Sabato 07 Agosto
AOSTA
ATELIER – EDIZIONE ESTIVA 2010 – sino all’8 agosto –
ORE 09.00/22.30 – Piazza Chanoux;
ORE 9.00/23.00 – Vie del Centro storico: 42A FOIRE D’ÉTÉ – EDIZIONE 2010
ORE 10.00 – Visita guidata Aosta romana e medievale;
ORE 17.00 – Porta Prætoria: Concerti Aperitivo d’agosto – Programma: Akkordeon Ensemble – Fisarmoniche in concerto: dal classico al contemporaneo;
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ “ESTATE D’ESSAI” Film che abbronzano l’anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito “Schermi di qualità” che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Sul mare – Un film di Alessandro D’Alatri.
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 18.00 – consorzio MP: Festival della musica – aperitivo musicale;
ARVIER
ORE 16.00 – Area Verde: Gara di Duathlon. A cura della Pro-Loco di Arvier. Al termine della gara cena a base di Trifolette d’ Arvì;
AVISE
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: “Chantons Domaine” – Concerto Coro Sant’Orso;
AYAS/Champoluc/Antagnod
ORE 10.00 – sede vigili del fuoco Champoluc: Pompieropoli. Bambini e ragazzi avranno la possibilità di vestire per un giorno i panni del pompiere provetto e potranno cimentarsi su di un percorso allestito ad hoc dai Vigili del fuoco di Ayas. Programma:
ORE 14.00/18.30 apertura del percorso di addestramento per i bambini per il conseguimento dell’attestato di mini pompiere – Esposizione del materiale in dotazione
ORE 20.30 riapertura del percorso notturno fino alle 22.00
ORE 09:00-13:00 – Champoluc, Piazzale del mercato: escursione di Trekking Yoga – mezza giornata all’Alpe Courtod: Saint-Jacques, Gavene, Alpe Courtod
BIONAZ
19° GARA DEI TSARETTOUN – Sino all’8 agosto – programma:
ORE 16.00/20.00 – Prove libere
ORE 20.00 – Santa Messa presso la cappella di La Servaz;
BREUIL – CERVINIA
Un ricco calendario di animazione per bambini grandi e piccini con giochi e tornei sportivi i è previsto tutti i giorni della settimana, mattino e pomeriggio, tranne la domenica .
ORE 18.00 – Palestra comunale: Kick Boxing. Action Team Italia organizza ogni sabato corsi di Semi Contact – Light Contact – Full Contact -Thay Boxe – Difesa personale. Sino al 31 dicembre.
BRISSOGNE
Loc. Pacou : 37° “FETA DE L’OUMBRA” – sino al 10 agosto – programma:
ORE 19.00 – apertura ristorante tipico e buvette
ORE 21.00 – serata danzante con l’orchestra “Arizona” (ingresso libero);
CHALLANT SAINT ANSELME
ORE 16.00 – Percorso salute Loc. Orbeillaz: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
CHAMPORCHER
Edificio scolastico in fraz. Loré : Esposizione per il 40° del Gruppo Alpini di Champorcher; frazione Mellier : FESTA DEL PANE NERO;
CHÂTILLON
ORE 16.00 – Parco Baron Gamba: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Lenti Paolo – Pittura – Sino all’8 agosto;
Saletta d’Arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura
dal 2 al 8 agosto del pittore Margueret Ernesto
dal 9 al 15 agosto dello scultore locale Jeantet Renzo (legno e pietra ollare)
dal 16 al 22 agosto del pittore Chendi Ilio
dal 23 al 29 agosto del pittore Caiola Italo
ORE 21.15 – Maison La Grivola: Cogne Conferenze Estate 2010 “Sous L’oeil du Paradis Il Gism e il Gran Paradiso – Serata con Marco Blatto, Roberto Bergamino, Luca Zavatta e Lino Fornelli
6° SYLVENOIRE FEST – Festa della birra – sino all’8 agosto – programma:
ORE 13.00 Risottata
ORE 19.30 “grigliata di carne”
ORE 22.30 Concerto Rock dal vivo dei “Nuova Officina”, musica anni 70/80
ORE 24.30 Discote nel bosco .. con DJ Mathieu;
COURMAYEUR
Fraz Villair: FESTA PATRONALE DEL VILLAIR
ORE 10.00/14.30 – Punta Helbronner: “Le donne del vino” sul Monte Bianco – degustazione in quota;
ORE 21.15 – Jardin de l’Ange: Storie di montagna – Valery Babanov.
DOUES
Località Champillon : Festa degli alpini a Champillon.
ÉTROUBLES
Borgo: XXVIème Veillà d’Etroble – musica, animazione e rievocazione di antichi mestieri. Programma:
ORE 19.00: apertura ristorante e punti di distribuzione di panna, lamponi, “merveille” e “seuppa freide”.
