Evasione fiscale, in Valle d’Aosta +75% di segnalazioni da parte dei cittadini

Secondo i dati pubblicati oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" in Valle d'Aosta da gennaio a novembre di quest'anno, rispetto allo stesso periodo del 2011, le segnalazioni dei cittadini al 117 della Guardia di Finanza sono cresciute del 75,5%.
Il generale Gustavo Ferrone
Cronaca

Valdostani in prima linea nella lotta all’evasione fiscale. Secondo i dati pubblicati oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" in Valle d’Aosta da gennaio a novembre di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2011, le segnalazioni dei cittadini al 117 della Guardia di Finanza sono cresciute del 75,5%. Delle chiamate arrivate alle fiamme gialle un 31% circa sono fatte in forma anonima.

Nonostante una maggiore collaborazione da parte dei cittadini il cancro dell’evasione sembra non arrestarsi. Su 400mila controlli nell’emissioni di scontrini e ricevute fiscali, fatti nell’ultimo anno in Italia, le irregolarità riscontrate sono state 32,8% (nel 2011 erano del 24,8%). I blitz effettuati nell’area del Nord, Valle d’Aosta compresa, sono stati nel 2012, 178mila. Le irregolarità emerse in questi controlli sono stati pari al 27,3% (nel 2011 su 206mila controlli, le irregolarità sono state del 20%).

Poche le segnalazioni che arrivano invece alle fiamme gialle nel Sud d’Italia dove in un caso su due gli esercenti non emettono scontrini o ricevute.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte