Sabato 26 Settembre
VALLE D'AOSTA
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
L'iniziativa, prevede l'entrata gratuita dei maggiori monumenti storici valdostani tra cui castelli, aree archeologiche e sedi espositive.
BREUIL-CERVINIA
"LA DESARPA DI VOTORNEN" – Il ritorno delle mucche dagli alpeggi estivi fa il suo passaggio a Breuil Cervinia e a Valtournenche. Festa tradizionale con suggestiva sfilata;
SAINT-OYEN
visita guidata all'Osservatorio astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta a Saint-Barthélemy. La quota di ingresso sarà a carico dei partecipanti, che raggiungeranno l'Osservatorio con mezzi propri. Luogo ed orario di ritrovo saranno comunicati all'atto dell'iscrizione, da effettuarsi entro sabato 19 settembre presso le biblioteche del Grand Combin;
VALTOURNENCHE
"LA DESARPA DI VOTORNEN" – Il ritorno delle mucche dagli
SAINT VINCENT
ESCURSIONE IN VALSESIA – PROGRAMMA
ORE 6.15 – Ritrovo dei partecipanti c/o l'Autostazione in via Roma a Saint-Vincent
ORE 6.30 – Partenza con bus Granturismo riservato
ORE 8.00 circa: Sosta colazione presso un'area di servizio
ORE 9.30 Arrivo a Riva Valdobbia. Visita della cinquecentesca chiesa parrocchiale di San Michele la cui facciata presenta il maestoso affresco del Giudizio Universale, opera di Melchiorre d'Errico
ORE 12,00 – Partenza per Alagna
ORE 12.30 – Pranzo ad Alagna presso il ristorante Montagna di luce
Pomeriggio – Alla scoperta di Alagna. Visita dell'ecomuseo, la via dell'antica roggia, la segheria ad acqua, il teatro dell'Unione Alagnese, la chiesa parrocchiale con i suoi tesori d'arte sacra, i mulini ad acqua e i forni per il pane, il Walsermuseum.
ORE 18.00 circa – Partenza per Varallo – Cena e pernottamento presso
l'albergo Sacro Monte (www.sacromontealbergo.it)
(gita organizzata dalla biblioteca comunale)
ORE 21.00 – Stabilimento termale: GRAN GALÀ DEL LISCIO ROMAGNOLO
Il bar delle Terme presenta: "Gran Galà del Liscio Romagnolo", Serata danzante per tutti gli amanti del ballo! Si alterneranno musicisti diversi della zona. Ingresso € 5,00. Durante la serata il bar delle Terme proporrà stuzzicherie ed ottimi aperitivi. Per ulteriori informazioni contattare il n. 0166.512694 oppure 0166.512693
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 20.30: Segnali dal futuro (Fantascienza)
ORE 22.30: Il grande sogno (drammatico)
GABY
ORE 21:00 Piazza Musicale – Festa Patronale di San Michele: "Spettacolo piromusicale"
MORGEX
VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONE DEI "BIANCHI DEL BIANCO"
ORE 16:00/18:00: Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle – Chemin des Iles, 21 – La Ruine. Tutti i SABATO su presentazione del biglietto delle Funivie Monte Bianco.
VALTOURNENCHE
Programma: ORE 9.00/10.00 inizio della Festa Per Il Ritorno Dagli Alpeggi.
In un clima indescrivibile l'orchestra dei campanacci fa da padrona in una magica atmosfera. Bande musicali, majorettes, costumi e le varie associazioni, accompagneranno il RITO. Seguirà pranzo tradizionale (a pagamento), mostra mercato campanacci, degustazioni prodotti tipici.
La serata sarà allietata da un ensemble di musica tradizionale.
In questa occasione la circolazione stradale subirà delle restrizioni: informatevi presso gli uffici turistici prima di mettervi in viaggio!
ARVIER
Sala polivalente – Scuola Elementare : 69° CAMPIONATO ITALIANO DI SCACCHI – SEMIFINALE . La semifinale è un torneo tipo "open" aperto a tutti i giocatori tessereti F. S. I. per l'anno in corso. Il torneo si svolgerà in 9 turni con sistema svizzero e i primi 5 classificati saranno ammessi alla finale. Regolamento e dettagli su www.scacchivda.com
PROGRAMMA: Orari turni:
Sabato 26/09 – ore 15.00 1° turno da domenica 27/09 a sabato 3/10 – ore 14.30 2° – 8° turno Domenica 4/10 – ore 9.00 9° turno
Organizzazione: Sig. Agostino Scalfi ;
VALGRISENCHE
Capoluogo: FEISA DE LA DESARPA – Festa della demonticazione con sfilata e degustazione di prodotti tipici. PROGRAMMA:
ORE 9.00 Apertura della "Desarpa" con sfilata delle Autorità, dei bambini con le insegnanti nei costumi tradizionali; seguiranno le desarpe; degustazione gratuita di prodotti tipici valdostani;
ORE 12.30 Sfilata di chiusura con tutti gli allevatori ;
ORE 13.00 Pranzo della "Desarpa" presso l'hotel Grande Sassière;
ORE 16.00 Visita all'azienda agricola "Lo Forneren" con degustazione gratuita di prodotti derivati dal latte caprino;
ORE 20.00 Cena degli allevatori
Organizzazione: Bois Alessandro – Tel.: 0165.97108 – 328.4540436
BARD
ORE 8.30 – FORTEIGHT. Gara podistica promozionale. Prima edizione della gara podistica promozionale di 8 km nei comuni di Hône e di Bard con arrivo al Forte. L'evento è promosso dall'Associazione Forte di Bard, dalle amministrazioni comunali di Hône e di Bard e dal'Atletica Monterosa-Giuseppe e Mauro Fogu Arnad. Programma
ORE 8.30 ritrovo al Forte dei partecipanti per iscrizioni (costo 5 euro) e ritiro del pacco gara
ORE 9.30 partenza della gara non competitiva per giovanissimi di circa 1 km
ORE 10.00 partenza delle categorie assolute
Al termine, premiazione e buvette al Forte di Bard.
Iscrizioni: Associazione Forte di Bard – T. + 39 0125 833811
COURMAYEUR
Piazzale Monte Bianco – Complesso congressuale e cinematografico: 2° giornata di CONVEGNO sull'argomento "LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI". La Fondazione Courmayeur, in collaborazione con il Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano, organizza il XXIV Convegno di studio "Adolfo Beria di Argentine" Per info Tel: 0165 846498
Web: www.fondazionecourmayeur.it E-mail:info@fondazionecourmayeur.it
VERRÈS
ORE 10.00/19.00 – Salone le Murasse (Comunità Montana Evançon): MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE: LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 18.30: L'era galciale 3 – l'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 20.30: Pelham 1 2 3: Ostaggi in metropolitana ( action thriller)
ORE 22.30: Basta che funzioni (commedia)
CHALLANT SAINT VICTOR
FESTA PATRONALE – Serate danzanti,teatro,spettacolo per bambini,gara a bocce,festa degli anziani,concorso dolci.
ALLEIN
Gara di bocce Alleinci
VALPELLINE
E quindi uscimmo a riveder le stelle – Gita all' Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy
ROISAN
FESTA PATRONALE
SAINT MARCEL
Dal 25 al 27 settembre la sedicesima edizione di Puliamo il Mondo, organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai. VOLONTARI DI TUTTA ITALIA A CACCIA DI RIFIUTI ABBANDONATI:
Ritrovo alle ORE 8.30 – comune per la distribuzione di materiali. Rinfresco a fine mattinata.
CHAMPDEPRAZ
Dal 25 al 27 settembre la sedicesima edizione di Puliamo il Mondo, organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai. VOLONTARI DI TUTTA ITALIA A CACCIA DI RIFIUTI ABBANDONATI:
Ritrovo a Covarey, Parco del Mont Avic, ore 9 davanti alla Casa del Parco. Rinfresco al termine delle operazioni di pulizia)
VILLENEUVE
Dal 25 al 27 settembre la sedicesima edizione di Puliamo il Mondo, organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai. VOLONTARI DI TUTTA ITALIA A CACCIA DI RIFIUTI ABBANDONATI:
ritrovo alle ore 14.00 in centro paese davanti alla chiesa per una "caccia all'immondizia". Alle ore 17 merenda offerta dall'amministrazione
LA SALLE
Dal 25 al 27 settembre la sedicesima edizione di Puliamo il Mondo, organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai. VOLONTARI DI TUTTA ITALIA A CACCIA DI RIFIUTI ABBANDONATI:
ritrovo alle ore 14,30 davanti al municipio, pulizia delle aree prescelte
Domenica 27 Settembre
VALLE D'AOSTA
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
L'iniziativa, prevede l'entrata gratuita dei maggiori monumenti storici valdostani tra cui castelli, aree archeologiche e sedi espositive.
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: "The Art of Games" – Nuove fron-
tiere fra gioco e bellezza" Centro Saint Bénin
ORE 9.00-19.00: "le arti a firenze tra gotico e rinascimento" – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.00-19.00: "Memoria Sottotraccia" Segni e forme
dell'archeologia – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: "Rurales" – Sala Espositiva Hôtel des Etats
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 "Sarah Ledda" imago dei – Chiesa di San Lorenzo
ORE 9.00-19.00 mar-sab: "Lalla Romano" – Espace Porta decumano – Lun: 14.00-19.00;
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Finaosta Sala esposizioni : MOSTRA LA MACHINE DU TEMPS – sino al gennaio 2010;
APERTURA AL PUBBLICO: 10.00/12.00 – 15.30/19.00 – Torre dei Signori di Quart – mostra personale dell'artista GIULIANO TROMBINI – sino al 30 settembre
TREKKING URBANO AD AOSTA
ORE 15.00 – Partenza dalla Porta Praetoria – percorsi tematici guidati
-Lungo le mura – Ai confini della città romana -Tesori nascosti -Meraviglie di Aosta medioevale -Justice d'antan – Casi e luoghi di giustizia
La partecipazione alle facili passeggiate in città è gratuita,
su prenotazione: E-mail: trekkingurbano@tele2.itIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Telefono: 334 3960296 – (h. 16-21)
SAINT VINCENT
ESCURSIONE IN VALSESIA 2° GIORNO – PROGRAMMA
ORE 8.00 Sveglia
ORE 8.30 Colazione
In mattinata
Visita della Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Salita in funivia al Sacro Monte e visita al sito
ORE 13.00 – Pranzo al ristorante dell'albergo Sacromonte
Pomeriggio
Visita alla Pinacoteca, la seconda per importanza in Piemonte
Passeggiata fra le antiche contrade
Visita a Villa Virginia, splendido esempio di architettura ottocentesca, al cui
interno si possono ammirare le pareti realizzate con la tecnica del famoso
marmo artificiale di Rima
Rientro a Saint-Vincent previsto per le ore 21.30
CONCORSO FOTOGRAFICO: ORTI GIARDINI E CAMPI COLTIVATI ATTRAVERSO LE STAGIONI – Concorso indetto dalla biblioteca comunale. Presentazione entro il 30 ottobre 2009. Per info contattare la Biblioteca di Saint-Vincent telefonando al 0166 537550
ORE: 07:00/14:00 – 16:00/19:00: Terme : MOSTRA DI INCISIONI E QUADRI ALLE TERME – sino al 27 settembre
Centro – 80° ANNIVERSARIO FONDAZIONE DEL GRUPPO ANA DI SAINT VINCENT. Per info: www.saintvincentvda.it E-mail:info@saintvincentvda.it
Tel: 0166.512239;
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 18.30: Il grande sogno (drammatico)
ORE 20.30: Il grande sogno (drammatico)
ORE 22.30: Segnali dal futuro (Fantascienza)
GRESSAN
BATAILLE DE REINES
Fase eliminatoria del "Concours Batailles de Reines" – Programma:
ORE 9.00 pesatura delle Reines
ORE 11.30 pranzo tipico regonale
ORE 12.30 inizio combattimenti
Organizzazione: Association Régionale Amis des Batailles de Reines Tel.: 0165.261037 Fax.: 0165.261037 E-mail.: amisdesreines@libero.it;
ALLEIN
Biblioteca comunale (frazione Ayez) – MOSTRA PERMANENTE: MOSTRA SUL CARNEVALE DELLA COUMBA FRÈIDE con fotografie tratte dalla mostra
"Quand l'ours se réveille… Le Carnaval en Vallée d'Aoste de 1900 à 1970" (proprietà Brel) e con materiali provenienti dagli archivi Avas, da realizzazioni delle scuole del Grand Combin e da collezioni private. Info: Biblioteca di Allein, tel +39 0165 789647, email: biblioteca@comune.allein.ao.it
VALPELLINE
Biblioteca Comunale "Abbé Henri" MOSTRA PERMANENTE: IL SENTIERO DELLA SPERANZA. LA SVIZZERA TERRA D'ASILO. 1943-45.
Questa mostra fa parte del progetto " La Memoria delle Alpi" che riguarda l'intero arco alpino, dal Mar Ligure al cantone Ticino, ed è presentato sia sul programma Interreg III-A Italia-Francia, sia sul programma Interreg III-A Italia-
Svizzera.
VALSAVARENCHE
ORE: 10:00/13:00 14:00/18:00 – Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz: MOSTRA: Eun Cou, Totza atò le man lo tèn passò – Una volta, tocca con mano il passato – La prima mostra in cui il visitatore è invitato a "toccare le opere esposte". Testimonianze sull'alpinismo e sul mondo agricolo con la possibilità di "toccare con mano" gli oggetti utilizzati nel passato.
CHÂTILLON
Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
TORGNON
I TROFEI DI CACCIA DI TORGNON E DELLA VALLE DEL CERVINO
Esposizione c/o la Sala SIRT;
COGNE
Tutti i giorni escluso mercoledì, DALLE 14.00 ALLE 18.00. – Villaggio Minatori
MOSTRA: XIV Edizione della Rassegna Cinematografica International Nature Film Festival "TROFEO STAMBECCO D'ORO" La natura nell'arte :14 luglio – 30 settembre 2009. Dal 7 al 30 settembre, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 18.00;
COURMAYEUR
ORE 10.00 – Partenza da La Palud, p.le Retegno: XII SALITA AL PAVILLON
Dislivello 960 m.; Km 4,4.ORE 10:00/13:00 – 16:00/20:00 – Museo Tranfrontaliero del Monte Bianco -ALBERT SMITH E IL MONTE BIANCO: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana;
ORE 09:00/12:00 -15:00/19:00 Chiuso il mercoledì mattina
"VESTIVANO ALLA MONTANARA" – Mostra di abiti d'epoca
Esposizione di abiti d'epoca, tipici della vita della comunità (dalla festa, al lavoro, alla montagna) risalenti ad un periodo che va dalla seconda metà dell'800 ai primi decenni del '900 sino al 31/12/2009.
ARVIER
Sala polivalente – Scuola Elementare : 69° CAMPIONATO ITALIANO DI SCACCHI – SEMIFINALE . La semifinale è un torneo tipo "open" aperto a tutti i giocatori tessereti F. S. I. per l'anno in corso. Il torneo si svolgerà in 9 turni con sistema svizzero e i primi 5 classificati saranno ammessi alla finale. Regolamento e dettagli su www.scacchivda.com
PROGRAMMA: Orari turni:
Sabato 26/09 – ore 15.00 1° turno da domenica 27/09 a sabato 3/10 – ore 14.30 2° – 8° turno Domenica 4/10 – ore 9.00 9° turno
Organizzazione: Sig. Agostino Scalfi ;
VALGRISENCHE
ORE 13.30: 1° EDIZIONE DELLA BATAILLE DES CHÈVRES (Battaglia delle capre)
ELIMINATORIE BATAILLES DES CHÉVRES AUTUNNO 2009 – programma:
ORE 8:30 Inizio Pesatura animali
ORE 11.00 Chiusura Pesatura animali e Iscrizioni
ORE 13: 30 Inizio Combattimenti
Dalle ORE 18.00 in poi, a seconda del numero di animali partecipanti, si incoronano le regine;
LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Maison Debernard: "LA MINIERA DELL'ARGENTO". Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali e di collezioni private. Sino al 31 dicembre 2009
VERRÈS
ORE 10.00/18.00 – Salone le Murasse (Comunità Montana Evançon): MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE: LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 18.30: L'era galciale 3 – l'alba dei dinosauri (animazione)
ORE 20.30: Basta che funzioni (commedia)
ORE 22.30: Pelham 1 2 3: Ostaggi in metropolitana ( action thriller)
MORGEX
MARCIA ALPINA MORGEX – COLLE SAN CARLO – ARPY – I^ EDIZIONE – Martze à pià con partenza da Piazza Assunzione e arrivo all'ostello di Arpy.
AYAS
Antagnod – Residence Trompe l'oeil – MOSTRA DELL'ARTISTA Sylvain Sarteur Frantses – sino al 31-12 – 2010
CHALLANT SAINT VICTOR
FESTA PATRONALE – Serate danzanti,teatro,spettacolo per bambini,gara a bocce,festa degli anziani,concorso dolci.
ROISAN
FESTA PATRONALE