ORE 20.00: musica e animazione nelle vie del Borgo con la rievocazione di vecchi mestieri. “Meuseucca d’Eternod” de Etroubles, “Tsanson di Vegne” de Valtournenche, “Le Bandot” e “La Benda di Mascre” carnaval d’Etroble
ORE 23.00: serata danzante con l’orchestra “Marco e Simon”.
FÉNIS
ORE 15.00/18.00 – MAV: Al MAV… un’estate per piccoli falegnami – Castello, cavalieri e principesse. Laboratorio per bambini.
FONTAINEMORE
Centro Visite della riserva naturale del Mont-Mars: mostra iconografica “Densità spirituale e poesia agreste”, nell’ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.Sino all’8 agosto.
ORE 16.00 – Loc. Saint-Roch Centro visitatori Mont Mars: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
GABY
ORE 09:00/18:00: Mostra-Mercato “Gaby d’estate”. Sino al 7 agosto;
ORE 21.00 – Piazza comunale: Serata in musica con la Fanfara Alpina di Pralungo (Biella).
GRESSAN – PILA
Pila – Desarpa Bike Downhill Marathon – sino all’8 agosto.
ORE 21.00 esibizione del nazionale di bike trial ALESSANDRO DELFINO e dei suoi allievi
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 10.30/12.30 – 16.00/18.00 – Zona Lago Gover: Il Fantalago. Attività di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. Dal martedì al sabato sino al 21 agosto;
CINEMA – Cinema Auditorium Sporthaus – programma: ORE 17.30: Toy Story 3 3D – ORE 21.00: Sherlock Holmes –
ORE 20.00 – Ristorante Mont Néry: Fridau Summer Jazz – Cena e musica jazz presso il ristorante Mont Néry, collegato alla residenza Villa Fridau. Programma:“Swingin’ with Django” – Manouche jazz
ORE 21.00 – Piazza Umberto I: Gressoney Walser Festival – Incontri e spettacoli in terra walzer. Programma:“L’Altra Montagna – Manolo”: incontro con l’alpinista e guida alpina Maurizio Zanolla, uno dei pionieri dell’arrampicata libera in Italia e uno dei volti più conosciuti di questo sport a livello mondiale.
GRESSONEY LA TRINITÉ
ORE 10.30 – Area Terra di Mezzo: I Sabati della Terra di Mezzo. “Sabato Sport”: una giornata dedicata ai principali sport individuali e di squadra.
ORE 10:00-12:00 / 15:00-19:00 – Scuola Elementare: Mostra di dipinti “La mia vallata” di Leda e Gianfranco Stofler. Dall’acquarello all’acrilico, paesaggi, fiori e suggestioni della Valle del Lys.
ISSIME
ORE 16.00/18.00 – Piazza e area verde: “Fontaineclaire”. Programma di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. 11 – 14 – 18 agosto 2010.
ORE 21.00 – Musikhaus: “Nelle Terre dei Walser” – Proiezione di diapositive a cura di Franco Restelli.
LA THUILE
ORE 14.00 – Campi di bocce in Capoluogo: Gara di bocce
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto – zona palco: Concerto Blues – Davide Serini e il suo gruppo;
LILLIANES
Leggende sotto le stelle – La fonte del Truc e le sue streghe.
MONTJOVET
FESTA DELLE STELLE 2010 – 10° Vespa Raduno – 4° Ape Raduno – sino al 10 agosto – Programma:ORE 14.00 – Mini torneo di calcio per bambini / Vespa Raduno: apertura delle iscrizioni;ORE 16.30 – inizio delle manifestazioni Pan d’Esteile – visita ai forni con Lo Pahtin;ORE 19.30 – Apertura ristorante – grigliata mista;ORE 22.00 – Concerto Live della SHARY BAND;
MORGEX
ORE 10:00-12:30 / 15:30-19:00 – Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura del pittore Giampiero Tamagno. Sino al 10 agosto.
ORE 14.00 – Vie del centro: Una Morgex per giocare. Una giornata con i bambini protagonisti. Per tutto il pomeriggio il paese a misura di bambino con atelier, artisti di strada, disegno, divertimento. Alle 18,00 in Piazza Assunzione spettacolo di burattini “Storie di animali”.
OLLOMONT
Sala al pianterreno del Municipio: Mostra di lavori in pietra ollare – Artista: Rino Collé – sino al 7 agosto.
OYACE
Salone polivalente del Comune di Oyace: Il cielo stellato sopra di me – incontri di introduzione all’astronomia ed all’osservazione del cielo notturno per adulti e ragazzi
PONT SAINT MARTIN
ORE 14.00/18.00 – Biblioteca comunale “Monsignor Giuseppe Capra” : Mostra antologica delle cartoline “Donne in opera: cinque anni di creatività” femminile”.Sino al 7 agosto.
FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO – sino al 10 agosto – programma:ORE 19.30 – Apertura stand gastronomici – ORE 21.00 – Concerto organizzato dalla Banda Musicale di Pont-Saint-Martin ( Piazza IV Novembre) con la partecipazione delle bande musicali di Betera (Spagna) e Bevagna (Perugia) – ORE 21.30 – Serata danzante di liscio con l’orchestra Dolce Vita (ingresso gratuito)
PRÉ SAINT DIDIER
ORE 16.30/19.00 – Sala comunale polivalente di Pré-Saint-Didier: Mostra di porcellane e pittura ad acquarelli Di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini.
ORE 17.00/22.00 – Tennis Bar: Apertivo jazz con l’esibizione del ” Chalk Jazz Band”.
Padiglione Piazzale Piscina: Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo – sino al 10 agosto – programma:ORE 19.00 Cena tipica -ORE 22.00 Musica dal vivo;
ORE 10.00 – piazzale della piscina: Pré-Saint-Didier per lo sport. Durante la giornata potrete provare gratuitamente, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, queste attività sportive: mountain-bike, attività in piscina, escursioni a piedi, parco avventura, rafting, arrampicata sportiva, yoga e …Le attività verranno svolte a rotazione in determinate fasce orarie.
ORE 20.00 – Ritrovo al piazzale della piscina: Notte bianca per lo sport a Pré-Saint-Didier. Gran finale della giornata per lo sport dalle ore 20.00 alle ore 24.00. Attraversamento dell’Orrido al Parco avventura, gimcana in mountain-bike e discesa in rafting accompagnati da guide esperte.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Creazioni di Lucia Casati con fiori, perline, cartonaggio, scatole, origami. Sino al 9 agosto.
Salone Foyer: Cheli Franco – Scorci della Valle – quadri eseguiti col pirografo sul legno. Sino al 9 agosto.
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Irene René – Dipinti su velluto. Sino al 9 agosto.
Saletta Foyer: Monte Michela – Hobbistica (Perline). Sino al 9 agosto.
SAINT VINCENT
ORE 17.00/19.00 – 21.30/23.00 – Via Chanoux e Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: XIII edizione Festival del Teatro di Strada . sino all’8 agosto;
CINEMA – Auditorium – programma:ORE 18.00: Toy Story 3D – ORE 20.30: The Box – ORE 22.30: Solomon Kane
ORE 21.00 : Il Mercante in fiera – Mercatino, animazione, spettacoli ed intrattenimenti;
SARRE
Alpeggio di Chesère: Notre Dame des Neiges – Festa patronale di Chesère;
TORGNON
Sala mostre presso le scuole elementari – “Luciana Vout”. Sino all’8 agosto.
Loc Plan prorion : Calcio Boys – 19° torneo per le categorie esordienti, allievi e juniores, sino al 13 agosto;
ORE 10.30: Festa patronale di Gilliarey. S. Messa – Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino a Clondze.
ORE 17.00 – Arrivo seggiovia Collet: Aperitivo in alta quota. A cura della Crotta di Vegneron;
ORE 21.00 – Chiesa Parrocchiale: Sinfonica – Orchestra da camera. A cura dell’Orchestra giovanile della Valle d’Aosta.
VALPELLINE
ORE 16.00 – Area Sport Popolari: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
VALTOURNENCHE
ORE 18.00 – sala congressi del Centro polivalente: cerimonia di premiazione della XIII edizione del Cervino Cinemountain festival.
VALSAVARENCHE
ORE 14.00 – Appuntamento al parcheggio di Thumel: Di valle in valle. Traversata dalla Val di Rhêmes alla Valsaverenche. Mezza pensione al bivacco Vaudalettaz e rientro con minibus privato.
ORE 16.00 – Zona verde campo sportivo: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 18.00 – Sala consiglio comunale – Dégioz: Seminario a cura di Giuseppe Florio, teologo, biblista. Partecipazione libera.
ORE 19.00 – Padiglione Proloco – Dégioz: Fiha di Civet. Sagra gastronomica a base di polenta, spezzatino di camoscio, carne alla piastra, serata danzante e animazione per bambini. PROGRAMMA:ORE 19.00 cena – ORE 21.00 serata danzante con ingresso libero.
VILLENEUVE
ORE 18.00 – Châtel-Argent: Festival di Châtel-Argent – Histoires en musique. Serata dedicata alla lettura di brani e testi di personaggi storici dell’area del Gran Paradiso, con accompagnamento musicale, nella splendida cornice di Châtel-Argent.
Domenica 08 Agosto
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
Nell’ambito del ProgettoAniké l’associazione Tamtando propone di valorizzare il patrimonio musicale del Burkina Faso attraverso la figura dei Griots. VACANZA STUDIO A BOBO DIOULASSOO (Burkina Faso) dal 1 al 15 agosto. Per info: www.progettoanike.com ; www.tamtando.com; info@tamtando.com;
Sala Espositiva Hotel des Etats: “TRADECHON” 60ème anniversaire des floralies Vocales. Sino al 22 Agosto.
Maison du Val d’Aoste. Paris: Mostra – MARCO JACCOND – Voyages en zigzag. Sino al 19 settembre.
Espace Porta Decumana – Biblioteca Regionale: LUCIANO FINESSI – ENNI © – Tribute for nature. Sino al 3 ottobre.
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Esposizione dell’artista GUIDO DIEMOZ “Nos racines” – sino al 24 ottobre;
Centro Saint Benin: Mostra “ENTRE GLACE ET NEIGE Processi ed energie della natura” sino al 26 ottobre;
ORE 9.00/19.00 – Museo Archeologico Regionale: Mostra: RINASCIMENTO PRIVATO. Aspetti inconsueti del collezionismo degli Este da Dosso Dossi a Brueghel. Sino al 1 novembre;
ORE 09:30-18:30 – Portici di Piazza Chanoux: “Lo Tsaven” Campagna Amica. Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali;
ATELIER – EDIZIONE ESTIVA 2010 – sino all’8 agosto – ORE 10.30/22.30 – Piazza Chanoux;
ORE 17.00 – Piazza Roncas: Concerti Aperitivo d’agosto. Programma:Coro di Clarinetti Carissimo – a cura dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta;
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ “ESTATE D’ESSAI” Film che abbronzano l’anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito “Schermi di qualità” che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Sul mare – Un film di Alessandro D’Alatri
ANTEY SAINT ANDRÉ
XVIª Fiera dell’artigianato Valdostano di Tradizione –
ARVIER
ORE 9.30 – 36° Marcia di Solidarietà “Vita per la vita”. Tour della VDA e del Piemonte a cura Comune di Arvier e gruppo sport. Partenza Tappa Arvier-Courmayeur;
ORE 16.30/20.30 – Cappello di San Giuseppe: Images et Signes dans l’espace. Mostra retrospettiva di Franco Garin a cura della Biblioteca Arvier e l’Assessorato regionale cultura. Sino al 15 agosto;
AVISE
Maison de Mosse: Mostra “Au fil des Ondes”. Sino al 30 settembre 2010.
AYAS/Champoluc/Antagnod
ORE 10.00 – sede vigili del fuoco Champoluc: Pompieropoli. Bambini e ragazzi avranno la possibilità di vestire per un giorno i panni del pompiere provetto e potranno cimentarsi su di un percorso allestito ad hoc dai Vigili del fuoco di Ayas. Programma:
ORE 10.00/12.00 14.00/18.00 apertura del percorso di addestramento ed esposizione del materiale in dotazione ai vigili del fuoco.
Ex Municipio Antagnod: Mostra di pittura di Pera Ferrarsi. Sino al 15 agosto;
Ex scuole elementari Champoluc: Mostra d’arte a cura di Simonetta Rovero. Sino al 22 agosto;
Saletta Ufficio del Turismo Champoluc: Mostra estiva “Larte del medioevo di Anselmo”. Sino al 29 agosto;
Champoluc – ex scuole elementari: Mostra di pittura di Mario Fumia. Sino al 30 agosto;
Ex scuole elementari Champoluc: Esposizione minerali di Obert Angela. Sino al 31 agosto;
Ex scuole elementari Champoluc: Mostra di pittura di..D’Adda Giuliana. Sino al 31 agosto;
ORE 21.00 – Palazzetto Champoluc: Presentazione del libro “Lupi ed Agnelli” di Gigi Moncalvo. Gigi Moncalvo è vicedirettore del quotidiano La Padania e collaboratore del TG2.
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 15.00 – Parco avventura presso area sportiva Déjanaz: Equilibrio, avventura e natura. Giochi ed animazione all’aria aperta. Riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Sino al 18 agosto.
AYMAVILLES
ORE 21.30 – Auditorium di Aymavilles: Aimez-vous Chopin – Concerto di Roberto Metro. Festival pianistico internazionale in occasione del 200° anniversario della nascita di Frédéric Chopin – Valzer – Fantasia e Sonate;
BARD
Forte di Bard: Cannoniere e le Cantine del Forte: Apertura Mostra: Alphonse Mucha: modernista e visionario. La mostra Alphonse Mucha, modernista e visionario è la prima grande mostra dedicata in Italia al noto artista ceco, realizzata in occasione del centocinquantesimo anniversario della sua nascita (1860-1939). Maestro dello stile liberty in un evento assolutamente da non perdere. Sino al 21 novembre 2010; Salette espositive delle Scuderie: Mostra delle opere di Giuseppe Trevisan e Marika Pivot. Sino al 15 agosto
Forte di Bard – Hotel Cavour et des Officiers: mostra Homines dicti Walser. Un popolo nel cuore delle Alpi. L’esposizione racconta origini, storia e tradizioni di una delle più affascinanti popolazioni delle Alpi attraverso video, documenti fotografici, costumi, pubblicazioni e visual. Al tema sarà dedicato anche un convegno il 28 agosto. Sino al 31 agosto 2010.
MUSICASTELLE – festival internazionale di musica e spettacolo – ORE 21.30 – Piazza d’armi del Forte di Bard: danza – Alessio Carbone in “Voglio essere libero – omaggio a Rudolf Nureyev”.
BIONAZ
19° GARA DEI TSARETTOUN – Sino all’8 agosto – programma:ORE 9.00 Prima manche – A seguire Seconda manche – ORE 12.30 Pranzo con gli alpini- ORE 14.00 Terza manche – ORE 16.00 Premiazione
FESTA DEGLI ALPINI – Programma:ORE 9.00: ritrovo degli Alpini in Loc. Dzovennoz – ORE 11.00: S. Messa al Lago Lexert – ORE 12.30: pranzo con gli Alpini – ORE 14.00: pomeriggio danzante;
BREUIL – CERVINIA
Batailles de reines – Programma:ORE 9.00 pesatura delle Reines- ORE 11.30 pranzo tipico regionale – ORE 12.30 inizio combattimenti
BRISSOGNE
Loc. Pacou : 37° “FETA DE L’OUMBRA” – sino al 10 agosto – programma:ORE 10.00 – inizio della gara “12 ore di palet” – ORE 12.30 – apertura ristorante tipico e buvette – ORE 15.00 – pomeriggio danzante con l’orchestra “Acqua Marina” (ingresso libero) – ORE 17.30 – premiazione Brissogne in fiore – ORE 19.00 – apertura ristorante tipico e buvette – ORE 21.00 – serata danzante con l’orchestra “Acqua Marina” (ingresso libero)
ORE 16.00 – Loc. Les Iles: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
CHALLANT SAINT ANSELME
ORE 21.00 – Serata Con Il Gruppo Tre
CHAMBAVE
ORE 9.00-19.30: Festa Patronale di San Lorenzo. Programma: ORE 9.00 Apertura buvette – ORE 10.00 Inizio 1°Torneo Proloco di calcio saponato (per info 333 2396296) – ORE 12.00 Apertura Ristorante – ORE 15.00 Giochi vari per adulti e bambini c/o l’area verde – ORE 19.30 Cena con grigliata mista;
ORE 10.00/22.00: Torneo di calcio saponato a 5 giocatori.
CHAMOIS
ORE 15.00/20.00 – Rascard de la Tradéchôn: Luce e natura, il linguaggio dei simboli – Artista: Pittrice Paola Col leoni. Sino al 15 agosto.
CHAMPORCHER
Edificio scolastico in fraz. Loré: Esposizione dei mobili dipinti di Champorcher – sino al 28 agosto;
ORE 16.00 – Bois de Chardoney: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
CHÂTILLON
Castello di Ussel – BABEL Mostra – mostra Forattini. Satira in Gloria. A cura di Gherardo Frassa con la collaborazione di Roberta Gaito e Annaluce Canali. Sino al 3 ottobre 2010 – tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Lenti Paolo – Pittura – Sino all’8 agosto;
Saletta d’Arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura
dal 2 al 8 agosto del pittore Margueret Ernesto
dal 9 al 15 agosto dello scultore locale Jeantet Renzo (legno e pietra ollare)
dal 16 al 22 agosto del pittore Chendi Ilio
dal 23 al 29 agosto del pittore Caiola Italo
ORE 9.30 – Partenza e arrivo prati di S. Orso: Podismo: XXV° Tour Gran Paradiso – VIII Trofeo Fialle Gialle alla memoria del finanziere Marco Acerbi. Gara valida per il campionato valdostano di Martze a Pià
Specialità di gran fondo in parte sul percorso della Marciagranparadiso a cura del Circolo Sportivo FF.GG. di Aosta
ORE 10:00/12:00 – 15:00/19:00 – Atelier d’Arts et Métiers: Mostra all’Atelier d’Arts et Métiers sino al 5 settembre;
ORE 14.00 – Loc. Sylvenoire: 1° Torneo di Gavetton Volley. Attività di animazione, a cura del Gruppo Giovani di Cogne.
ORE 15.30/19.30 – Tempio d’Argilla: Vorticis jewellery collection. Esposizione e vendita dei gioielli Baratto Biancardi disegnati e personalmente realizzati in pezzi unici. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/19.00 – Maison de Cogne Gérard-Dayné: Esposizione “Artigiani di Cogne – Donne artigiane”. Sino al 30 settembre;
ORE 16.00 – Giardino Maison Gérard Dayné: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
ORE 17.00/19.00 – Villaggio Minatori – Centro Alpinart: La Miniera di Cogne. Esposizione temporanea per tenere vivo il ricordo. Sino al 30 settembre.
6° SYLVENOIRE FEST – Festa della birra – sino all’8 agosto – programma:ORE 13.00 Pranzo (spezzatino, polenta, formaggio) – ORE 19.30 “cena Oktoberfest con salsicce, wurstel, pollo, crauti – ORE 22.00 Discoteca nel bosco .. con DJ Mathieu;
COURMAYEUR
ORE 15.00 – Jardin de l’Ange: Asd Shin Bu Kai Valle d’Aosta. Esibizione dimostrativa di karate.
RASSEGNA – LAGHI IN FESTA
ORE 15.30 – Lago Miage: Black Music
ORE 21.00 – Santuario di N.D. de la Guérison – Val Veny: Concerto d’archi. Bartholdy, Dvorak, a cura dell’Istituto musicale di Aosta.
ORE 21.15 – Jardin de l’Ange: Click on the mountain: passione per il freeride.
DOUES
Tutti i venerdì – sabato e domenica – sala polivalente: inaugurazione dell’esposizione: “Doues, eun péì que se racounte. Le dzi que son partì, le dzi que son restoù – Doues, un pays qui se raconte. Les gens qui sont restés, les gens qui sont partis” che sarà aperta sino al 29 agosto
ÉTROUBLES
9:00-12:00- / 6:00-19:00 – Saletta espositiva in Place Ida Viglino: Mostra di pittura e scultura. Artista: Mostra di pittura di Marisa Bracci in abbinamento alla mostra di scultura del maestro Siro Vierin ed i suioi allievi. Sino al 22 agosto.
ORE 9.30/19.30 – Scuole materna: Armonie di forme e di colori. Artista: Tecniche miste di pitture, mosaici, incisioni, ceramiche e sculture in legno (artistico-artigianali) di:Bruno Cantino di Reino, Giuseppe Migliore, Emma Vergnano, Pietro De Ruvo, Franca Pessone, Umberto Zullo. Sino al 25 agosto.
Centro espositivo vicino al tennis: esposizione “Da Degas a Picasso”. In mostra una quarantina di sculture dei maggiori esponenti dell’arte moderna, ospitate nel parco della Fondation Gianadda di Martigny: Artigas, César, Chagall, Christo, Chillida, Camille Claudel, Daumier, Degas, Dubuffet, Erni, Favre, Diego ed Alberto Giacometti, Graetz, Lobo, Maillol, Penalbia, Poncet, Raboud, Rodin e Szafran. Sino al 12 settembre.
ORE 15.00/20.00 – Scuola materna di Etroubles: La tessitura a mano, un mestiere antico, tra arte, artigianato e solidarietà. Mostra di arazzi e opere tessili di Maria Maddalena Terzuolo. Organizzato dall’Associazione “Tessitura e oltre” in collaborazione con la biblioteca comunale di Etroubles.
FÉNIS
ORE 15.00/18.00 – MAV: Al MAV… un’estate per piccoli falegnami – Castello, cavalieri e principesse. Laboratorio per bambini.
ORE 21.00 – Chiesa parrocchiale: Concerto del “Coro di Verres”. Diretto dal maestro Albert Lanièce.
FONTAINEMORE
Centro Visite della riserva naturale del Mont-Mars: mostra iconografica “Densità spirituale e poesia agreste”, nell’ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.Sino all’8 agosto.
GRESSAN – PILA
Pila – Desarpa Bike Downhill Marathon – sino all’8 agosto.
GRESSONEY-SAINT-JEAN
Gare di Golf. Il Golf Club Gressoney organizza settimanalmente delle gare valide per: il circuito “Dab Bier”; il circuito “World Caribbean Golf Challenge”; il circuito “Ireland Golf Tournament”; la qualificazione al “Campionato Sociale”. Sino al 12 settembre. Oggi: Coppa “Albergo Gran Baita” – 3° Tappa WORLD CARIBBEAN GOLF CHALLENGE – 18 Buche Stableford – 3 Categorie. Per info http://www.golfgressoney.com;
CINEMA – Cinema Auditorium Sporthaus – programma:ORE 17.30: Dragon Trainer 3DORE 21.00: Io loro e Lara
ORE 21.00 – Piazza Umberto I: Gressoney Walser Festival – Incontri e spettacoli in terra walzer.Programma:
“Cuccioli Show” con Sergio e Francesco Manfio del gruppo ALCUNI.
Rappresentazione teatrale che affronta il tema della tutela dell’ambiente e della difesa del patrimonio idrico, coniugando la coscienza ecologica con i valori dell’amicizia e della solidarietà, lo spirito ambientalista con l’avventura.
ISSIME
ORE 12.00 – Località La Grotta: Polentata e pomeriggio in allegria.
ORE 16.00 – Zona La Grotta: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
LA MAGDELEINE
ORE 10.30: Douce Vallée – visita alla piantagione di piccoli frutti. Tutti i mercoledì visita dalla piantagione di piccoli frutti ed ai laboratori di trasformazione con degustazione. sino al 31 agosto.
Visite guidate al sito archeologico – sino al 31 agosto;
Visite guidate gratuiti ai mulini – sino al 31 agosto;
Sala consigliare: I quadri di Rita Brunodet – Tecnica mista, soggetti della tradizione. Sino al 15 agosto;
LA SALLE
ORE 16.00/19.00 – Cappella in frazione Ecours: Mostra di pittura su pietra, tela e legno. Artista: Yolande Loggia. Omaggio al Maestro Piero Loggia (1936-1990). Sino al 26 agosto.
ORE 21.00 – padiglione allestito nel parco di Maison Gerbollier: Valentina In – musica dal vivo. Cover, dal vivo di canzoni di musica leggera italiana e straniera con accompagnamento del chitarrista Giorgio Pilon presso la tensostruttura nel parco di Maison Gerbollier.
LA THUILE
ORE 13.00 – Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, zona palco: Polenta in piazza – Degustazione della polenta alla valdostana e prodotti tipici. A cura dell’Associazione Alpini di La Thuile.
Passaggio a La Thuile della 36a Marcia della Solidarietà Tour della Valle d’Aosta e dell’alto Piemonte. Programma: Tappa del pomeriggio (25 km)ORE 16.00 – partenza dal Colle del Piccolo San Bernardo – ORE 17.00 – passaggio a La Thuile – ORE 18.00 – passaggio al Colle San Carlo – ORE 19.00 – arrivo a Morgex
Sala Manifestazioni Arly: Presentazione del nuovo film del regista Luca Lucini. Il film uscirà nelle nostre sale a novembre. Luca Lucini ha visto il passaggio al grande schermo con il film “Tre metri sopra il cielo” che ha rappresentato un vero successo del cinema emergente.
MONTJOVET
FESTA DELLE STELLE 2010 – 10° Vespa Raduno – 4° Ape Raduno – sino al 10 agosto – Programma:
ORE 08.00 – 10° Vespa Raduno Nazionale; ORE 22.00 – Serata di ballo liscio con l’orchestra Mile Danna;
MORGEX
ORE 10:00-12:30 / 15:30-19:00 – Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura del pittore Giampiero Tamagno. Sino al 10 agosto.
ORE 21.00: “La Via Francigena in Valle d’Aosta” – Visita guidata al tratto della Via Francigena da Chatillon a Montjovet – prenotarsi presso la biblioteca.
OYACE
Forno frazionale di La Crétaz (Loc. Capoluogo): Prima edizione “Giro Turistico Tour Tornalla” passeggiata attraverso i sentieri del paese che abbina l’enogastronomia locale alla visita culturale e storica del territorio.
PILA
ORE 10.00 – Dimostrazione di Agility Dog
PONTEY
ORE 17.30 – località Mesaney: esibizione del gruppo: “Nous-Mêmes”, nell’ambito della rassegna di musica tradizionale “Sotto il Cervino”.
PONT SAINT MARTIN
FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO – sino al 10 agosto – programma:
ORE 15.30 – 1^ edizione “Rioni senza frontiere” (Giochi a squadre presso le piscine Area Giardini Pubblici) in collaborazione con Freetime VDA
ORE 18.30 – Premiazione corsa delle bighe e rioni senza frontiere
ORE 21.00 – Gran cena del Bue allo spiedo su prenotazione presso: Bar Lys, Bar Rosa Rossa, Bar Ponte Romano
ORE 21.30 – Serata danzante di liscio con l’orchestra Holiday (ingresso gratuito);
ORE 16.00 – Piazzale Comunità Montana: Fiabe nel bosco. Manifestazione dedicata ai bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto.
PRE’ SAINT DIDIER
ORE 13.00/15.00 – Sede rafting “Totem Adventure”: Rafting speciale discesa bambini e famiglie. Speciale discesa express per bambini e famiglie dalle 13.00 alle 15.00. un bambino a partire da 8 anni scende gratis se accompagnato da un adulto. Sino al 14 agosto;
ORE 10:30-12:30 / 15:30-19:30 – Sala Comunale Polivalente – Piazza V.Emanuele II: Mineral bijoux. Mostra-mercato minerali, ambra e gemme, Sino al 31 agosto;
Padiglione Piazzale Piscina: Festa Patronale di Pré-Saint-Didier: San Lorenzo – sino al 10 agosto – programma:ORE 17.30 Teatro. “Tutti nudi alle Terme…questa volta per davvero!” con la compagnia Teatro Vecchio Vegè – ORE 19.00 Cena a base di pesce – ORE 21.00 Serata danzante
RHÊMES-NOTRE-DAME
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Creazioni di Lucia Casati con fiori, perline, cartonaggio, scatole, origami. Sino al 9 agosto.
Salone Foyer: Cheli Franco – Scorci della Valle – quadri eseguiti col pirografo sul legno. Sino al 9 agosto.
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Irene René – Dipinti su velluto. Sino al 9 agosto.
Saletta Foyer: Monte Michela – Hobbistica (Perline). Sino al 9 agosto.
SAINT-NICOLAS
ORE 13.00/19.00 – Spazio espositivo “Centre d’Etudes Francoprovençales René Willien”: Cerlogne et les Autres. Voyage auprès des savants qui ont connu Cerlogne. sino al 30 settembre;
ORE 13.00/19.00 – La Cure: Mostra di pittura e scultura. A cura dell’artista Adriana Altavilla. Sino al 15 agosto.
ORE 13.00/19.00 – Centro polifunzionale – Fossaz: Mostra di mobili antichi. Sino al 12 settembre;
ORE 13.00/19.00 – Centro Espositivo Fossaz: Sculture di Aldo Vagneur e acquerelli di Luciano Ferrera. Sino al 12 settembre.
Musée Cerlogne: Mostra espositiva: Les amis de Cerlogne. Sino al 26 settembre.
Memorial Jordaney – Torneo calcio a 5. Sino al 31 agosto;
SAINT OYEN
Biblioteca Comunale: Leggende valdostane scavate nel legno. Artista: Giovanni Thoux – sino al 4 settembre;
SAINT VINCENT
Loc Palud / Col de Joux : Competizione amatoriale – Combinata pesca/golf. Riservata a villeggianti, turisti e residenti.
CINEMA – Auditorium – programma:ORE 18.00: Toy Story 3 3D – ORE 20.30: Solomon Kane – ORE 22.30: The Box – ORE 17.00/19.00 – 21.30/23.00 – Via Chanoux e Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: XIII edizione Festival del Teatro di Strada . sino all’8 agosto;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 11.00/19.00: Castello di Bosses: L’Adret et l’Envers. Presentazione della personale del Maestro Andrea Granchi. Sino al 4 settembre.
SARRE
Chalançon: Festa patronale di Chalançon.
TORGNON
Sala mostre presso le scuole elementari – “Luciana Vout”. Sino all’8 agosto.
Loc Plan prorion : Calcio Boys – 19° torneo per le categorie esordienti, allievi e juniores, sino al 13 agosto;
ORE 16.00 – P.ce Frutaz: TRADanzando …quando la danza e il gioco S’incontrano – A Cura dell’Associazione culturale Artson. Sino al 24 agosto;
ORE 21.00 – Musée Petit Monde – Triatel: “Insoliti” un salotto di racconti e musica. Durante la serata saranno lette pagine tratte dai grandi autori della letteratura internazionale, accompagnate da musica dal vivo, in un ambiente reso particolarmente accogliente e famigliare.
VALGRISENCHE
ORE 17.00 – Presentazione del pittore Lancia autore di alcune opere della Cappella di Valgrisenche;
VALPELLINE
ORE 09:00-12:00 / 15:00-18:00 – Ufficio del Turismo di Valpelline: Mostra di Patchwork – Artista: Gruppo Art Patch di AostA. Sino al 15 agosto;
VALSAVARENCHE
ORE 11.00 – Orvieille: Patrono di Djouan.
ORE 15.00 – Ritrovo presso municipio – Dégioz : Il Museo Etnografico. Visita guidata dal Museo a cura delle G.A. emerite Berthod Primo e /o Dupont Biagio. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Pont: Laboratorio di arrampicata. Laboratorio di arrampicata per bambini e ragazzi a cura delle G.A. Società Gran Paradiso Valsavarenche.Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Laboratorio di pittura. Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura delle sorelle Mannella. Sino al 31 agosto;
ORE 15.00/17.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz : Magliettificio. Laboratorio per bambini e ragazzi a cura di Emanuela Musso.Sino al 31 Agosto.
Presso il centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: mostra temporanea “Due fratelli e una valle: Federico e Renato Chabod” – Valsavarenche. Sino al 12 settembre.
Ristorante Genzianella – Pont: Il museo del vecchio montanaro. Allestito all’interno del ristorante, il museo racconta come legno, corda, ferro e pietra erano i quattro elementi fondamentali che combinati insieme mandavano avanti la vita dei montanari prima della meccanizzazione. Sino al 15 settembre.
ORE 15.00 – Padiglione Pro Loco Dégioz: Il laboratorio di Mastro Geppetto. Laboratorio di falegnameria per bambini in compagnia di “Mastro” Gino Chabod. Sino al 31 dicembre.
ORE 20.00 – Pub Abro de la Leunna: Cena ad energia quasi Zero. Una cena con il minimo di produzione di rifiuti, al lume di candela e con prodotti a km O per lasciare un’impronta ecologica lieve sulla terra almeno per un giorno!
VALTOURNENCHE
ORE 10.30 – sala congressi del Centro polivalente: proiezione dei film premiati della XIII edizione del Cervino Cinemountain festival.
ORE 21.00 – piazza della chiesa di Breuil-Cervinia: proiezione del film vincitore del Grand Prix Cervino, nell’ambito della XIII edizione del Cervino Cinemountain festival.
VILLENEUVE
ORE 16.30 – Punto informativo nel parcheggio all’ingresso del borgo di Villeneuve : Visita guidata a Châtel-Argent. Itinerario che si snoda intorno al castello, alla scoperta delle peculiarità della “becca” che sovrasta Villeneuve.. Sino al 12 settembre