50 anni del SAV, rinviata la proiezione del video “I volti e il cuore”

L’evento, in programma per la serata di oggi, giovedì 17 aprile, al théâtre De la Ville, è stato rinviato a data da destinarsi, in ragione delle condizioni meteo delle ultime ore e del conseguente impiego di tutte le componenti del sistema di Protezione civile.
Soccorsi via terra per una scialpinista con un trauma a una gamba

La donna, di nazionalità belga, stava compiendo un’escursione al Truc de Tsanteleina (Rhêmes-Notre-Dame), quando è caduta, infortunandosi. L’allarme ai soccorsi verso le 12, l’elicottero fermato dalla meteo proibitiva.
Atterraggio violento a Courmayeur, pilota di parapendio ricoverato in ospedale

L’uomo, un 44enne francese, ha riportato un politrauma. E’ stato recuperato, in elicottero, dal Soccorso Alpino Valdostano nella zona sopra alla galleria che si trova a circa 700 metri dall’imbocco del traforo.
Sciatore belga travolto da una valanga fuoripista a Pila, non è grave

Il distacco ha avuto luogo poco prima delle 17, in una zona fuori dalle piste da sci. L’uomo è stato travolto dal distacco, ma non sepolto. Sul posto sono intervenuti il Soccorso Alpino Valdostano, i pisteur della Pila Spa e gli agenti della Polizia.
In difficoltà nella zona della Porta Nera, recuperati due scialpinisti

Il Soccorso Alpino è intervenuto oggi dopo la chiamata di uno scialpinista che aveva perso il contatto con il proprio compagno. Recuperati, sono in buone condizioni fisiche. Altro intervento, oggi, pre una valanga a Flassin: un coinvolto non grave.
Valanga travolge una sciatrice sul Furggen: è illesa

La donna, all’arrivo dei tecnici del Soccorso Alpino Valdostano con unità cinofila, era già stata estratta dai compagni. E’ stata riportata a Cervinia perché, nella caduta, ha perso l’attrezzatura sciistica.
Uno sciatore fuoripista investito da una valanga sul Monte Bianco

E’ successo sul ghiacciaio del Toula, sotto Punta Helbronner. L’uomo è stato estratto dai compagni che erano con lui. In un’altra missione, ai Canali di Vesses (Val Veny), recuperato un freerider politraumatizzato.
Malore a bordo pista, salvato un fotografo al SuperG di La Thuile

L’uomo è ricoverato in rianimazione, nell’attesa di valutare le conseguenze dell’arresto cardiaco che l’ha colpito ieri, durante il Super G sulla pista Franco Berthod, dov’era al lavoro come fotografo.
Addio a Fabio Persico: “galantuomo, medico impegnato, compaesano generoso”

Centinaia di persone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 febbraio, in Cattedrale ad Aosta per il funerale del medico morto scivolando da un sentiero. L’emozione di Don Vittaz nel ricordare un’“anima limpida”.
E’ morto il freerider travolto dalla valanga sotto il colle del Gigante

Ricoverato in terapia intensiva sin dal suo arrivo in Pronto soccorso, le sue condizioni erano apparse critiche fin da subito. Dopo aver lottato per due giorni, è deceduto questa mattina.
Freerider in difficoltà sotto il Gabiet soccorso in elicottero

L’uomo aveva perso lo snowboard per un problema con l’attrezzatura e si è trovato in difficoltà nella discesa di un canalone che presenta numerose pozze d’acqua. Effettuata, nel pomeriggio, anche la bonifica di una valanga in Valtournenche, senza coinvolti.
In un anno compiute 182 missioni di elisoccorso notturno

Il servizio sperimentale veniva avviato il 1° febbraio 2024. In tutto, 114 le ore di volo notturne. La maggior parte degli interventi, nella Valtournenche (52). Comune, il Direttore del Sav: “compiuti passi avanti importanti”.
Una valanga si stacca al Colle del Gigante, travolto freerider

Si tratta di un 50enne tedesco che, all’arrivo dei soccorsi in elicottero, era già stato estratto dalla neve da altre persone sul luogo. Il rischio di distacchi per oggi era 4-forte. Ieri, in Alta Savoia, uno sciatore ha perso la vita.
Escursionista in difficoltà sul Mont Chétif soccorso via terra

L’uomo, un 50enne italiano, ha chiesto aiuto in serata alla Centrale unica del soccorso dopo aver perso la via del rientro. Una squadra di guide e militari del SAV e del Sagf lo ha raggiunto via terra e lo ha accompagnato a valle.
Escursionista scivola in un canalone, intervento del Soccorso alpino in Piemonte

Il Soccorso alpino valdostano, con quello piemontese e la Guardia di Finanza di Alagna Valsesia, è intervenuto questa sera per recuperare un escursionista scivolato per un centinaio di metri in un canalone a Carcoforo, in Valsesia. L’uomo è ora al “Parini” in fase diagnostica.
Gli alpinisti in difficoltà a Valsavarenche, a 2.400 metri, sono stati messi in salvo

Viste le condizioni meteo si è attivata una squadra di tecnici del Sav per procedere via terra. Nel mentre, però, l’elicottero SA1 è decollato comunque, tentando di dirigersi verso il target. Le due persone, due francesi di 24 e 14 anni stanno bene. Hanno una lieve ipotermia.