AOSTA
ORE 17.30/18.30 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: Animazione per ragazzi – Ora del racconto.
Letture e narrazioni di racconti per bambini/ragazzi nel teatrino della Sezione Ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta a cura degli aiutobibliotecari o eventuali collaboratori esterni.
A seguire un momento di attività ludica o manuale o espressiva correlata alla storia stessa, in modo da imprimere nei partecipanti un ricordo positivo della lettura, del libro, della biblioteca.
CHAMBAVE
Festa dell’Uva – 54° Edizione. Fino al 29 settembre – programma:
ORE 18.00 Tor du Muscat – Gara podistica
ORE 19.30 – Apertura ristorante presso padiglione Pro Loco
ORE 21.00 – Serata in Musica con Piero Montanaro
NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy. Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato.
PONT SAINT MARTIN
Villa Micchetti: Mostra : Rifugi alpini ieri e oggi. Un percorso storico tra architettura, cultura e ambiente. La mostra fa seguito alla pubblicazione del volume “Cantieri d’alta quota. Breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi” (Lineadaria editore, Biella 2011), che ha suscitato notevole interesse da parte del pubblico e della critica, al punto da essere già ristampato e del quale è in corso la traduzione in francese e tedesco. Dal martedì al sabato fino al 28 settembre;
SAINT VINCENT
I giovedì del Cenacolo Italo Mus – Incontri con l’autore. Concerto di musica sacra e profana con il coro Sant’Orso e i Laripionpion.