‘Ndrangheta: cinque ore di interrogatorio per Michele Raso

Raso è tra i quattro arrestati nell'ambito dell’operazione “Tempus venit”. Secondo l’accusa, come autotrasportatore, effettuava frequenti consegne in Valle, e sarebbe l’ intermediario nell'ambito dei tentativi di estorsione a due imprenditori valdostani.
Roberto Raffa e Michele Raso
Cronaca

Nell’ambito dell’operazione “Tempus venit”, le cui indagini si concentrano su tentate estorsioni, legate ad ambienti della ‘ndrangheta, ai danni di un paio d’imprenditori valdostani, oggi è stato interrogato per circa cinque ore, sede nella sede della Procura di Aosta, Michele Raso, 49 anni, di Cinquefrondi (Reggio Calabria), uno dei quattro fermati lo scorso 20 dicembre. A condurre l’interrogatorio sono stati i pm Daniela Isaia, della Procura di Aosta, e Stefano Castellani, della Dda di Torino. Presente anche il colonnello Cesare Lenti, comandante del reparto operativo dei carabinieri di Aosta.

Nell’ambito dell’inchiesta sono stati arrestati Giuseppe Facchinieri e Giuseppe Chemi, entrambi classe 1960, nati rispettivamente a Cittanova e a Taurianova (in provincia di Reggio Calabria) e residenti il primo a Marzabotto e il secondo a Castel d’Aiano; Michele Raso, classe 1962 di Cinquefrondi e Roberto Raffa, nato a San Giorgio Morgeto nel 1975 ma residente ad Aosta. Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Aosta e dalla Dda di Torino, Raffa, 36 anni di Aosta, avrebbe avuto il ruolo di basista in Valle per conto di Giuseppe Facchinieri, 51 anni, di Marzabotto (Bologna), e Giuseppe Chemi, 51 anni, di Castel d’Aiano (Bologna) ai danni degli imprenditori valdostani Giuseppe Tropiano e Luigi Monteleone. Raso in qualità di autotrasportatore effettuava frequenti consegne in Valle, e avrebbe avuto invece funzione di intermediario nell’ambito dei tentativi di estorsione.

All’uscita l’avvocato di Raso, Filippo Vaccino del foro di Aosta, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. La richiesta di interrogatorio alla Dda di Torino era stata inoltrata nei giorni scorsi. Dopo il fermo, Raso si era avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip di Aosta.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte