Al MegaMuseo apre la mostra “Aosta e Pompei”

Reperti e materiali inediti raccontano la "Concordia augustea alle origini dell’Impero". L'inaugurazione si terrà giovedì 8 maggio alle 18.
Aosta e Pompei
Cultura

Da giovedì 8 maggio, l’Area Megalitica – MegaMuseo ospita la mostra “Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero”, esposizione che rientra nel calendario ufficiale delle celebrazioni per i 2050 anni dalla fondazione di Augusta Praetoria Salassorum. L’appuntamento con l’inaugurazione è in programma alle 18.

Organizzata dall’Assessorato per i Beni e le Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, la mostra mette a confronto Aosta e Pompei come esempi emblematici della strategia politica e culturale di Ottaviano Augusto. A curarla sono Patrizia Fortini e Cristiano Benedetto De Vita, con il contributo di un comitato scientifico composto da studiosi ed esperti del mondo classico: Daria Jorioz, Alessandra Armirotti, Luigi Capogrossi Colognesi, Patrizio Pensabene, Maria Chiara Scappaticcio, Giuseppe Scarpati, Elena Tassi Scandone.

Area Megalitica
Area Megalitica – MegaMuseo

Al centro del percorso espositivo, il concetto di Concordia Augusta, simbolo dell’armonia sociale promossa da Augusto all’interno dell’Impero. L’opera simbolo della mostra è la statua della dea Concordia, proveniente dal portico di Eumachia nel Foro di Pompei, in prestito dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Oltre alla statua, l’esposizione presenta reperti, affreschi, epigrafi e oggetti d’uso quotidiano e rituale, in arrivo da istituzioni di rilievo nazionale come il Parco Archeologico di Pompei e i Musei Capitolini.

Una sezione specifica è dedicata ai materiali inediti provenienti da recenti campagne di scavo in Valle d’Aosta, in particolare dai siti di Col Fetita e Col Citrin: tra i reperti esposti, proiettili per fromboli, punte di freccia, calzature militari e frammenti di scudi, testimonianze delle fasi di conquista romana dell’arco alpino.

La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue italiano-francese, edito da Franco Cosimo Panini Editore, in vendita al MegaMuseo.

L’esposizione resterà aperta fino al 28 settembre con orario: dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19. La mostra è inserita nel circuito Abbonamento Musei.

Mostra Aosta e Pompei
Mostra Aosta e Pompei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte