Francesco Lucat con i No Tav: opera inutile e costosa

Alla manifestazione di sabato scorso in Val di Susa hanno preso parte anche una trentina di valdostani dell'ARCI/Espace, della Federazione della sinistra e di Legambiente Valle d'Aosta. Esprimono vicinanza a Luca Abbà caduto da un traliccio di 10 metri.
Francesco Lucat
Cronaca

"L’ennesimo tentativo di criminalizzare un movimento di popolo, che sta diventando punto di riferimento per tutti coloro che si battono per un altro modello economico, rispettoso del lavoro, dell’ambiente, della democrazia" Cosi in una nota Francesco Lucat della Federazione della Sinistra della Valle d’Aosta commenta l’intervento di sabato delle forze dell’ordine alla stazione di Porta Nuova contro il popolo No Tav.

Alla manifestazione di sabato scorso in Val di Susa hanno preso parte anche una trentina di valdostani dell’ARCI/Espace, della Federazione della sinistra della Valle d’Aosta e di Legambiente Valle d’Aosta. "Una grande manifestazione – spiega in una nota Francesco Lucat – in difesa dei beni comuni: acqua, cultura e istruzione, ambiente, giustizia, lavoro e informazione. Una marcia pacifica che ha visto la partecipazione di amministratori comunali, famiglie, abitanti della valle, delegazioni da tutta Italia."

Lucat sottolinea poi come "la TAV, da sola, valga quasi un terzo della recente manovra finanziaria del governo: 15 miliardi. Fra 10 anni non andremo in un’ora da Torino a Lione, ma molto più rapidamente ci ritroveremo ad Atene, devastati dalla crisi economico – finanziaria. Ogni metro di Tav in meno vale un posto in più su un treno di pendolari, un banco a scuola o un letto in un ospedale".

Gli attivisti valdostani si stringono anche intorno a Luca Abbà, uno dei leader del movimento, caduto da un traliccio di circa 10 metri dove era salito per manifestare la sua contrarietà all’esproprio dei terreni ed ora ricoverato in gravi condizioni, ma fuori pericolo di vita.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte