Il 10 novembre il processo per il servizio trasporto disabili

Hanno scelto di essere processati con rito abbreviato, i nove imputati, tutta rappresentanti della ditta, Ait Go-Green by Interservices, che si occupa di trasporto per disabili. Il processo si svolgerà così il 10 novembre prossimo.
Cronaca

Questa mattina, giovedì 27 maggio, sono comparsi davanti al giudice monocratico di Aosta, Davide Paladino: Andrea Betti, di 62 anni di Aosta; Marco Pellisier, di 61 anni di Valtournenche; Maurizio Bellando, di 32 anni di Bussoleno; Dario Bellando, di 72 anni di Bussoleno; Marco Grumolato, di 45 anni di Aymavilles; Pierlucio Bitetti, di 45 anni di Arvier; Alberto Luino, di 51 anni di Cascinette di Ivrea; Nadyr Duroux, di 37 anni di Montjovet e Andrea Di Dio, di 29 anni di Saint-Vincent. L'accusa è di aver turbato la gara d'appalto, per il trasporto disabili della Regione, con mezzi fraudolenti. Secondo la procura di Aosta, gli imputati pur di aggiudicarsi l'appalto del servizio disabili, pari a circa 9 milioni di euro fino al 2014, avrebbero presentato alla Regione false dichiarazioni che provano requisiti, giudicati dall'accusa inesistenti.

Andrea Betti, rappresentante legale della First Class, che fa parte della Go Green, aveva dichiarato che la sua ditta aveva tutti i requisiti in regola e di avere la piena disponibilità di 38 mezzi, 25 dei quali attrezzati per il trasporto disabili in carrozzella e 3 abilitati a trasportare più di 15 soggetti. Dichiarazione false secondo la procura di Aosta. Betti è accusato anche di aver concesso un parziale subappalto dei servizi senza l'autorizzazione della Regione, parte offesa insieme a Roberto Rabellino di Sarre.


Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cronaca
Cronaca
Cronaca

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte