rifugio Crete Sèche: Festa delle Guide Alpine della Valpelline. Al rifugio Crete Sèche avrà luogo la Festa delle Guide Alpine della Valpelline con mostra sulla storia della “Compagnie des Guides de la Valpelline“. Le Guide Alpine metteranno a disposizione la loro esperienza ed il loro materiale tecnico per partecipare alle varie attività, senza obbligo di prenotazione. Programma:
ORE 10.00 ritrovo presso il rifugio
ORE 10.15 arrampicata e teleferica tirolese con le guide alpine
ORE 13.00 pranzo al rifugio in compagnia delle guide della Valpelline
A seguire pomeriggio in montagna
Chi vuole può anche solo pranzare
Durante tutta la giornata la strada poderale sarà aperta al traffico.
BREUIL-CERVINIA
ORE 9.00/12.00 – 15.00/18.00 – Ufficio guide alpine in Via circonvallazione: Mostra “Maria Josè – La conquista del Cervino – 12 settembre 1941.” Sino al 15 agosto;
ORE 9.00 -12.00, 14.30-18.30 – Salone Guide alpine: Mostra – Paola Bordet – sino al 17 agosto;
Tradizionale festa delle guide alpine e maestri di sci del Cervino – sino al 16 agosto. Sfilate in costumi tipici. S Messa al campo – programma:
A Valtournenche:
ORE 09.00 – Raduno Autorità Guide Alpine e Maestri di sci presso il piazzale delle Scuole
ORE 09.30 – Sfilata lungo la via principale del paese con la partecipazione della Banda Musicale e dei Gruppi Folkloristici
ORE 09.45 – Pranzo al ristorante Le Moulin, al Plan de la Glaea, a pagamento, libero a tutti. (Per informazioni telefonare al numero 328.2940140)
ORE 15-17 – Attività ludiche al Plan de la Glaea
ORE 17.30 – Dimostrazione di soccorso alpino al Monte Gorbéillon con l‘intervento dell‘elicottero della Protezione Civile ;
A Breuil – Cervinia:
ORE 10.15 – Raduno Autorità, Guide Alpine e Maestri di Sci presso il piazzale antistante l‘Hotel Breithorn
ORE 10.30 – Sfilata nella via principale con la partecipazione della Banda musicale e dei Gruppi Folkloristici fino alla zona del Golf (Campo di calcio)
ORE 11.00 – Santa Messa nel Campo di calcio
ORE 12.00 – Dimostrazione di soccorso alpino con l‘intervento della Protezione Civile
BRUSSON
ORE 16.30/18.30 – Padiglione Area Laghetto: Animazione Per Bambini;
ORE 21.00 – Padiglione Area Laghetto: Serata Danzante Con Planet Music;
CHAMOIS
ORE 11.30 – Artisti di strada – Spettacolini al lago Lod e in piazza
ORE 11.30: Mago Valey al lago Lod e ORE 16:30 in piazza.
ORE 21.15 in piazza serata con il gruppo musicale The Atomix con distribuzione di vin brulé
CHAMPORCHER
Settimana dello sport – sino al 19 agosto;
ORE 21.30 – Sala polivalente Espace champorcher: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante. Programma: The Asgard Project di Alastair Lee (UK 2099, 68 minuti)
CHÂTILLON
ORE 13.00 – Loc. Perolle: Mid Summer Fest – Grigliata di carne e verdure e nel pomeriggio musica e giochi per grandi e piccoli.
COGNE
Maison de la Grivola: Gérard Dolores – Mostra di pittura – sino al 21 agosto;
Saletta d’arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura “ Marguerettaz Ernesto (Etto) – mostra di pittura”. Sino al 19 agosto;
ORE 10.00 – Frazione Lilllaz e Cogne capoluogo (Maison de la Grivola): Festa delle Guide Alpine. La festa delle Guide Alpine si celebra in diversi paesi della Valle il 15 agosto con spettacolari esibizioni di abilità nell‘arrampicata e nelle manovre in parete rocciosa.
COURMAYEUR
ORE 10.00/18.00 – sala espositiva Finaosta: Mostra Expovins – Souvenirs de notre terre – sino al 31 agosto;
Centro paese: 116a Festa delle Guide Alpine di Courmayeur. Tradizionale giornata di festa dedicata alle Guide Alpine della più antica Società d‘Italia.
CINEMA – Palanoir – programmazione:
Sala 1
ORE 18.00: Megamind;
ORE 21.00: London Boulevard;
Sala 2
ORE 18.30: Una notte da leoni 2;
Cose dell’altro mondo (aperitivo)
ORE 20.30: La polvere del tempo;
Centro Courmayeur e Jardin de l‘Ange: Notte d’estate – programma:
Grande festa di ferragosto. Dal pomeriggio musica itinerante con “Gli 80 Folli” e i “Bandaradan“.
ORE 21.00 – Jardin de l‘Ange: Concerto “Terra mia” di Maura Susanna
DOUES
Salone polivalente: Mostra “Carabinieri e popolazione: storia di un rapporto umano” – sino al 25 agosto – mostra sui Carabinieri nella storia d‘Italia e della Valle d‘Aosta. Nel salone polivalente del comune saranno esposti cimeli, documenti, fotografie che illustreranno il rapporto fra l‘Arma e la gente. Il giorno 3 agosto l‘iniziativa prevede un‘anteprima a Valpelline con un‘esposizione di veicoli storici dell‘Arma.
L‘iniziativa è patrocinata dai comuni di: Doues, Valpelline, Etroubles, dalla Comunità Montana e dall‘Arma dei Carabinieri.
ÉTROUBLES
Dal lunedì al venerdì – municipio: Mostra fotografica "Photos d’antan". Questa mostra fotografica propone le foto di François Martinet parroco di Etroubles dal 1920 al 1957. Sino al 30 settembre;
Festa Patronale – pranzo e serata danzante;
FONTAINEMORE
Centro visite Mont Mars: Mostra di Etto Margueret – sino al 21 agosto;
Tradizionale Polentata a Ferragosto
GABY
ORE 10:00-12:00, 16:00-19:00: Sala Esposizione della casa “Ex Ciamporcero”: Esposizione di stampe risorgimentali. Esposizione di stampe di Guido Cavalli, immagini ritrovate: il Risorgimento, Casa Savoia, la Regina Margherita – sino al 21 agosto;
ORE 09:00-12:30, 15:00-19:30 – Presso Ufficio del Turismo: Personale di Marisa Guidoni – Pittura su ceramica sino al 15 agosto;
ORE 19.00 – Dehors Salone Palatz: Serata gastronomica e musica. “Gustosa” serata all‘insegna della gastronomia locale con intrattenimento musicale.
GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 10.00 – Alpe Sant‘Anna: Mercatino dell’artigianato – esposizione e vendita di prodotti artigianali;
ORE 21.00 – chiesa parocchiale: Festa dell’Assunta. Nel giorno dell‘Assunta la piccola Comunità di Gressoney La Trinitè si riunisce per la suggetiva processione con fiaccole per le vie del paese.
La Processione parte dalla Chiesa, e termina in Piazza Tache dove il Parroco impartisce la Benedizione a tutti i presenti
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 10.30 – Festa delle Guide.
ORE 10.30 – Chiesa parocchiale: Festa dell’Assunzione di Maria. Il 15 agosto ricorre anche la Festa delle Guide Alpine.. a loro l‘onore di portare la statua della Madonna nella solenne processione per le vie del paese.
Nel pomeriggio la tradizionale dimostrazione delle Guide Alpine.
Sport Haus: Mostra “ Tor des Géants 2010”. In 40 immagini il racconto dell’endurance trail Valle d’Aosta 2010. Un progetto fotografico di Stefano Torrione a cura dell’associazione Mountain Photo Festival – sino al 24 agosto;
CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione:
ORE 17.30: Cars 2 (animazione);
ORE 20.30: I pinguini di Mr Popper (commedia);
ORE 22.30: I pinguini di Mr Popper (commedia);
ISSIME
ORE 15.00/19.00 – Maison Vallaise: Esposizione di stampe risorgimentali – Esposizione di stampe di Guido Cavalli, immagini ritrovate:
il Risorgimento, Casa Savoia, la Regina Margherita. Sino al 21 agosto;
ISSOGNE
ORE 10.00/13.00 – 14.30/18.30 – Salone parrocchiale “Il melograno”: Mostra “l’Ecole de mon enfance”, materiali, immagini e memorie delle scuole di issogne. Sino al 4 settembre;
Loc. Castagneti: 60 anni ai Castagneti – sino al 15 agosto – programma:
ORE 12.30 – Pranzo presso il ristorante (25,00€ bevande escluse, gratuito per i minori di 12 anni) – E’ gradita la prenotazione (0125 929595)
ORE 15.00 – Pomeriggio in musica con il Gruppo Kiss
ORE 19.00 – Apertura del ristorante
ORE 21.00 Serata con l‘orchestra spettacolo Gruppo Kiss (ingresso libero)
Durante tutta la festa verrà proiettato un filmato celebrativo dei 60 anni ai Castagneti
LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La torretta: O’ visto un re – Edizione 2011. Rassegna internazionale di grafica umoristica – sino al 21 agosto;
LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Marisa Bracci. Sino al 15 agosto;
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale di San Cassiano a La Salle: 46° Festival internazionale di concerti per organo. Gruppo vocale e strumentale Eufoné (Italia- Russia) / Direttore Alessandro Ruo Rui
LA THUILE
ORE 10.00 – capoluogo: Festa delle guide. La messa all‘aperto sul palco del capoluogo (in chiesa in caso di maltempo) è preceduta da una sfilata delle guide alpine e dei maestri di sci che, dopo la celebrazione, in piazzetta Corrado Gex, berranno insieme a voi l‘aperitivo dell‘Assunta.
ORE 18.00 – Prato capoluogo: Festa della birra. Una grande festa a base di bIrra artigianale, musica e divertimento, (in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la sala manifestazioni Arly). Cibo e bevande a pagamento. Sino al 15 agosto;
LILLIANES
Festa Patronale di St Rocco – sino al 16 agosto – programma:
ORE 21.00 Accensione falò
Per prenotazioni e informazioni telefonare al: cell. 3474862918
MORGEX
Tour de l‘Archet: Mostra fotografica "Scatti d’antan dal 1928 al 1965" a cura del fotografo Alessandro Melegari. Sino al 28 agosto;
Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura dell’artista torinese Giampiero Tamagno – sino al 20 agosto;
Piazza Assunzione, 8: L’acquerello e i colori della natura – mostra collettiva di pittori acquerellisti – sino al 20 agosto;
Festa Patronale del Capoluogo: "Notre Dame d’Août" – sino al 15 agosto – programma:
ORE 10.30 Santa Messa e a seguire balli di piazza con la badoche e aperitivo offerto dalla società dei Dahus
ORE 16.00 animazione per bambini
ORE 18.00 balli di piazza con la badoche presso il padiglione delle feste
ORE 19.30 cena di Notre Dame d‘Août e serata danzante con l‘orchestra spettacolo “Lady Barbara“.
OLLOMONT
Salone polivalente del Comune, Fraz. Le Bas 47: esposizione “ Il lungo inverno di Ollomont”. Esposizione di opere in legno degli artigiani del paese. Sino al 28 agosto;
OYACE
Festa della fontina – sino al 15 agosto;
PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 10:30-12:30, 15:30-19:30 – Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux. Mostra mercato minerali, ambra e gemme – sino al 28 agosto;
Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini. Sino al 22 agosto;
ORE 13.00/15.00 – Rafting speciale bambini e famiglie. Discesa Express: un bambino a partire dagli 8 anni scende gratis se accompagnato da un adulto.
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 14.30: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; ORE 14.50: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; ORE 15.00: Cars 2;
ORE 15.15: Hanna; ORE 15.30: I pinguini di Mr Popper;
ORE 17.15: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; ORE 17.30: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; Cars 2; ORE 17.40: I pinguini di Mr Popper; ORE 17.45: Hanna;
ORE 20.00: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; ORE 20.10: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; Le amiche della sposa; ORE 20.15: Hanna; ORE 20.30: I pinguini di Mr Popper; ORE 20.20: Tekken;
ORE 22.40: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; I pinguini di Mr Popper; Le amiche della sposa; Tekken; ORE 22.45: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; Hanna;
SAINT VINCENT
CINEMA – Auditorium – programmazione:
ORE 21.00: I pinguini di Mr Popper (commedia);
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Que 15! Che spettacolo… Allo Zac! Musica, giochi, danze, animazione e burlesque
TORGNON
ORE 15.00/18.00 – Musée Petit Monde – Triatel: Musée en fête – musica, animazione e merenda tipica;
ORE 21.00 – Fiaccolata in onore della Madonna. Fiaccolata a piedi con partenza dalla piazza della chiesa
VALGRISENCHE
ORE 15.00 – Piazzale sotto la Diga: Festa delle Guide Alpine. Dimostrazione ed esercitazione delle guide alpine, pomeriggio con animazione per bambini. In serata fagiolata, falò, distribuzione di vin brûlé e musica in piazza.
VALSAVARENCHE
ORE 10:00-12:30, 21:00-22:00 – Loc. Pont e Dégioz: Festa delle Guide Alpine – programma:
ORE 10.00 Festa delle Guide Alpine con dimostrazione di elisoccorso e giochi acrobatici per bambini a Pont
ORE 12.30 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Dégioz.
ORE 21.00 il rito della processione di Ferragosto con fiaccole “Fuoco Sacro” con ritrovo davanti alla Chiesa Parrocchiale di Dégioz.
VALTOURNENCHE
ORE 9.30: Festa delle guide alpine e dei maestri di sci. Sfilate e dimostrazioni di arrampicata e soccorso
VILLENEUVE
ORE 15.30/18.30 – Antica Chiesa di Santa Maria: Esposizione “Le mariage” – sabato e domenica e 15 agosto.