Un tempestivo intervento dei soccorritori ha salvato la vita a uno sciatore colpito da arresto cardiaco sulle piste di Cervinia, nel pomeriggio di sabato. L’uomo, colpito dal malore mentre sciava, è stato immediatamente raggiunto dai Pisteurs Secouristes, supportati da una maestra di sci e da alcuni volontari del soccorso che hanno utilizzato il defibrillatore automatico esterno (DAE) per rianimarlo.
Dopo le prime manovre salvavita, il paziente è stato affidato al medico dell’equipaggio del 118, giunto sul posto con l’elisoccorso, e successivamente trasportato al Pronto Soccorso per gli accertamenti diagnostici e le cure necessarie.
L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della pronta disponibilità dei defibrillatori sulle piste da sci e della preparazione del personale addetto alla sicurezza. Grazie a un intervento rapido ed efficace, lo sciatore ha potuto ricevere immediata assistenza, aumentando significativamente le possibilità di sopravvivenza.
Weekend intenso per l’elisoccorso
Nel fine settimana, il servizio di elisoccorso della Valle d’Aosta ha effettuato 36 interventi, prestando assistenza a oltre 40 pazienti. La maggior parte degli interventi ha riguardato traumi legati all’attività sciistica, fortunatamente di lieve entità.