Sabato mattina al cimitero di Aosta i funerali di Morandini

Saranno celebrati in forma civile, sabato 25 giugno alle ore 10, presso il cimitero di Aosta, mentre la camera ardente sarà aperta da venerdì.“E’ la fine di un incubo, la giustizia ha fatto il suo corso", ha commentato il figlio Massimiliano.
Paolo Morandini
Cronaca

Finalmente “Paolino” potrà essere salutato un’ultima volta, da amici e parenti. Con la fine delle indagini è arrivato anche il tanto atteso nullaosta, che permetterà lo svolgimento delle esequie dello scultore massacrato di botte da tre romeni nella notte di venerdì 29 aprile scorso, nella sua casa-atelier, nel centro storico del capoluogo.

I funerali saranno celebrati in forma civile, sabato 25 giugno alle ore 10, presso il cimitero di Aosta, mentre la camera ardente sarà aperta da venerdì.

E’ la fine di un incubo – ha commentato il figlio Massimiliano – sono contento che la giustizia abbia fatto il suo corso e che chi ha commesso questo terribile crimine paghi per le proprie azioni”.

I tre romeni sono stati condannati, giovedì scorso, per una rapina commessa a Ostia e per la quale erano stati rinchiusi nel carcere di Regina Coeli. Al termine del processo per direttissima il Tribunale di Roma ha inflitto due anni a Pitica e un anno e otto mesi a Sascau e Gal.

I giudici avevano concesso a tutti e tre la sospensione condizionale della pena e quindi, se la procura aostana non avesse chiesto e ottenuto una misura cautelare in carcere per l’omicidio, sarebbero stati scarcerati. “Abbiamo chiesto il provvedimento restrittivo – ha commentato il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia – prima che i tre potessero tornare in libertà ed eventualmente fuggire”. Presto potrebbero essere trasferiti presso il carcere di Brissogne.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte