Guidava senza patente, rischia nove mila euro di multa

T.L., un giovane di 19 anni, residente nel capoluogo regionale, è stato fermato senza il permesso di guida dalla Polizia Stradale di Aosta, che ha anche ritirato la patente a un marocchino di 36 anni, per guida in stato di ebbrezza.
Cronaca

A volte può capitare di lasciare per sbaglio il portafoglio a casa, e di accorgersene soltanto dopo essersi già messi alla guida dell’auto. In questo caso, se si viene fermati dalla Polizia, la sanzione è di 37 euro, senza decurtazioni, con l’obbligo di presentare la patente al comando entro trenta giorni.

E’ molto più salata la multa per chi invece guida senza averne il diritto, perché la patente non l’ha mai conseguita. Lo sa bene T.L., un giovane di 19 anni, residente nel capoluogo regionale, che è stato fermato dalla Polizia Stradale di Aosta proprio senza il permesso di guida.
Oltre alla denuncia, è prevista una sanzione amministrativa che va da 2257 euro fino a 9032 euro, e l’arresto fino ad un anno, nel caso di recidiva.

Inoltre, lo scorso 11 giugno, la Stradale di Aosta ha ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza: M.H. di anni 36, cittadino tunisino, fermato durante un controllo è stato sottoposto all’accertamento del tasso alcoolemico nel sangue, dal quale è risultato un valore pari a 1.86 g/l.

Le sanzioni previste per la guida in stato di ebbrezza, alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla legge 29 luglio 2010 n. 120, prevedono nei casi più gravi l’arresto fino a un anno, l’ammenda fino a 6 mila euro e la sospensione della patente fino a due anni. In caso di recidiva nel biennio la patente viene revocata. Quando il valore accertato è superiore a 1,50 g/l è prevista la confisca del veicolo nel caso in cui il conducente ne sia anche il proprietario.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte