Sabato 10 Luglio
AOSTA
ORE 9.30/17.30 – Aeroporto Regionale C. GEX: Giornate Aeronautiche 10 e 11 luglio 2010. voli gratuiti. Priorità assoluta ai giovani fino a 18 anni. Per Info cell. 348 7209063 – email giornateaeronautiche@aecaosta.it;
Quartiere Cogne: Feste di quartiere. Festa del quartiere Cogne – 'Ri-percorri il quartiere' marcia non competitiva. Giochi e animazioni per bambini, ragazzi e adulti. Concorso 'Fai fiorire il tuo quartiere'. Serata danzante.
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ "ESTATE D'ESSAI" Film che abbronzano l'anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito "Schermi di qualità" che promuove i film comunitari di pregio.ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Copia Conforme – Un film di Abbas Kiarostami
Chiesa di San Lorenzo: Mostra "Guido Diémoz". Sino al 24 ottobre 2010.
ORE 16.00 – Parco Saumont – Fiabe nel bosco "Le fiabe delle Occasioni" . Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
ORE 20.30 – Espace populaire: finali 3° posto ai mondiali di calcio;
ORE 22.30 – Espace populaire: ZeroZeroSoul-Rhythm & Blues Band
Il genere della band è il RHYTHM & BLUES classico, quello che non tramonta mai. Una delle espressioni più nere della musica internazionale che ha avuto tra i suoi interpreti più eccellenti personalità del calibro di Wilson Pickett, James Brown, Aretha Franklin, i Blues Brothers e i Commitments.
ARVIER
ORE 16.30/20.30 – Cappello di San Giuseppe: Images et Signes dans l'espace. Mostra retrospettiva di Franco Garin a cura della Biblioteca Arvier e l'Assessorato regionale cultura. Sino al 15 agosto;
AYAS/CHAMPOLUC
ORE 21.30 – Palazzetto: FILMONTAGNA – Proiezione "Rain is falling" di Holger Ernst Germania 2004, 15 minuti / Proiezione "Coast to Coast" di Olivier Aubert e Mike Blyth Svizzera/Sud Africa 2005, 52 minuti
ORE 9.00/13.00 – Ritrovo: Champoluc, Piazzale del mercato: Escursione di Trekking Yoga all'Alpe Varda – escursione di mezza giornata all'Alpe Varda lungo il Ru Courtod;
ORE 15.00/18.00:palazzetto o prato vicino parco parco giochi: Settimana del gioco – Per ulteriori informazioni: Ufficio del Turismo – Ayas Champoluc – Sino all'11 luglio;
COGNE
ORE 10:00/12:00 – 15:00/19:00 – Atelier d'Arts et Métiers: Mostra all'Atelier d'Arts et Métiers sino al 5 settembre;
COURMAYEUR
ORE 20.30 – Jardin de l'Ange: Proiezione Finale 3/4 posto dei Mondiali di calcio;
ORE 21.15 – Chiesa Santa Margherita di Entrèves: Concerto per archi (Bach – Beethoven – Mendelssohn) a cura degli studenti dello Zephir;
CINEMA – Palanoir – programmazione:
Sala 1:ORE 18.15: Il tempo che ci rimane. ORE 20.15: A-Team.ORE 22.30: L'uomo nell'ombra – Sala 2:ORE 18.15: Panico al villaggio – ORE 20.00: La fontana dell'amore – ORE 22.00: La papessa
DONNAS
Stadio Crespella: 15° Meeting Internazionale di atletica leggera ‘'Via col…vento''. Meeting Internazionale su pista inserito nel calendario internazionale ‘'Europe Athletisme Promotion''. Evento di elevato contenuto tecnico e spettacolare che conta ogni anno la presenza di un gran numero di atleti e la partecipazione di atleti provenienti da nazioni Europee, Africane, Americane e Australiane.
ÉTROUBLES
13° Raduno in Valle d'Aosta dei cani di San Bernardo – sino all'11 luglio. Area verde l'Îla – Programma:ORE 15.00: ritrovo dei partecipanti al Colle del Gran San Bernardo. ORE 16.00: benedizione dei cani sotto la statua di San Bernardo de Menthon al Colle; ORE 17.00: Merenda – Casse croute alla valdostana – sul lago offerta dal comitato organizzatore.
FÉNIS
MAV: Corso di falegnameria didattica dedicata ai bambini con l'artigiano Gianetto CHabod.
GABY
ORE 16.00 – Pineta: Fiabe nel bosco – "Le fiabe delle Diavolerie". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
GRESSAN
ORE 16.00 – Campo Sportivo: Fiabe nel bosco – "Le fiabe degli Imprevisti". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 10:00-12:30 / 15:00-19:00 – Spazio espositivo "Villa Deslex": Disegni sotto il Torchio. Mostra di incisioni calcografiche. Sino al 14 luglio
HÔNE
Festa in Frazione Biel. Sino all'11 luglio;
LA THUILE
4a Edizione Gran Trail Valdigne – Gara a piedi in montagna nei vari comuni della Valle del Monte Bianco. Programma:ORE 07:00/08:00: Distribuzione pettorali presso la palestra di Morgex. ORE 09:45: Briefing sulla linea di partenza. ORE 10:00: Partenza dal centro di Morgex in piazza Assunzione. ORE 14:00 circa: 1° arrivo GTV 47km in centro di Morgex in piazza Assunzione. ORE 20:00 circa: 1° arrivo GTV 87km in centro di Morgex in piazza Assunzione
ORE 16.00/21.00 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Mercatino dei Sapori Mostra-mercato di prodotti tipici regionali. Il Mercatino dei Sapori coinvolge espositori provenienti da numerose regioni italiane.
ORE 20.30 – Hotel Ristorante Les Granges: SAVEURS EN MUSIQUE. Menù : patata. Il tema protagonista della serata saranno i frutti di bosco con un menù che li contempla come ingrediente principe dall'antipasto al dolce. L'abbinamento dei vini sarà curato dall'azienda Le Clocher di Danilo Charrère. Lo spettacolo "R&B"
avrà come protagonista Marco Evans jazzvoice, Andrea Pollione al pianoforte, letture a cura di Giuseppina Turra. Per prenotazioni rivolgersi direttamente al Ristorante Les Granges tel. 0165.884885.
LA SALLE
ORE 16.00 – Parco giochi Maison Gerbollier: Fiabe nel bosco – "Le fiabe dei Sortilegi". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
LILLIANES
Lillianes Beach – programma:ORE 14.00 – Torneo di Beach Volley. ORE 21.00 – Serata DJ Colonne Sonore
MORGEX
Gran Trail della Valdigne – programma:07:00/08:00: Distribuzione pettorali presso la palestra di Morgex. ORE 09:45: Briefing sulla linea di partenza. ORE 10:00: Partenza dal centro di Morgex in piazza Assunzione. ORE 14:00 circa: 1° arrivo GTV 47km in centro di Morgex in piazza Assunzione. ORE 20:00 circa: 1° arrivo GTV 87km in centro di Morgex in piazza Assunzione
PONT-SAINT-MARTIN
ORE 16.00 – Giardini Pubblici: Fiabe nel bosco – "Le fiabe degli Incanti". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
PRÉ SAINT DIDIER
ORE 17.00/22.00 – Tennis Bar: Apertivo jazz con l'esibizione del " Chalk Jazz Band".
SAINT CHRISTOPHE
ORE 9.30/17.30 – Giornate Aeronautiche 2010 (10-11 LUGLIO). Sono giornate dedicate al volo per permettere a tutti gli appassionati o semplici curiosi di avvicinarsi all'affascinante mondo del volo, sia esso volo libero, volo a vela, paracadutismo.
Presso l'aeroporto Corrado Gex di Aosta è possibile, durante le due giornate, vedere schierati i mezzi appartenenti ai soci dell'AeroClub, i mezzi delle forze armate e degli enti quali la Protezione Civile, il 118 e i Vigili del Fuoco.
CINEMA – CineLandia – programmazione:ORE 14.40: Eclipse; ORE 14.50: Eclipse; ORE 15.10: Tata Matilde e il grande botto; ORE 15.20:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 17.20: Eclipse; ORE 17.30: Eclipse; ORE 17.35: Tata Matilde e il grande botto;ORE 17.40:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 20.00: Eclipse; ORE 20.10: Eclipse;Tata Matilde e il grande botto; ORE 20.20: Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 22.35: Eclipse; Bright Star; ORE 22.40:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero; ORE 22.45: Eclipse.
SAINT RHÉMY EN BOSSES
Loc Rosière – Sagra del Jambon de Bosses – sino all'11 luglio: programma:ORE 19.30: Apertura Ristorante con piatti tipici – ORE 21.30: Serata danzante con l'orchestra spettacolo "Tonya Todisco"
SAINT VINCENT
ORE 21.00/23.00 – Via Chanoux: Il Mercante in fiera. Mercatino, animazione, sppettacoli ed intrattenimenti
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Patrick Mittiga in Concert;
TORGNON
P.ce frutaz: Esposizione di Claudio Bevilacqua. Sino al 14 luglio;
ORE 11.30 – Fenêtre de Tsan : Fenêtre de Tsan. Santa Messa in ricordo di Toto Landi e Franco Cairola – Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes fino a Cro de Loï.
VALGRISENCHE
ORE 16.30: stage musicali del progetto CenTrad Eté 2010, dal titolo "Strade blu – musiche lungo le vie secondarie d'America" – concerto conclusivo 2° turno.
VALSAVARENCHE
locali pubblici della Valsavarenche: Mostra fotografica: Biodiversità, flora e fauna in Valle d'Aosta con immagini di Roberto Andrighetto e Enzo Massa Micon. Sino all'11 luglio.
ORE 17.00 – Dégioz: Enrico Capanni. Uno dei maggiori intellettuali della montagna, Enrico Camanni presenta il suo ultimo volume "La metafora dell'alpinismo"; a seguire dibattito con presenza di una Guida Alpina.
ORE 21.00 – Dégioz: Proiezione film di montagna.
VALGRISENCHE
Area verde del Lago di Maen : "La feta du bulì"- Sagra del bollito misto. II edizione della festa del bollito misto. Una piacevole giornata sul lago per gustare una delle prelibatezze semplici e genuine della nostra gastronomia rurale
ORE 16.30 – Salone polivalente "le Vieux Quartier": Concerti CenTrad été 2010. Musiche lungo le vie secondarie d'America: concerti finali dei tre turni settimanali del corso estivo.
VALTOURNENCHE
Loc Maen: "Feta du Buli": la sagra del bollito visti i positivi risultati dello scorso anno giunge alla 2° edizione.
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: "Cva. Valore Energia", Esposizione che ci permette di conoscere meglio quest'azienda ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo e l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Un viaggio nel passato con uno sguardo al presente e un approfondimento che ci proietta nel futuro, non solo del campo idroelettrico ma anche del solare e dell'eolico: nuove prospettive per un mondo sempre più attento all'ambiente. Sino al 30 luglio;
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: L'odissea del re. L'avventuroso viaggio del pinguino reale raccontato da Stefano Unterthiner.
VERRÈS
Campo sportivo di Via Frère Gilles a Verrès: 2° Edizione Summer Cup 2010. Torneo di Calcio a 7 su erba – Sono ammessi giocatori tesserati FIGC fino alla 1° categoria – Verranno iscritte al Torneo le prime 12 squadre iscritte. Sino all'11 luglio.
VILLENEUVE
Percorso Champlong Dessus – Poignon: Cronoscalata Off Road d'Argent. Sette Kilometri di adrenalina, da ripetere tre volte, validi per l'assegnazione del "Trofeo d'Argent" – sino all'11 luglio – Programma:ORE 10.00/18.00 Verifiche tecniche – Prove libere. ORE 20.00 Serata con grigliata e concerto musicale
Domenica 11 Luglio
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
Centro Saint Benin: Mostra "ENTRE GLACE ET NEIGE Processi ed energie della natura" sino al 26 ottobre;
Espace Porta Decumana: Mostra di Luciano Finessi. Sino al 03 ottobre 2010.
ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra: RINASCIMENTO PRIVATO. Aspetti inconsueti del collezionismo degli Este da Dosso Dossi a Brueghel. Sino al 1 novembre;
Sala Espositiva Hotel des Etats: "TRADECHON" 60ème anniversaire des floralies Vocales. Sino al 22 Agosto.
Maison du Val d'Aoste. Paris: Mostra – MARCO JACCOND – Voyages en zigzag. Sino al 19 settembre.
Espace Porta Decumana – Biblioteca Regionale: LUCIANO FINESSI -ENNI © – Tribute for nature. Sino al 3 ottobre.
Nell'ambito del ProgettoAniké l'associazione Tamtando propone di valorizzare il patrimonio musicale del Burkina Faso attraverso la figura dei Griots. VACANZA STUDIO A BOBO DIOULASSOO (Burkina Faso) dal 1 al 15 agosto. Per info: www.progettoanike.com ; www.tamtando.com; info@tamtando.com;
ORE 9.30/18.30 – Portici Pzza Chanoux: "Lo Tsaven" Campagna Amica. Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali
ORE 9.30/17.30 – Aeroporto Regionale C. GEX: Giornate Aeronautiche 10 e 11 luglio 2010. voli gratuiti. Priorità assoluta ai giovani fino a 18 anni. Per Info cell. 348 7209063 – email giornateaeronautiche@aecaosta.it;
ORE 16.00 – Prato Oratorio Cattedrale: Fiabe nel bosco – "Le fiabe degli Imprevisti". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ "ESTATE D'ESSAI" Film che abbronzano l'anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito "Schermi di qualità" che promuove i film comunitari di pregio.ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Copia Conforme – Un film di Abbas Kiarostami
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 10.00 – Area centro sportivo: Triangolare di calcio arbitri
ORE 20.00 – Centro polivalente – Fraz. Filey: Maxischermo finale mondiale calcio;
ARVIER
ORE 16.30/20.30 – Cappello di San Giuseppe: Images et Signes dans l'espace. Mostra retrospettiva di Franco Garin a cura della Biblioteca Arvier e l'Assessorato regionale cultura. Sino al 15 agosto;
AVISE
Maison de Mosse: Mostra "Au fil des Ondes". Sino al 26 settembre 2010.
AYAS/Champoluc/Antagnod
Maison des Guides – Champoluc: Mostra di pittura di Fernanda Ertoli. Pittura ad olio su velluto. Sino al 31 luglio.
Champoluc – ex scuole elementari: Esposizione di pittura – Artisti Contenporanei. Artista: a cura di Marcella Curcio. Sino al 28 luglio;
Champoluc – ex scuole elementari: Mostra di pittura di Mario Fumia. Sino al 30 agosto;
ORE 10.00/18.00 – piazzetta Office Régional du Tourisme Champoluc: Mercatino " I Sapori del Nord-Ovest". Sino al 25 luglio;
ORE 15.00/18.00:palazzetto o prato vicino parco parco giochi: Settimana del gioco – Per ulteriori informazioni: Ufficio del Turismo – Ayas Champoluc – Sino all'11 luglio;
ORE 21.00 – Palazzetto Champoluc: Concerto di musica classica " Associazione Allovio";
BARD
Forte di Bard – salette espositive delle Scuderie: Mostra delle opere di Giuseppe Trevisan e Marika Pivot. Sino al 15 agosto
ORE 16.00 – Piazza Cavour: Fiabe nel bosco – "Le fiabe dei Sortilegi". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
BREUIL – CERVINIA
Loc. Perreres e Lago di Maen : Gara turistica internazionale di pesca;
Serate al Casinò de la Vallée di Saint-Vincent. Ogni martedi, mercoledì giovedì autobus gratuito per una fortunata serata presso le sale da gioco. Ingresso ridotto .La partenza è prevista per le ore 21 davanti alla Chiesa parrocchiale di Breuil Cervinia. Per ulteriori informazioni Ufficio del turismo – Breuil-Cervinia – sino al 31 agosto;
BRUSSON
ORE 21.00 – Sala manifestazione scuole: Tombola.
CHAMBAVE
Festa Patronale di Verthuy. Programma:ORE 10.00: apertura servizio buvette. ORE 10.30: Santa Messa. ORE 12.00: Pranzo. Gara di bocce a baraonda organizzata dall'US Chambave
CHAMPORCHER
LEGAMBIENTE PROMUOVE LA CONOSCENZA DELLE AREE PROTETTE CON 2 PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLA NATURAVal Ferret – Lo spettacolo della fioritura in montagna ORE 9.00 – ritrovo in loc. La Palud (Courmayeur) per prendere la navetta.- Escursione in mattinata, ancora accompagnati dalla dott.ssa Vanacore Falco, sul fondo della vallata, alla scoperta della zona umida (Sito di Importanza Comunitaria) e delle splendide fioriture d'inizio estate.- Possibilità di pranzare al Rifugio Bonatti, oppure pranzo al sacco, a carico dei partecipanti.
COURMAYEUR
ORE 18.00 – Jardin de l'Ange: Concerto 46 elementi: The Sousa Collegiate Honors Band
ORE 20.30 – Jardin de l'Ange: Proiezione Finale Mondiali di calcio;
ORE 21.00 – Palanoir: Spettacolo di chiusura "Courmayeur in Danza";
CHALLAND-SAINT-VICTOR
1° Concorso fotografico " Challand St. Victor : "L'acqua in un istante". Per regolamento: www.comune.challand-st-victor.ao.it. Concorso aperto sino al 30 luglio 2010;
CHÂTILLON
Castello di Ussel – BABEL Mostra – mostra Forattini. Satira in Gloria. A cura di Gherardo Frassa con la collaborazione di Roberta Gaito e Annaluce Canali. Sino al 3 ottobre 2010 – tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
ORE 7.00 – Area verde in Località Perolles: 6° Balconata del Monte Zerbion – 26° Trofeo del Belvedere – 1° Maratona dello Zerbion;
COGNE
ORE 15.30/19.30 – Tempio d'Argilla: Vorticis jewellery collection. Esposizione e vendita dei gioielli Baratto Biancardi disegnati e personalmente realizzati in pezzi unici. Sino al 31 agosto;
ORE 8.15: prati di Sant'Orso a Cogne: si svolgerà la VII edizione della Marcia Granparadiso estate, competizione non competitiva interamente autogestita dai partecipanti, ai quali è delegato il rispetto dell'itinerario, consegnato alla partenza, e il cronometraggio del proprio tempo. Il regolamento vieta la corsa e non contempla l'iscrizione (ci si presenta alla partenza nell'orario indicato e si parte). Non esistono spese di partecipazione, ma il vincitore si compra la coppa, pena la squalifica.
ORE 15.00/19.00 – Maison de Cogne Gérard-Dayné: Esposizione "Artigiani di Cogne – Donne artigiane". Sino al 30 settembre;
COGNE
ORE 10:00/12:00 – 15:00/19:00 – Atelier d'Arts et Métiers: Mostra all'Atelier d'Arts et Métiers sino al 5 settembre;
ÉTROUBLES
13° Raduno in Valle d'Aosta dei cani di San Bernardo – sino all'11 luglio. Raduno nell'area comunale l'Îla a Etroubles
Centro espositivo vicino al tennis: esposizione "Da Degas a Picasso". In mostra una quarantina di sculture dei maggiori esponenti dell'arte moderna, ospitate nel parco della Fondation Gianadda di Martigny: Artigas, César, Chagall, Christo, Chillida, Camille Claudel, Daumier, Degas, Dubuffet, Erni, Favre, Diego ed Alberto Giacometti, Graetz, Lobo, Maillol, Penalbia, Poncet, Raboud, Rodin e Szafran. Sino al 12 settembre.
ORE 16.00/19.00 – Scuola materna presso i locali del Municipio: Mostra personale di pittura ad olio dell'artista Tatiana Petrucci. Sino al 31 luglio;
FONTAINEMORE
Escursione e festa nella Riserva del Mont Mars;
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 10:00-12:30 / 15:00-19:00 – Spazio espositivo "Villa Deslex": Disegni sotto il Torchio. Mostra di incisioni calcografiche. Sino al 14 luglio
Gare di Golf. Il Golf Club Gressoney organizza settimanalmente delle gare valide per: il circuito "Dab Bier"; il circuito "World Caribbean Golf Challenge"; il circuito "Ireland Golf Tournament"; la qualificazione al "Campionato Sociale". Sino al 12 settembre. Oggi: Coppa "Albergo Gran Baita" – 3° Tappa WORLD CARIBBEAN GOLF CHALLENGE – 18 Buche Stableford – 3 Categorie. Per info http://www.golfgressoney.com;
GRESSAN
ORE 20.30 – Sala Polivalente BCC : video-proiezione su maxischermo della finale dei Mondiali di Calcio 2010.
HÔNE
Festa in Frazione Biel;
LA THUILE
ORE 09.00/21.00 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Mercatino dei Sapori Mostra-mercato di prodotti tipici regionali. Il Mercatino dei Sapori coinvolge espositori provenienti da numerose regioni italiane.
4a Edizione Gran Trail Valdigne – Gara a piedi in montagna nei vari comuni della Valle del Monte Bianco. Programma:ORE 11:00: Ultimo arrivo GTV 87km in centro di Morgex in piazza Assunzione. ORE 12:00: Premiazione in centro di Morgex in piazza Assunzione
LILLIANES
Lillianes Beach – Programma: ORE 14.00 – Torneo di Beach Volley. ORE 21.00 – Serata DJ Musica Italiana
MORGEX
Gran Trail della Valdigne – programma:ORE 11:00: Ultimo arrivo GTV 87km in centro di Morgex in piazza Assunzione- ORE 12:00: Premiazione in centro di Morgex in piazza Assunzione.
NUS – SAINT BARTHELEMY
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Estiva di Astronomia: un corso di aggiornamento professionale per insegnanti e per semplici "curiosi" del cielo, giunto alla settima edizione, che si svolgerà presso l'Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy, in località Lignan, frazione del Comune di Nus (Valle d'Aosta) da lunedì 26 a venerdì 30 luglio 2010.
PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 9.00/13.00: Piscina regionale di Pré-Saint-Didier: Mattino in piscina – mese di luglio
RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 16.00 – Prato Chiesa: Fiabe nel bosco – "Le fiabe degli Incanti". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
SAINT CHRISTOPHE
ORE 9.30/17.30 – Giornate Aeronautiche 2010 (10-11 LUGLIO). Sono giornate dedicate al volo per permettere a tutti gli appassionati o semplici curiosi di avvicinarsi all'affascinante mondo del volo, sia esso volo libero, volo a vela, paracadutismo.
Presso l'aeroporto Corrado Gex di Aosta è possibile, durante le due giornate, vedere schierati i mezzi appartenenti ai soci dell'AeroClub, i mezzi delle forze armate e degli enti quali la Protezione Civile, il 118 e i Vigili del Fuoco.
CINEMA – CineLandia – programmazione:ORE 14.40: Eclipse; ORE 14.50: Eclipse; ORE 15.10: Tata Matilde e il grande botto; ORE 15.20:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 17.20: Eclipse; ORE 17.30: Eclipse; ORE 17.35: Tata Matilde e il grande botto;ORE 17.40:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 20.00: Eclipse; Bright Star; ORE 20.10: Eclipse; ORE 20.20: Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero;ORE 22.35: Eclipse; Bright Star; ORE 22.40:Poliziotti fuori – due sbirri a piede libero; ORE 22.45: Eclipse;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 11.00/19.00: Castello di Bosses: L'Adret et l'Envers. Presentazione della personale del Maestro Andrea Granchi. Sino al 4 settembre.
Loc Rosière – Sagra del Jambon de Bosses – sino all'11 luglio: programma:ORE 10.00: Apertura Stand Gastronomici. ORE 10.30 Santa Messa. ORE 12.00 Apertura Ristorante con piatti tipici. Animazione per bambini e pomeriggio danzante con l'orchestra spettacolo "Viviana e la Pagina d'Album". ORE 19.30 Apertura ristorante con piatti tipici. ORE 21.30 Serata danzante con l'Orchestra Spettacolo "Viviana e la Pagina d'Album". Ingresso libero. Sarà inoltre allestito "l'angolo mondiale" dove poter visionare la finalissima della coppa del mondo!
SAINT-VINCENT
ORE 8.30 – Loc Palud – Col de Joux: Gara di pesca riservata ai residenti;
RASSEGNA – LAGHI IN FESTA
ORE 15.30 – Lago Col de Joux: Musical & Canzoni
ORE 16.00 – Scalinata Piazza: Fiabe nel bosco – "Le fiabe delle Diavolerie". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
ORE 21.00 – Palais: Campionati Italiani di Biliardo – Circuito B.T.P. Biliardo Tour Pro. Sino all'11 luglio.
SAINT-NICOLAS
ORE 13.00/19.00 – Spazio espositivo "Centre d'Etudes Francoprovençales René Willien": Cerlogne et les Autres. Voyage auprès des savants qui ont connu Cerlogne. sino al 30 settembre;
Musée Cerlogne: Mostra espositiva: Les amis de Cerlogne. Sino al 26 settembre.
TORGNON
P.ce frutaz: Esposizione di Claudio Bevilacqua. Sino al 14 luglio;
Cima Bianca : Festa dei cacciatori alla Cima Bianca.
ORE 10.30: S. Messa. Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino ed esclusivamente a Tsomioi;
ORE 16.00 – Loc. Plan Prorion: Fiabe nel bosco – "Le fiabe delle Occasioni". Pomeriggi incantati tra teatro, narrazione e animazione.
VALGRISENCHE
3° turno per i stage musicali nell'ambito del progetto CenTrad Eté 2010, dal titolo "Strade blu – musiche lungo le vie secondarie d'America" con la presenza del polistrumentista americano Wayne Erbsen. Sino al 18 luglio.
VALSAVARENCHE
Presso il centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: mostra temporanea "Due fratelli e una valle: Federico e Renato Chabod" – Valsavarenche. Sino al 12 settembre.
Degioz: Giornata conclusiva di "Montagne aux livres". Programma:
ORE 9.00 – "Racconti sui sentieri" escursione narrata: passeggiata nel cuore del Gran Paradiso con letture di scritti di montagna.
ORE 16.30 – Proiezione del cortometraggio "Folies": realizzato dai ragazzi di Valsavarenche nell'ambito del progetto "giovani in M.O.T.O. 2009/2010".
ORE 18.00 – Nella chiesa parrocchiale "Concerto di chiusura" dell'Orchestra Sinfonica Giovanile della Valle d'Aosta.
ORE 15.00 – Padiglione Pro Loco Dégioz: Il laboratorio di Mastro Geppetto. Laboratorio di falegnameria per bambini in compagnia di "Mastro" Gino Chabod
ORE 15.00 – Ritrovo presso municipio – Dégioz : Il Museo Etnografico. Visita guidata dal Museo a cura delle G.A. emerite Berthod Primo e /o Dupont Biagio. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Pont: Laboratorio di arrampicata. Laboratorio di arrampicata per bambini e ragazzi a cura delle G.A. Società Gran Paradiso Valsavarenche.Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Laboratorio di pittura. Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura delle sorelle Mannella. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Magliettificio. Laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Emanuela Musso.Sino al 31 Agosto.
ORE 21.00 – Chiesa parrocchiale – Dégioz: Concerto – A piedi tra le nuvole. Concerto di musica classica per la chiusura della settimana della cultura di montagna "La montagne aux livres". Si tratta di un evento del progetto "A piedi tra le nuvole". Orchestra Giovanile sinfonica della Valle d'Aosta
Ristorante Genzianella – Pont: Il museo del vecchio montanaro. Allestito all'interno del ristorante, il museo racconta come legno, corda, ferro e pietra erano i quattro elementi fondamentali che combinati insieme mandavano avanti la vita dei montanari prima della meccanizzazione. Sino al 15 settembre.
locali pubblici della Valsavarenche: Mostra fotografica: Biodiversità, flora e fauna in Valle d'Aosta con immagini di Roberto Andrighetto e Enzo Massa Micon. Sino all'11 luglio.
VALTOURNENCHE
Un Raduno di Auto d'Epoca itinerante si muoverà sulle strade della Valtournenche per raggiungere il capoluogo, Champlève e il Breuil.
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: "Cva. Valore Energia", Esposizione che ci permette di conoscere meglio quest'azienda ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo e l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Un viaggio nel passato con uno sguardo al presente e un approfondimento che ci proietta nel futuro, non solo del campo idroelettrico ma anche del solare e dell'eolico: nuove prospettive per un mondo sempre più attento all'ambiente. Sino al 30 luglio;
VERRÈS
10:00-13:00 / 15:00-19:00 – Salone "Les Murasses" : Mostra Mercato "Usi e Costumi Valdostani". Sino al 1 agosto;
Campo sportivo di Via Frère Gilles a Verrès: 2° Edizione Summer Cup 2010. Torneo di Calcio a 7 su erba – Sono ammessi giocatori tesserati FIGC fino alla 1° categoria – Verranno iscritte al Torneo le prime 12 squadre iscritte. Sino all'11 luglio.
VILLENEUVE
Percorso Champlong Dessus – Poignon: Cronoscalata Off Road d'Argent. Sette Kilometri di adrenalina, da ripetere tre volte, validi per l'assegnazione del "Trofeo d'Argent" – sino all'11 luglio – Programma:
ORE 9.00 1a 2a e 3a manche – a seguire premiazioni e merenda in compagnia;