E’ il chirurgo in pensione Fabio Persico, 71 anni, la vittima dell’incidente verificatosi nel pomeriggio di oggi, sabato 22 febbraio, sulla collina tra Saint-Christophe (dove viveva) e Quart. Era intento a percorrere il sentiero che costeggia il Ru Pompillard, assieme alla moglie. Ad un certo punto è scivolato, finendo nella scarpata per una quindicina di metri e riportando i traumi rivelatisi fatali.
La donna ha dato l’allarme alla Centrale unica del soccorso e sul posto è giunto l’elicottero con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e il medico a bordo. Individuato il punto e raggiunto il corpo, purtroppo i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Le operazioni di ricostruzione dell’accaduto sono affidate al Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Cervinia (Valtournenche). La salma è stata trasportata alla Camera mortuaria del cimitero di Aosta.
Nella sua carriera medica, Persico era stato responsabile della struttura semplice di chirurgia pediatrica e day surgery dell’Usl della Valle d’Aosta. Al suo attivo, anche l’esperienza da Consigliere comunale a Saint-Christophe, eletto nella lista “Autonomie Communale” nel 2005. In paese, dov’era attivo anche nella parrocchia, era conosciuto e benvoluto. Negli ultimi anni aveva seguito, come responsabile del Banco Farmaceutico Valle d’Aosta, la “Raccolta del farmaco”.
Tra le passioni di Persico c’era anche quella per la storia dell’arte. Nello scorso novembre, la biblioteca di Saint-Christophe aveva ospitato la presentazione del suo romanzo storico “Christophe – L’avventura di un pellegrino tra medioevo e rinascimento”, imperniato sulla saga di una famiglia di scultori normanni, alla ricerca della propria identità, lungo la via Francigena, da Canterbury a Roma. Lascia la moglie, Francesca Lombardi, anche lei medico in pensione, e le figlie.
Una risposta
Ciao Fabio! Persona semplice, umile e sempre gentile!
Conserverò un bel ricordo di Te!
Condoglianze a tutta la Tua famiglia.