Sabato 25 Agosto
AOSTA
Atelier Aleph: Mostra fotografica di Patrizia Valcarenghi – Lavori fotografici di Patrizia Valcarenghi nell‘ambito della sezione “open” del Mountain Photo Festival. Sino al 4 settembre;
Atelier Aleph: Mostra personale dell’artigiano e pittore Hervé Cheillon – Mostra personale dell‘artigiano e pittore primo classificato alla Mostra concorso dell‘artigianato valdostano 2012 nella sezione dedicata alle maschere. Sino al 4 settembre;
ORE 17.00/19.00 – Biblioteca regionale – Sezione ragazzi: cinema per ragazzi – Proiezione di un filmato (cartone animato, film, documentario) in lingua italiana o francese rivolto a bambini/ragazzi con i loro eventuali accompagnatori.
Ad ogni proiezione sono abbinate proposte di lettura collocate su un espositore all’ingresso del Teatrino stesso.
ORE 17.00 – Piazzetta Arco d’Augusto: Concerti aperitivo – Carlo Benvenuto in concerto
ALLEIN
XVIIIe Fëta di Trifolle (Festa delle patate) e XIXe Rencontre di Couscrit (Festa dei coscritti) – fino al 26 agosto – programma:
ORE 19.30 cena e serata danzante dalle 20.00 alle 2.00
ARNAD
Festa del Lard d’Arnad – sino al 26 agosto – programma:
ORE 12,00: Pranzo con casse-croute, polenta e salsiccette.
ORE 19,00: Apertua cucina con piatti tipici “a la moda d‘Arnà”
ORE 22,00: Serata danzante con la Grande Orchestra Spettacolo, ingresso libero
ARVIER
ORE 17.30/20.00 – Cappella di San Giuseppe – Piazzale della Chiesa di Arvier: "Mostra di quadri e disegni su Valgrisenche" – Personale di Lionel Luboz. Esposizione delle opere dell’artista valdostana nella preziosa sede dell’ex Cappella di San Giuseppe di Arvier – sino al 9 settembre;
AVISE
Serata gastronomica nel Borgo di Avise
AYAS
ORE 18.00 – Veillà nei centri storici con rappresentazione di antichi mestieri Antagnod-Lignod: "Ouei comme ier" – Veillà – rievocazione degli antichi mestieri con degustazione di prodotti tipici
BARD
Sala Comunale : Segreti di carta – Gruppo Incisori “La Tartalana”. Fino al 30 agosto;
BRUSSON
ORE 20.00 – Piazza del Municipio: Cena di prodotti tipici;
CHAMOIS
ORE 11.30 – Forno Fraz. Corgnolaz: Forno aperto: Dolce e salato. Il forno del paese è aperto con vendita di prodotti dolci e salati a cura della pro-loco. Fino al 26 agosto;
CHAMPDEPRAZ
ORE 14.30/15.30 – Centro visitatori di Covarey: le rocce raccontano…. Osservazione delle rocce per risalire alla formazione delle Alpi;
CHAMPORCHER:
Chiesa Parrocchiale – XXXII^ Estate musicale di Gressoney – programma: “Ensemble Benedetto Marcello, Mandolino solista – Emanuele Buzi – Musiche di Vivaldi, Mascitti, Albinoni, Giuliano, Gaudioso
ORE 18.00 – Espace Champorcher: Mostra fotografica sulle foreste
Espace Champorcher: Incontro con la comunità di Don Benzi
ORE 20.30 – Espace Champorcher: Concerto dell’Ensemble Barocco "Benedetto Marcello"
CHÂTILLON
ORE 18.00/24.00 – Via Chanoux e Via Tollen: 3° Edizione ‘L’Arte in tutti i sensi e Notte Bianca’. Musica e balli, cena, mostre ed esposizioni di opere d‘arte di artisti di vario genere (scultura, pittura,ceramica, ferro battuto) e area dedicata ai bambini.
COGNE
Saletta d‘Arte di Lillaz (ex scuole): Mostra di pittura di Maria Grazia Bocchese – Opere realizzate ad olio su pietre provenienti da vecchi tetti smantellati di case valdostane. Sino al 26 agosto;
ORE 17.30 – Piazza E. Chanoux di Cogne: Vivere la piazza…. Intermezzo musicale e non alla scoperta delle ricchezze culturali e tradizionali della valle di Cogne in un palcoscenico naturale.
ORE 11.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
– Norwegen (Norvegia) – Jan Haft, GERMANIA, 2010, 50’ | Parchi nazionali di Dovrefjell-Sunndalsfiella e Hardangervidda (Norvegia)
– Puma! – Uwe Müller, GERMANIA, 2012, 48’ | Parco nazionale Torres del Paine (Cile)
ORE 21.00 Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival – sino al 25 agosto – Programma:
Serata finale con premiazioni ufficiali dei film vincitori e cerimonia di chiusura con la presenza di David Riondino. Collegamento tramite skype tra le varie sedi e possibilità di seguire la serata in diretta streaming sul sito web ”www.stambeccodoro.it e proiezione del film vincitore, in contemporanea in tutte le sedi di proiezione.
De Rerum Natura, ciclo di eventi che si svolgono ogni pomeriggio: conferenze, incontri con i registi, presentazione di libri e attività di approfondimento su temi legati alla natura e all’ambiente nella suggestiva cornice della Maison de Cogne Gérard-Dayné, uno dei luoghi chiave del Festival.
Programma De Rerum Natura
Dal 20 al 25 agosto – Pomeriggio – Maison de Cogne Gérard-Dayné:
Ore 16.00 – “Il paradiso ritrovato”, una conferenza-spettacolo sulla natura e le sue leggi. In occasione del novantesimo anniversario della fondazione del Parco Nazionale Gran Paradiso, un’imperdibile e originale conferenza-spettacolo, con letture, musica e l’intervento di autorevoli ospiti, tra cui David Riondino, Marco Albino Ferrari, Gianpiero Sammuri (Presidente di Federpachi) e Italo Cerise (Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso).
Dopo ogni appuntamento del ciclo De Rerum Natura presso la Maison de Cogne Gérard-Dayné verrà offerto al pubblico un Aperitivo Natura a KM Zero, un rinfresco realizzato con prodotti provenienti da coltivazioni biologiche del territorio, al fine di valorizzare le produzioni enogastronomiche locali e sottolineare, una volta di più, il messaggio di sostenibilità lanciato dal Festival.
COURMAYEUR
Progetto Resamont2: conferenze e expo-stand – Medicina in Montagna: 10 raccomandazioni per la montagna – programma:
ORE 10.30-13.00 / 15.00-19.00 Expo-stand nelle vie del centro
ORE 21.00 Conferenza di chiusura al Jardin de l‘Ange
ORE 16.30/19.30 – Museo Transfrontaliero del Monte Bianco: Haute Montagne: Une vie sous-influence. Esposizione nell‘ambito del progetto PIT EMB P4H5 – sino al 26 agosto;
ORE 18.00 – Jardin de l‘Ange: Incontro con la Dottoressa Benedetta Tobagi, autrice di “Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre“. “Guardare alla violenza di oggi alla luce dell‘esperienza di ieri”. Panorama di mezzo agosto: economia, società e istituzioni, a cura di Fondazione Courmayeur.
FÉNIS
Etétrad – musiche tradizionali del mondo in Valle d’Aosta – sino al 26 agosto – programma:
ORE 11.00 – area Tsantì de Bouva :Concerto-aperitivo degli iscritti agli stage Etetrad ’12;
ORE 15.00 – area Tsantì de Bouva: Animazione per bambini con i Tradanzando
ORE 17.00 – Mav: Incontro sulla costruzione di strumenti musicali nel tempo (Ospite: F.lli Castagnari di Recanati).
ORE 18.00 – Mav: Concerto aperitivo con Accordzeam
ORE 21.00 – area Tsantì de Bouva: Concerto di Tsuumi Sound System e della Banda di Piazza Caricamento…a seguire Balfolk con Edaq, Djal e Accordzeam
GABY
Presso Ufficio del Turismo: Mostra personale di Greta Ferri – Pittura su vetro e legno – sino al 26 agosto;
ORE 21.00 – Piazza Comunale: "Ce soir un au revoir" serata di arrivederci. Serata nel centro storico degustazione e accompagnamento musicale del gruppo “Les Hirondelles“.
GIGNOD
Gara di pétanque a coppie fisse “Trofeo Sergio Tercinod”;
GRESSAN – PILA
Fiabe e leggende nel bosco – 3° Edizione
ORE 16.00/17.00 – parco avventura (in caso di maltempo: Saletta Pila2000)
Fiaba: Dahu
ORE 21.00 – Piazzetta Pila 2000: Spettacolo di cabaret – Siamo nati per soffriggere. Spettacolo con il Duotorri. A seguire serata discoteca a La Niche.
GRESSONEY LA TRINITÉ:
Scuola Elementare: Mostra di dipinti "Paesaggi e fiori della Valle del Lys"- Dall‘acquarello all‘acrilico, i più suggestivi angoli dei paesi walser della Valle. Sino al 26 agosto;
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21.30 – Piazza Umberto 1^: GressoneyWalser festival: "Piazza Grande" – Concerto omaggio a Lucio Dalla;
INTROD
ORE 14.30/17.30 – Loc. Villes Dessous: Lo tor a la lèitiì – Il “giro” alla latteria.
LA THUILE
ChocoLaThuile 2012 – Mercatino enogastronomico del cioccolato – sino al 27 agosto;
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Serata danzante con Romeo e i Cooperfisa.
NUS
ORE 14.45 / 19.15 ogni sabato pomeriggio – Planetario di Lignan – Loc. Lignan – Saint-Barthélemy: Viaggi virtuali nel cosmo al Planetario di Lignan – Proiezioni al Planetario
PRÉ SAINT DIDIER
Sala Polivalente Comunale – Piazza V.Emanuele II: Mineral Bijoux – Mostra-mercato di minerali, ambra e gemme. Creazioni in pietre dure – sino al 28 agosto;
QUART
Gara di "Tsarettoun" – gara di carretti – Dalle ore 16.00 alle ore 20.00: prove libere. Anche il 26 agosto;
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 18.00 – Loc. Bruil, piazza del Municipio: Piccolo mercatino di prodotti agricoli di aziende della vallata.
ORE 21.00 – Ristorante Lo Chalet de Pellaud: Le serate di cultura ed arte: Troise Carmine Washi. Il fotografo Troise Carmine Washi presenta la sua mostra fotografica “Prendetevi del tempo per sognare, ogni immagine racconta una lunga storia”.
Padiglione – Bruil: 8° Festa della birra "a caduta" – fino al 25 agosto. Serata in allegria con animazione musicale dal vivo degustando dell‘ottima birra spillata direttamente “a caduta“.
SAINT DENIS
ORE 9.30/12.30 – Area Verde di Plau: Non solo pony – Animazione per bambini: pony games, kung fu, pranzo;
SAINT MARCEL
ORE 9.00/23.00 – Biblioteca Loc. Prélaz: Giornata di festa in occasione dell‘inaugurazione dei nuovi locali del Municipio e del decennale della biblioteca. Giornata porte aperte: tutti i locali saranno aperti al pubblico dalle ore 9.00
ORE 21.00 – Biblioteca Loc. Prélaz: “Rêves”, sfilata spettacolo di maschere veneziane. Nell‘ambito dei festeggiamenti per l‘inaugurazione dei nuovi locali e per il decennale della biblioteca spettacolo con “la Bottega dei Sogni”
SAINT VINCENT
Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: Finale Nazionale La Bella e la Voce, evento dedicato a ragazze che si propongono per un ruolo nel mondo della moda, del cinema e della televisione (LA BELLA) e, dall‘altra, in quello della musica leggera (LA VOCE);
Galleria Civica – Via Chanoux: Mostra fotografica di Fabio Salvaterra “Nepal, camminando tra le nuvole”. Fino al 9 settembre;
TORGNON
ORE 21.00 ¬- P.ce Frutaz: Aspettando “dolcissimo” Concerto con Artemisia Band – Musica italiana e straniera anni 60/70/80
VALPELLINE
Ufficio del turismo di Valpelline: Mostra di Pittura “Paesaggi” di Bevilacqua Claudio – sino al 2 settembre;
VALTOURNENCHE
ORE 11.00 – Cheneil: Notre Dame de Guérison. Festa patronale di Cheneil – S.Messa ore 11.00 e tradizionale incanto
ORE 18.30/24.00 – Villaggio di Cretaz: La Veillà di Votornen. Durante la festa numerosi gli antichi mestieri proposti grazie alla partecipazione di oltre 260 volontari residenti nel comune. Si deve proprio alla numerosa e coinvolta partecipazione di questi volenterosi il successo della manifestazione.