La Polizia di Stato ha denunciato per truffa, in due distinti episodi, A.L. 53enne residente in Inghilterra e D.E. 43enne residente a Taranto.
Grazie ad alcune indagini gli agenti della sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Aosta hanno scoperto che A.L. effettuava prenotazioni, con carte di credito clonate, ad aree “VIP” esclusive sulle navi da crociera, con le quali effettuava acquisti presso tutti i negozi presenti sulle stesse ed effettuando prelievi di denaro ai casinò, ristoranti e bar arrivando, a spendere oltre 50.000 euro.
D.E., invece, ha messo in vendita sul portale subito.it uno smarthphone di una nota marca e, dopo aver riscosso la somma pattuita dall’acquirente, non ha provveduto a recapitare il prodotto al proprio interlocutore.