Una tradizione antica che oggi rivive sia grazie agli artigiani e ai loro telai manuali sia attraverso gli artisti e la loro creatività. Martedì 29 luglio, alle 17,30, a Donnas, e domenica 10 agosto, alle 17,30, a Champorcher, la cooperativa Lou Dzeut inaugura “Di filo in filo”, un percorso espositivo dedicato alla tessitura della canapa.
Attraverso installazioni, opere tessili e oggetti d’arte, le due mostre – patrocinate dai Comuni di Champorcher e Donnas in collaborazione con Fiber Art and… – rivelano la bellezza e il valore intrinseco di un filato antico, oggi riscoperto per la sua sostenibilità, resilienza e versatilità. Quella allestita a Donnas, nella sede di via Roma 7, s’intitola “Antichi saperi e nuove ricerche tessili”. È un’esposizione collettiva di arte contemporanea a cura di Piera Antonelli, Mariagiovanna Casagrande, Mario Costantini, Daniele De Giorgis, Rachel Dobson, Daniela Evangelisti e Kabir Chandan. Sarà aperta al pubblico a ingresso libero o su prenotazione dal 29 luglio al 21 settembre.
A Champorcher, in località Chardonney 6, sarà invece allestita la personale di Daniela Evangelisti dal titolo “La memoria femminile”, visitabile dal 10 agosto al 21 settembre. L’ingresso è libero o su prenotazione.
Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0125 37327 o 329 366496 , scrivere a info@tessereamano.com o consultare il sito https://www.loudzeut.it.