Vittime della montagna: due morti e un ferito. Gli incidenti sul Monte Rosa e sul Bianco

Sul massiccio del Monte Bianco un alpinista veronese è morto mentre scalava, assieme ad altri tre compagni, il Mont Maudit. Un altro morto e un ferito ci sono stati ai 4 mila metri di altitudine del Monte Breithorn orientale nel massiccio del Monte Rosa.
Monte Bianco
Cronaca
Continua a salire il bilancio delle vittime della montagna. Le ultime tragedie delle alpi si sono consumate questa mattina, giovedì 13 agosto.
Sul massiccio del Monte Bianco un alpinista veronese, Marco Righetti, architetto di 53 anni è morto mentre scalava, assieme ad altri tre compagni, il Mont Maudit, al confine tra Italia e Francia, sulla parete di roccia e ghiaccio chiamata Kuffner. La salma dell'uomo si trova all'obitorio della cittadina francese di Chamonix. La tragedia si è consumata intorno alle ore 6 a 3.900 metri di altitudine. Secondo quanto riportato dall'ANSA dal 'Peloton specialise' haute montagne della gendarmeria di Chamonix (Francia), l'incidente  è stato causato da una caduta di pietre che ha investito l'uomo, tranciando la corda alla quale era assicurato e facendolo precipitare per 200 metri. Il compagno di cordata e altri due alpinisti che formavano un'altra cordata sono illesi e sono stati trasportati in elicottero a Chamonix.

Un altro morto e un ferito ci sono stati ai 4 mila metri di altitudine del Monte Breithorn orientale nel massiccio del Monte Rosa. Questa mattina, verso le ore 10, sono caduti in un crepaccio nella zona terminale del ghiacciaio. Sul luogo è intervenuto l'elicottero delle guide del Soccorso alpino valdostano che ha recuperato i due alpinisto. Ad indagare su quanto accaduto è la guardia di finanza di Cervinia.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte