Dispersi sul Monte Bianco, soccorsi sospesi in attesa del bel tempo

"Oggi sicuramente le ricerche sono sospese - spiega Adriano Favre, Responsabile del soccorso alpino valdostano - Attendiamo che migliori la situazione meteo. Stasera faremo il punto sperando che il sole ci dia una mano ad assestare la neve".
Cronaca

Con il passare delle ore si fanno sempre più sottili le speranze di ritrovare in vita la guida alpina valdostana, Ferdinando Rollando, 52 anni e il suo giovane cliente francese, Jassim Mouzani di 15 anni. Oggi la macchina dei soccorsi è ferma. "Oggi sicuramente le ricerche sono sospese – spiega Adriano Favre, Responsabile del soccorso alpino valdostano – Attendiamo che migliori la situazione meteo. Stasera faremo il punto sperando che il sole ci dia una mano ad assestare la neve". 

Ieri a Courmayeur i familiari dei due dispersi hanno incontrato il soccorso alpino della Guardia di finanza (Sagf) e il Peloton de gendamerie de haute montagne (Pghm) di Chamonix (Francia). L’obiettivo è condividere lo stato delle ricerche.

Nel frattempo La Chamoniarde, la società di prevenzione e soccorso in montagna, ha diffuso un comunicato per mettere in guardia gli alpinisti che nei prossimi giorni volessero avventurarsi sul Massiccio del Monte Bianco. "L’anticiclone annunciato per l’inizio di questa settimana – si legge nella nota – rilancerà l’attività nel Monte Bianco. Non bisogna perdere di vista il fatto che gli accumuli di neve fresca, amplificati dal vento forte, rendono l’alta montagna esposta al rischio di valanghe."

Il Comune di Chamonix con La Chamoniarde invitano quindi gli alpinisti alla massima prudenza sopra i 3000 metri 
 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte