Rave party bloccato a Vertosan: 33 giovani nei guai

Un intervento congiunto delle forze dell’ordine il 31 maggio scorso a Vertosan di Avise blocca un rave party. Denunciati 33 giovani e notificati 14 avvisi orali. In arrivo due fogli di via per soggetti residenti fuori Valle.
Rave party - foto creata con l'Ai
Cronaca

La festa è finita prima di iniziare. A interrompere quello che doveva essere il Rave Party di Vertosan, ad Avise, il 31 maggio ci hanno pensato le forze dell’ordine. In primis i forestali, insospettiti da un insolito via vai di automobili in orario serale in una zona normalmente poco frequentata.

La segnalazione è partita verso la Questura, che ha attivato un intervento congiunto insieme ai Carabinieri e alla Guardia di finanza. L’arrivo delle forze dell’ordine ha interrotto il raduno, cui avevano preso parte una quarantina di giovani, costretti a smontare casse e attrezzature installate su un terreno privato. L’intervento si è svolto senza particolari tensioni.

Trentatré partecipanti, tra i 20 e i 25 anni – alcuni valdostani, altri provenienti da Varese, Milano e Torino – sono stati denunciati per il reato di invasione di terreni. A seguito di ulteriori accertamenti, la Questura di Aosta, su impulso dell’Arma dei Carabinieri, ha adottato diverse misure di prevenzione nei confronti di sedici indagati, alcuni dei quali con precedenti per reati legati alla droga.

In particolare sono stati notificati quattordici “avvisi orali”, ovvero diffide formali a non reiterare comportamenti analoghi. Per altri due soggetti non residenti in Valle d’Aosta è in fase di definizione il provvedimento di “foglio di via obbligatorio”, che impone di lasciare il territorio regionale e vieta il rientro per un periodo compreso tra uno e tre anni.

18 risposte

  1. Come dargli torto non c’è più nulla
    Da fare… discoteche, locali che possono
    Restare aperti fino a tardi…
    Una volta ci si divertiva … e adesso????
    E sarà sempre peggio…

  2. Dobbiamo rispettare gli animali del bosco e non sconvolgenti, ma peggio ancora è cacciarli per sport, peggio ancora è riempire la natura di cemento e di inquinamento, pur sapendo che gli alberi sono la nostra salvezza. All’uomo sempre più stolto ben si addice demonizzare il ballo e farne un capro espiatorio….

  3. Vorrei capire che hanno fatto di male questi ragazzi, a parte aver urtato la anacronistica suscettibilità di una parte del popolo benpensante di questa lacrimorum vallis!

    1. se non ci vede nulla di male, li inviti a farlo a casa sua, non sui terreni di proprietà di qualcun altro, così, per iniziare….

    2. Il inviti nel giardino di casa sua a fare un rave.Poi vediamo quanto sarà contenta alla fine della festa!

  4. REATO DI INVASIONE DI TERRENI !! ma pensa poi fanno 2-3-4 trail a settimana su terreni di privati con 100-1000 persone !! con soldoni pubblici ecc ecc

  5. Is not a crime, ma andate a ballare in discoteca non tra la natura spaventando a morte gli animali con i vostri volumi altissimi
    Hanno fatto bene a fermarvi

  6. Se pulissero e ripristinassero come era prima si potrebbe anche accettare, ma la realtà è un’altra…

    1. Non è assolutamente vero, ai rave che frequento io viene ripulito tutto esattamente com’era prima arrivarci. Mi metto in prima persona a ripulire, a prescindere che conosca gli organizzatori o meno. Non credete a tutto quello che vuole farci credere la politica populista di questo governo che non ho neanche voglia di nominare!

      1. Dove sono i rave che frequenti ?Mai visto un terreno utilizzato per un rave essere lasciato com’era.Viene sempre trasformato in una discarica.

  7. GUASTAFESTEEEEEEEE
    🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️
    RAVE ONNNNNNN
    FREEPARTY IS NOT A CRIME
    ANDATE AD ARRESTARE CHI STUPRA E RUBA ALLA GENTE CHE LAVORA. LE CASSE LA BENZINA È TUTTO QUELLO CERA SU ERA PAGATO DA CHI ERA PRESENTE , COI SOLDI SUDATI DAL LAVORO.
    INOLTRE SI LASCIA SEMPRE PULITO DOPO AVER BALLATO.
    AVETE FATTO PERDERE TEMPO ALLE FORZE DELL’ORDINE.
    RIPETO RAVE ON
    FREEPARTY IS NOT A CRIME

    1. Già il fatto che tu scriva URLANDO non depone a tuo favore. Comunque niente di male, la prossima volta organizzi il rave a casa tua, sui tuoi terreni e vedrai che non ti becchi nessuna denuncia.

  8. la salute pubblica è salva! ringraziamo genuflessi il podestà per aver riportato la pace nelle nostre valli

    1. più che la salute, viene ripristinata un’ altra piccola cosa, che si chiama “legalità”…

      perché fino a prova contraria, di un terreno privato, ne dispone il proprietario, non il primo che ha voglia di fare “festa” (a casa degli altri appunto), e lasciandolo di solito in condizioni pietose (se non ha mai visto una di quelle aree “dopo”, si documenti, se poi la visiona “durante”, può darsi che riveda completamente il suo punto di vista….)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte