Appuntamenti di lunedì 8 agosto

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro. Alcune proposte per trascorrere la giornata.
Appuntamenti
Cultura, Società

AOSTA
ORE 21.30/23.30 – Teatro romano: Theâtre et lumières. Nei lunedì che si alterneranno tra i mesi di luglio e agosto (tranne il 1° agosto), sarà l’emozione e la meraviglia dei giochi di luci su antiche pietre a rinnovarsi ogni volta, ipnotizzando gli sguardi degli spettatori, rapiti da tanta magia.

ORE 21.00 – Théatre De la Ville: Estate d’Essai – Boris, il film – Il Cinema Théatre De la Ville presenta per il settimo anno la rassegna cinematografica di qualità Estate d’Essai. Due mesi di film d’essai da vedere o rivedere, film che interrogano con un unico punto in comune: la qualità, e con una garanzia: la partecipazione al circuito Schermi di qualità che promuove i film comunitari di pregio. Per informazioni Théatre De la Ville 0165 230536 – Internet: http://www.delaville.it

ORE 21.30 – Teatro Romano: Strade del cinema 2011 – Concorso giovani musicisti europei 3° appuntamento . Sino all’11 agosto;

ORE 21.30 – Cattedrale di aosta: 46° Festival internazionale di concerti per organo. Coro ARCOVA direttore Lorenzo Donati (Italia) / Flavio Désandré – Jefferson Curtaz organo (Italia)

ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 16.00 – Sala sezione ragazzi biblioteca: Un’estate insieme scalando una … montagna di storie. Lettura di storie di vario genere (storie di animali, favole, leggende della Valle d‘Aosta e altri ancora…) rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Gradita la preadesione presso la biblioteca comunale

ORE 16.00/18.00 – Dehors biblioteca: Musica in allegria con il gruppo i Bandots.
Pomeriggio musicale presso il dehors della biblioteca dove il pubblico si ritrova in compagnia del gruppo locale “Les Bandots” per ballare e cantare insieme.
In contemporanea “un‘estate insieme scalando una…montagna di storie” momento di lettura per bambini dai 3 ai 10 anni in biblioteca.

ORE 20.30 – Sala biblioteca: Visione DVD della lettura teatrale "Il segno del chimico. Dialogo con Primo Levi".
Visione del dvd della lettura teatrale prodotta dal Teatro stabile di Torino, per la regia e l‘interpretazione di Valter Malosti; curata da Domenico Scarpa.
La serata sarà presentata da Pollyanna Zamburlin del Centro internazione di Studi Primo Levi.

AYAS
Settimana della montagna – Champoluc… chi meglio delle guide alpine è in grado di mostrarci e farci conoscere l’ambiente che ci circonda? Sino al 14 agosto – Settimana interamente dedicata al tema, con iniziative divertenti ed educative per grandi e piccini. Iscrizione obbligatoria a corsi o dimostrazioni.

BREUIL-CERVINIA
ORE 9.00/12.00 – 15.00/18.00 – Ufficio guide alpine in Via circonvallazione: Mostra “Maria Josè – La conquista del Cervino – 12 settembre 1941.” Sino al 15 agosto;

BRISSOGNE
Brissogne – Loc. Pacou: 38° "Feta de l’Oumbra" – sino al 10 agosto. Programma:
ORE 19.00 Apertura ristorante tipico e buvette
ORE 21.00 Discoteca mobile Iceberg Family – ingresso libero

CHAMPORCHER
Bar Le Coq tutte le sere spettacolo dal vivo – sino al 14 agosto;

COGNE
Maison de la Grivola: Pansini Tiziana e Maci Francesca – Pizzi al chiacchierino e gioielli su argento – sino al 19 agosto;

Saletta d’arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura “ Marguerettaz Ernesto (Etto) – mostra di pittura”. Sino al 19 agosto;

COURMAYEUR
Pavillon du Mont Fréty (Ristorante): Mostra di pittura e scultura dell‘artista Bobo Pernettaz, il “sarto dei legni esausti“. Sino all’8 agosto;

Fraz. Entrèves: Fiera dell’Antiquariato di Santa Margherita anche l’ 8 e il 22 agosto;
ORE 21.15 – Cappella di Notre Dâme de la Guérison: Concerto nella Cappella di Notre Dâme de la Guérison. A cura dell‘Istituto Musicale di Aosta.

DOUES
Salone polivalente: Mostra “Carabinieri e popolazione: storia di un rapporto umano” – sino al 25 agosto – mostra sui Carabinieri nella storia d‘Italia e della Valle d‘Aosta. Nel salone polivalente del comune saranno esposti cimeli, documenti, fotografie che illustreranno il rapporto fra l‘Arma e la gente. Il giorno 3 agosto l‘iniziativa prevede un‘anteprima a Valpelline con un‘esposizione di veicoli storici dell‘Arma.
L‘iniziativa è patrocinata dai comuni di: Doues, Valpelline, Etroubles, dalla Comunità Montana e dall‘Arma dei Carabinieri.

ÉTROUBLES
Dal lunedì al venerdì – municipio: Mostra fotografica "Photos d’antan". Questa mostra fotografica propone le foto di François Martinet parroco di Etroubles dal 1920 al 1957. Sino al 30 settembre;

GABY
ORE 09:00-12:30, 15:00-19:30 – Presso Ufficio del Turismo: Personale di Marisa Guidoni – Pittura su ceramica sino al 15 agosto;

ORE 9.00/18.00 – area della Pineta di Tzendelabò: Mostra-Mercato "Gaby d’estate" – sino al 13 agosto. Mercatino di artigianato, hobbistica e prodotti alimentari: numerosi sono gli espositori più o meno famosi che presentano le loro opere lungo la strada pedonale che porta alla pineta.

ORE 10.00/19.00 – Da Piazza del Municipio alla località Tzendelabò: L’allegro Trenino e il Castello gonfiabile. A spasso sul convoglio colorato dalla Piazza del Municipo alla “Pineta“. In “Pineta” i più piccoli potranno divertirsi con il Castello gonfiabile. Sino al 13 agosto;

GRESSONEY SAINT JEAN
Sport Haus: Mostra “ Tor des Géants 2010”. In 40 immagini il racconto dell’endurance trail Valle d’Aosta 2010. Un progetto fotografico di Stefano Torrione a cura dell’associazione Mountain Photo Festival – sino al 24 agosto;

ORE 16.00/20.00 – Spazio espositivo “Villa Deslex”: Arte e Design Km. Zero. Le Prossimità del Feltro Arte e design in mostra – Laboratori di tinture naturali e feltro – Il tappeto per tutti realizzazione di un tappeto per la Comunità di Gressoney – a cura di Gabriella Anedi de Simone – sino al 14 agosto;

ORE 18.15 – Biblioteca di Villa Deslex: Gressoney Walserfestival: Il libro della sera. 2° Appuntamento con “Il libro della sera” letture per bambini di classici della letteratura per ragazzi. Età consigliata: 6/10 anni.

CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione:
ORE 17.30: Harry Potter e i doni della morte – parte II (fantasy)
ORE 21.00: Immaturi (commedia);

LA MAGDELEINE
ORE 10:30-12:00, 17:30-19:00 – La torretta: O’ visto un re – Edizione 2011. Rassegna internazionale di grafica umoristica – sino al 21 agosto;

LA SALLE
Sala mostra Maison Gerbollier: Mostra di Marisa Bracci. Sino al 15 agosto;

ORE 21.30 – Maison Gerbollier: Filmontagna – rassegna cinematografica itinerante.

LA THUILE
ORE 18.00 – Piazzetta Planibel: Incontri con… lo scrittore Fulvio Vicquery. Questo evento, a cura della Società Funivie Piccolo San Bernardo, presenta la prima opera di Fulvio Vicquery, il romanzo “Tallinn” che narra la malavita nei paesi baltici da prima dell‘indipendenza del 1991 a oggi.
Alla fine della presentazione verrà consegnata la “borsa di studio Giorgio Menel”, conferita alla miglior tesi di laurea sul turismo in montagna.
A seguire, l‘aperitivo offerto dalle Funivie Piccolo San Bernardo.

ORE 21.00 – Sala manifestazioni Loc. Arly: Quartetto Klez – Da più di dieci anni il Quartetto Klez si dedica alla rivisitazione di musiche provenienti da diverse culture, con una certa predilezione per il repertorio della mittle europa. Il gruppo ama interpretare, secondo il proprio stile, le musiche dei grandi compositori del repertorio classico, tra cui Bartok, Kodaly, Lehar, oltre che i brani che hanno reso celebri grandi virtuosi del violino tra cui Jeno Hubay, Franz Kreisler, Josef Joachim e Roby Lakatos. Il gruppo si è esibito in tutta Italia e all‘estero, trovandosi a proprio agio sia nelle programmazioni accademiche che nei festival specialistici.

MORGEX
Tour de l‘Archet: Mostra fotografica "Scatti d’antan dal 1928 al 1965" a cura del fotografo Alessandro Melegari. Sino al 28 agosto;

PILA
Saletta Scuola di Sci: Mostra di pittura di Italo Caiola – sino al 15 agosto;

PONT SAINT MARTIN
Festa patronale di San Lorenzo – sino al 10 agosto – programma:
ORE 14.00 – Gara di bocce a coppie (cat. C-D e inferiori) organizzata dalla Società Bocciofila Helvetica Assicurazioni
Pomeriggio in allegria con gli amici della terza età
ORE 19.30 – Apertura stand gastronomici
ORE 21.30 – Serata danzante con l‘orchestra Nuove Proposte (ingresso gratuito)

PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 10:30-12:30, 15:30-19:30 – Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux. Mostra mercato minerali, ambra e gemme – sino al 28 agosto;

Sala Scuole Elementari: Mostra di porcellane e pittura ad acquerelli. A cura di Gilberto Vignola e Maria Rita Manfredini. Sino al 22 agosto;

RHÊMES-NOTRE-DAME
"Nei cieli del parco". Attività di animazione per bambini. Info e prenotazioni Fondation Grand Paradis tel. 0165.749264

SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – Cinelandia – programmazione:
ORE 20.00: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; ORE 20.10: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; ORE 20.20: Per sfortuna che ci sei; Tekken;

ORE 211.15: Transformers 3 – 3D;

ORE 22.35: Per sfortuna che ci sei; ORE 22.40: Harry Potter 3D – i doni della morte – parte seconda; Tekken; ORE 22.45: CaptainAmerica – 3D – Il primo vendicatore; Harry Potter 3D – i doni della morte;

SAINT VINCENT
CINEMA – Auditorium – programmazione:
ORE 21.00: Il ventaglio segreto (drammatico)

ORE 21.00 – Vie del centro: Carnevale d’estate. Sfilata di carnevale con la partecipazione di gruppiprovenienti da altre località e con i personaggi del carnevale 2011;

VILLENEUVE
ORE 21.15 – Chiesa parrocchiale: VIII ° Rassegna Itinerari Organistici Valdostani. Programma: Organo, Giovannimaria Perrucci.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte