A luglio torna CharvArte: cinema e cultura sotto le stelle

Per tutto il mese di luglio, quattro proiezioni all’aperto e l’evento ItinerDante.
CharVarte
Cultura

A Charvensod per tutto il mese di luglio torna CharvArte, la rassegna culturale organizzata dal Comune e dalla Biblioteca.

Come da tradizione, protagonista sarà il “Cinema da gustare sotto le stelle”, con quattro proiezioni all’aperto che si terranno ogni giovedì alle ore 21 nel parco della scuola primaria Adelline Lucianaz con gli abbinamenti di cibo e bevande proposti dalla Proloco di Charvensod. Si comincia il 10 luglio con il mitico Chi ha incastrato Roger Rabbit? di Robert Zemeckis, che rientra nell’ambito della rassegna Aiace – A Macchia d’olio. Il 17 luglio sarà la volta di un grande classico della commedia americana, Quando la moglie è in vacanza di Billy Wilder con Marilyn Monroe, mentre il 24 il cartone Disney La principessa e il ranocchio. La rassegna cinematografica si chiude giovedì 31 luglio con la spassosa squadra jamaicana di bob di Cool runnings – Quattro sottozero di Jon Turteltaub.

Mercoledì 30 luglio alle 18 all’eremo di San Grato, con la collaborazione degli Alpini e della Proloco di Charvensod, per Mont-Emilius Culture, in attesa del vertical Emilius 3559 di venerdì 1° agosto, si svolgerà l’evento ItinerDante, promosso da Aigu (Associazione italiana giovani UNESCO): una lettura con declamazione e concerto in un luogo non convenzionale ricco di fascino e magia, con Antonello Pistritto (voce), Jean Louis Crestani (commenti), Daniel Curtaz (violoncello).

CHARVARTE
CHARVARTE

“Anche quest’anno Charvensod vuole offrire ai suoi residenti e turisti quattro appuntamenti di cinema all’aperto nella splendida cornice del parco della scuola Adelline Lucianaz”, ha illustrato Chiara Bernardi, Assessora al patrimonio culturale, ai beni archivistici e librari e all’associazionismo. “In più, il 30 luglio all’eremo di San Grato sarà proposto l’evento ItinerDante, letture dantesche in un luogo inconsueto ma affascinante. Un ringraziamento particolare va a tutte le associazioni del territorio per il loro fondamentale supporto e aiuto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte