Con l’ascesa al Monte Bianco lungo l’impegnativa "via del Papa" verrà festeggiato domani, martedì 11 agosto, il 50esimo anniversario di costituzione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (s.a.g.f.). Costituito nel 1965 il reparto opera ogni giorno per la salvaguardia della vita umana in territorio montano.
L’evento di domani, spiega una nota "vuol tributare anche un doveroso ricordo a tutti i finanzieri del S.a.g.f. che hanno sacrificato la loro vita nell’adempimento del dovere". A salire sul Monte Bianco saranno i finanzieri di tutte le 26 stazioni del Soccorso alpino d’Italia.
"Sarà – continua la nota – anche un momento formativo nonché di confronto e di utilissimo scambio di esperienze tecnico-operative. alla manifestazione parteciperanno anche i militari del centro addestramento alpino dell’esercito italiano, quelli della gendarmeria francese nonché i tecnici del soccorso di montagna slovacco, polacco, della repubblica ceca e del soccorso alpino valdostano, i quali si avvarranno anche del supporto aereo fornito da un elicottero del centro di aviazione della Guardia di Finanza".
Il giorno successivo verrà invece celebrata la Santa Messa in suffragio dei caduti della montagna.