Alcuni studenti della Facoltà di Scienze della Formazione salgono sul palco per un tirocinio

Lo spettacolo teatrale è andato in scena venerdì scorso. Gli studenti del Corso di abilitazione al Sostegno della Facoltà di scienze della formazione hanno recitato assieme alla compagnia "I monelli dell'arte" composta anche da ragazzi disabili.
Gli attori
Cultura

Attori diversamente abili e non sono saliti venerdì scorso sul palco dell'Auditorium della scuola di Villeneuve. L'iniziativa – "teatro in scuola" –  organizzata dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università della Valle d'Aosta e dall'Associazione "I monelli dell'arte" rientrava nell'attività di tirocinio degli  studenti iscritti al Corso di abilitazione al Sostegno.

La compagnia "I monelli dell'arte" ha come obiettivo quello di creare momenti e spazi di integrazione grazie all'attività teatrale. "Il teatro – sottolinea in una nota Mariuccia Allera Longo, presidente della compagnia –  attraverso il suo linguaggio universale  permette a tutti di esprimersi e sentirsi valorizzati instaurando delle relazioni positive, al di là delle difficoltà di comunicazione che ogni soggetto può avere."

"Una volta superata l'emozione iniziale dietro le quinte –  ha raccontato una delle studentesse del corso di abilitazione – abbiamo potuto sperimentare in prima persona sul palco le ricadute positive di un laboratorio teatrale che valorizzi le potenzialità di ognuno e persegua l'acquisizione di competenze cognitive, affettive, motorie, comunicativo-espressive e scenografiche."

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte