‘Aosta in trasformazione’: una mostra multimediale sul rapporto fra Aosta e l’industria

L'iniziativa è organizzata dalla Cogne acciai speciali in collaborazione con la sezione fotografica del CCS Cogne L'esposizione nella saletta d'arte della Finaosta sarà visitabile sino al 4 maggio.
Cultura

“Aosta in trasformazione” è il titolo della mostra multimediale che la Cogne Acciai Speciali e la Sezione fotografica del CCS Cogne organizzano dino al 4 maggio prossimo presso la saletta d’arte della Finaosta ad Aosta.

“Non solo una retrospettiva, né una semplice descrizione del presente, ma un progetto multimediale  – spiega il presidente della CAS Giuseppe Marzorati – che vuole raccontare le trasformazioni della più importante area industriale della Valle d’Aosta, proiettandole nel futuro prossimo”.
Ed è seguendo questo fil rouge spazio-temporale che sono nati i tre prodotti che caratterizzano l’esposizione: il catalogo, la mostra fotografica e il video in 3D.

“In particolare – spiega Enrico Romanzi, presidente della sezione fotografica del CCS Cogne – il libro, una raccolta di oltre cento scatti, è il risultato di un anno di intensa ricerca di ventidue soci che, partendo dalle vie di Aosta, si sono indirizzati verso l’area Cogne, percepita come un luogo privilegiato di ricerca fotografica sull’architettura industriale e sulle trasformazioni urbanistiche”.

“Dal canto suo, invece, la mostra, caratterizzata da una trentina di immagini,  costituisce – aggiunge il curatore dell’iniziativa, Francisco de Souza – un momento di collegamento tra il personalissimo rapporto di ciascun autore con l’area e i progetti di miglioramento estetico-ambientali inseriti nel piano di sviluppo della CAS”.

“Il video, infine – sottolinea ancora Marzorati -, con le sue suggestioni tridimensionali, abbandona l’oggi per proiettarci oltre il 2010, quando il bello e l’ordinato si integreranno con l’ulteriore sviluppo produttivo”. “In una sorta di evoluzione del territorio – conclude Andrea Marchisio, presidente dell’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta – che tende ad una interazione sempre più coinvolgente tra ‘cultura d’impresa’ e ‘cultura di progetto’”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cultura
Cultura

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte