Sono state nove le gite saltate quest’anno per problemi riscontrati dalle forze dell’ordine sui pullman. L’iniziativa “Gite scolastiche in Sicurezza”, promossa dalla Polizia di Stato coll Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, che diffonde in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale progetti già sperimentati con esito positivo, ha l’obiettivo di rendere quanto più sicuro possibile il trasporto scolastico su gomma.
Durante l’attività, avviata il 16 febbraio e conclusasi il 31 maggio 2016, sono stati controllati 122 autobus di cui 93 su segnalazione delle scuole e 29 di iniziativa. Nove i mezzi risultati irregolari; 11 le infrazioni accertate e 95 le pattuglie impiegate.