Alla scoperta di 23 “formage” diversi a Quart. Sabato 14 ritorna il Festival

Sulle speranze del VQuart Formage Festival si addensano però più ombre, quelle delle nuvole nere annunciate dalla Meteo e quelle della sfortunata concomitanza con un'altra manifestazione, molto simile, organizzata in un altro paese della Valle
Una vecchia edizione del Quart Formage Festival
Cultura

A quello che un tempo era considerato il cibo dei poveri il paese di Quart dedica da ormai cinque anni un Festival che ogni anno cattura e incuriosisce migliaia di persone. Inserito nella magica cornice del castello del XII secolo il Formage festival andrà in scena questo sabato 14 agosto. A disposizione dei palati dei buongustai ben 23 tipologie diverse di formaggio. Tra queste spicca il Piave, uno degli ospiti d’onore della manifestazione assieme al francese Brie de Meaux e all’associazione degli agricoltori liguri.

“Tra i 17 produttori presenti – spiega Ennio Barocco, Presidente della Proloco di Quart – anche quest’anno abbiamo dei volti nuovi infatti, l’obiettivo che ci siamo dati è di garantire un’alternanza per offrire anche agli habitué della manifestazione delle novità”.

Tra gli stand si potranno trovare la Toma di Gressoney, il Bleu d’Aoste e il Chevrot du Mont Blanc, il Fromadzo dop aromatizzato con timo selvatico, vari caprini freschi e stagionati, il reblec ma anche la fonduta di fontina d’alpeggio servita con la patata.

Diciasette saranno invece le etichette di vini presenti. Tra queste il Nus, il Fumin, il Flétri Passito

 e ancora il Cornalin, il Lambrosia Passito, il Pellerin e l’Arline Passito, il Petite Arvine e il Mayolet.
L’appuntamento  vedrà impegnati 130 volontari che distribuiranno circa 25mila degustazioni accompagnate da 1500 bottiglie di vini valdostani

L’inizio del Festival è fissato per le ore 17. All’ingresso si potranno acquistare i carnet per le degustazioni che vanno dai 5 ai 15 euro. Come negli anni passati sarà a disposizione un servizio navetta gratuito e per i disabili un trasporto su prenotazione (340.7275277). Domani, venerdì 13 agosto dalle ore 20 l’Organizzazione assaggiatori di formaggio Valle d’Aosta organizza, su prenotazione (340.7275277) una degustazione guidata.

“Contiamo – sottolinea Barocco – di poter confermare le presenze degli anni (7000 i visitatori del 2009) passati e soprattutto di poter soddisfare le esigenze di tutti: visitatori, produttori e organizzatori”.

Sulle speranze della quinta edizione del Quart Formage Festival si addensano però più ombre, quelle delle nuvole nere annunciate dalla Meteo e quelle della sfortunata concomitanza con un’altra manifestazione, molto simile – il Né dou fromadzo –  organizzata ad Antey-Saint-André.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte