Delitto Gilardi, depositata in Procura la relazione della Polizia

Il fascicolo, oltre ad essere corredato da fotografie e video, contiene numerose informazioni sul delitto: dagli esami dei Dna prelevati ai controlli sui telefoni. "Alcune di queste - fanno sapere gli inquirenti - possono avere un peso rilevante".
Giuliano Gilardi, la vittima.
Cronaca

E’ passato quasi un anno e finalmente sul tavolo del procuratore capo di Aosta è arrivata una relazione, stilata dalla polizia, sull’omicidio di Giuliano Gilardi, il pensionato di 60 anni ucciso a coltellate nella sua casa a Senin lo scorso 27 dicembre. ‘Le indagini – ha confermato il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia, precisando che si tratta di una "corposa documentazione" – non sono ancora concluse: stiamo lavorando e completando gli accertamenti".

Il fascicolo oltre ad essere corredato da fotografie e video, contiene numerose informazioni sul delitto: dagli esami dei Dna prelevati agli incroci delle migliaia di telefoni cellulari agganciati quel giorno dalle celle telefoniche della zona, dai rilievi della polizia scientifica alle testimonianze raccolte."Alcune di queste – fanno sapere gli inquirenti – possono avere un peso rilevante nella ricostruzione dei fatti".Una persona in particolare, di cui non è stata resa nota l’identità, sarebbe nel mirino delle Forze dell’ordine da diversi mesi. Nei suoi confronti gli inquirenti avrebbero raccolto indizi "precisi e importanti". 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte