Biologo valdostano precipita per quaranta metri nel Parco del Gran Paradiso

L’uomo sabato 12 maggio, all’interno del Parco al pian dell'Azzaria nel territorio di Valprato Soana, è caduto nel vuoto, per cause ancora da determinare. E’ ricoverato in prognosi riservata al Cto di Torino. E' cosciente e non è in pericolo di vita.
Achaz von Hardenberg
Cronaca

Achaz von Hardenberg, 42 anni, biologo del Parco del Gran Paradiso, valdostano, è ricoverato al Cto di Torino in prognosi riservata. L’uomo sabato 12 maggio, nella tarda mattinata, nel corso di un monitoraggio all’interno del Parco al pian dell’Azzaria nel territorio di Valprato Soana, è caduto nel vuoto, per cause ancora da determinare, precipitando per circa 40 metri. L’uomo è stato recuperato dal soccorso alpino e trasportato al Cto di Torino. I medici gli hanno riscontrato la frattura di una caviglia, del malleolo e di due vertebre. Le sue condizioni sono gravi ma non è in pericolo di vita. Venerdì, da quanto si è saputo, sarà operato alla caviglia.

L’attività di Achaz von Hardenberg spazia in diversi campi di ricerca e in collaborazioni con diverse università italiane e internazionali, studi di ricerca. Da due settimane, era tornato in Valle d’Aosta dove risiede, dopo un mese passato in diverse zone dell’America Latina per un progetto di scambio e ricerca relativo allo studio degli ungulati, e dalla Foresta Atlantica argentina dove, insieme alla compagna Marcela Olmedo, antropologa e direttrice artistica del Festival Espana en Corto, sta portando avanti un progetto per creare le basi per l’autosufficienza alimentare e l’autogestione delle risorse ambientali della comunità Mbya-Guaranì.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte