ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: “Estate d’essaie” rassegna vite rinate: IL GIARDINO DI LIMONI
ORE 21 – Criptoportico forense – Recital di Replicante Teatro "L'enfer di Dante"
QUART
QUART FROMAGE FESTIVAL
ORE 21,15 – Presentazione dell'illuminazione esterna del castello
BARD
ORE 22 FORTE DI BARD: suggestivo spettacolo di musica e luci lungo la Dora Baltea da ammirare dalla strada pedonale che sale al Forte
FERRAGOSTO nel Borgo di Bard
Nei giorni 14/15/16 agosto 2009, Un programma ricco per festeggiare il Ferragosto ed Santo Patrono di Bard. Mercatino enogastronomico e artigianale lungo il Borgo; falconieri, giullari, arti e mestieri di un tempo, ecc.
Il programma completo: www.comune.bard.ao.it
OYACE
FESTA DELLA FONTINA;
BRUSSON
ORE 15.30 / 19.00 – Bar-Ristorante “Les Guillates” – PIANO BAR con Danilo live
VALTOURNENCHE
ORE 11.30 – GRAN SOMETTA – S.Messa
TRADIZIONALE FIACCOLATA IN ONORE DELL’ASSUNTA
TORGNON
ORE 21.00 – Piazza frutaz: BINGOMANIA
LA THUILE
ORE 21 – Al Giardino botanico alpino Chanousia, spettacolo della rassegna 'Insoliti': il teatro nei luoghi insoliti della Valle, a cura della compagnia Sinequanon
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 13.00 – Area centro sportivo: dal 14 al 16 FESTA DELLA BIRRA –
ORE 21.00 – Biblioteca: ALTHEA HARPS – Concerto di musica classica con il duo d’arpe;
LA MAGDELEINE
ORE 18.00 – Sala Consiliare "GIARDINO STRANO" – Presentazione libro di Franco Cavaleri
BIONAZ
ORE 14.30 – Biblioteca Comunale di Bionaz: I SASSI ANIMATI – A partire da alcune brevi storie lette ad alta voce….Iscrizione gratuita e obbligatoria entro il mercoledì precedente. Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale tel. 0165.730959, e-mail biblioteca@comune.bionaz.ao.it.
Orari: martedì , mercoledì, venerdì e sabato 14.00-17.00.
*anche sabato 15 agosto
SALITA AL MONT GELÉ – PROGRAMMA:
ORE 16.30 ritrovo comn le guide al Bar Dzovenno, salita al rifugio, cena e pernottamento.
Venerdì 15 agosto:
Colazione al rifugio e salita al Mont Gelé. Ritorno al rifugio dove ad aspettarVi ci sarà la polenta. Info e prenotazioni: Rifugio Crête Sèche tel. +39 0165 730030 oppure +39 347 0330713, sito internet www.rifugiocreteseche.com.
ETROUBLES
Laboratorio di tessitura per bambini a cura dell’associazione: TESSITURAeOLTRE;
GIGNOD
Area attrezzata della Pro Loco : CONCERTO DL GRUPPO CARISMA BAND
OYACE
SAGRA DELLA FONTINA (*ancora da confermare) – * fino a sabato 15 agosto
Inizio ORE 19:00 – TOUR TORNALLA MARTZE À PIA
COURMAYEUR – Jardin de l'Ange
ORE 18 – Nell'ambito della rassegna 'Incontri di Courmayeur', organizzata dalla Fondazione Courmayeur, intervento del professor Giuseppe De Rita, segretario generale della Fondazione Censis
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
Parco antistante la biblioteca – APACHE! : Pomeriggio di animazione per bambini: si raccontano storie di indiani e cow boys e si costruisce un
totem con materiale di recupero. Info: AIATGran San Bernardo +39 0165 78559, fax +39 0165 78568, e-mail info@gransanbernardo.net, sito internet www.gransanbernardo.net.
SAINT-VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri Vittorio Veneto: MOMENTI DI CULTURA: “Saint Vincent incontra Bruno Gambarotta”; Alle ore 21,30, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Saint-Vincent incontra, nel salotto Piacenza Cashmere, il grande scrittore Bruno Gambarotta. Oltre ad essere un autore di libri è anche collaboratore di alcune testate, fra le quali: L’Unità, La Repubblica, La Stampa, Comix ecc. Da molti sarà, sicuramente, conosciuto per le sue esperienze televisive come ad esempio “Fantastico ‘87” e “Svalutation”, ma non finisce qui, perché Bruno Gambarotta è anche autore e regista di programmi radiofonici e televisivi e tra le sue passioni troviamo la gastronomia, della quale si è occupato anche nei suoi scritti.
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 18:00 – Centro Storico: GRESSONEYWALSER FESTIVAL: Il comico e il Professore “Alpi in Scena…” Presentazione del libro di Paolo Sibilla e Valentina Porcellana – MonterosaIdee
ORE 21:00 – Area Lago Gover: “ FIACCOLATA DI FERRAGOSTO” – Spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Martarello.
GABY
ORE 8.30 – Parcheggio Pineta: Escursione accompagnati da guida escursionistica naturalistica: ALPE FONTANE – COLLE DELLA VECCHIA m. 2187;
ORE 18:00 Bistrò du Tochi Rous loc. Tzendelabò (Pineta): ANGOLO MUSICALE;
ISSIME
ORE 21:00 Padiglione in piazza – SERATA CON IL CORO “LE NOSTRE VALLI”;
CHAMPORCHER
ORE 18.00 c/o Padiglione in Loc. Chardonney: DEGUSTAZIONI DI SALUMI E VINI VALDOSTANI – Condotta da Roberto Dal Col
BARD
FESTA PATRONALE – PROGRAMMA:
ORE 2100 – Borgo (P.zza Cavour): buffet con dolci e frutta ad offerta
ORE 21.30 – Sagrato della Chiesa: concerto di musica medioevale "Espit Follet"
Suggestivo spettacolo di musica e luci lungo la Dora Baltea, da ammirare dalla strada pedonale che sale al Forte. Forte aperto fino alle 22.00.
ARNAD
ORE 21,15 – Nella Chiesa parrocchiale VI rassegna itinerari organistici valdostani: concerto di Gerard Gillien
LILLIANES
FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO – PROGRAMMA
ORE 21.00 – (Piazza Municipio): Serata di balli tradizionali. Organizzato dal gruppo storico ‘’I Fiour di Moun’’
SAINT-NICOLAS
ORE21.00 – Centre d'Etudes Francoprovençales – Fossaz Dessus : La scoperta dei farmaci dall’antichità ai nostri giorni – che cura per la fibrosi cistica? CONFERENZA DEL PROF. MAURO MAZZEI. Organizzazione: Municipio Tel.: 0165.908814 – Pro Loco tel. 0165.908945 Fax.: 0165.908932 E-mail.: info@comune.saint-nicolas.ao.it
VALGRISENCHE
ORE 15.00 – Ritrovo presso l'Ufficio Informazioni – Capoluogo : IL MIO GIOCO ME LO FACCIO IO . Costi Iscrizione obbligatoria. Laboratorio per bambini, creazioni con l’argilla proposto da Gino Chabod. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com
VALSAVARENCHE
ORE 21.00 – Sala consiglio comunale – Dégioz : LA MONTAGNA . Ricordando i tempi passati 4 serate di chiacchiere con persone del posto, una serata in
compagnia di Berthod Primo e Dupont Biagio. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
SINO AL 19 AGOSTO – loc Dégioz: CUORE DI VITA E DI LEGNO . Il maestro intagliatore Massimo Clos sarà presente nelle vie del paese coinvolgendo i turisti nel proprio lavoro. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 9.30 – Ritrovo presso Municipio – Dégioz : Sulle tracce del lupo col pupo
Costi Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente
Escursione giornaliera per tutta la famiglia sulle tracce di predatori e prede del Parco con attività di animazione ed esperienze condivise tra adulti e bambini.
Organizzazione: Cooperativa Habitat Tel.: Daniela 329.9042298 Fax.: 0165.363851 E-mail.: info@ambientenatura.com
VILLENEUVE
ORE 10.00 – Champagne: VISITA GUIDATA ALLA "CATTEDRALE DELLA LUCE". Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno
precedente. E' giunta l'estate e la Centrale Idroelettrica di Champagne 1 riapre le sue porte con visite guidate su prenotazione. Correte ad ammirarla!!!
Organizzazione: A.I.A.T. Gran Paradiso Tel.: 0165.95055 Fax.: 0165.95975 E-mail.: info@granparadiso.net
Sabato 15 Agosto
AOSTA
DALLE 18.30/19.30 – Tutti i venerdì e sabato di Agosto : CONCERTI APERITIVO – L’ora dell’aperitivo nei weekend di agosto si colora di musica all’aperto. Negli angoli più suggestivi del centro storico di Aosta, dentro i giardini pubblici e lungo viale Conte Crotti giovani musicisti di talento interpretano la musica nelle sue varie declinazioni: dal jazz alla musica classica,
dalle marching bands al pop. I Concerti Aperitivo, oltre a giovani artisti, propongono talenti affermati: Akkordéon Ensemble, Carlo Benvenuto, Guido Gressani Quintet, Carisma, Les Voix de La Tour. In collaborazione con la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale e l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta che insieme promuovono e valorizzano la dimensione sociale della musica, incoraggiando a produzione di eventi musicali collettivi.
Info: 0165 300412/575
FISA FEST Festa delle fisarmoniche Concerti pomeridiani
ORE 16.30 – Piazza Chanoux : I FISARMONISTI DI KIEV – Massimo Marino Ezio Ghibaudo;
ORE 21.30 Piazza Chanoux : Concerto serale – ACCORDION PROJECT
"Chansons et Musette" celebri brani della tradizione francese (Piaf, Trenet, Bécaud, Brel, Fugain) rivisitati e cantati in chiave jazzistica Luca Zanetti. Fisa e tango Argentino.info: 0165 77 51 63
ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: “ estate d’essaie” rassegna vite rinate: SI PUO’ FARE
BARD
FESTA PATRONALE – PROGRAMMA:
ORE 10.00 – Borgo di Bard : MERCATINO ENOGASTONOMICO ED ARTIGIANALE. Dimostrazioni di arti e mestieri medioevali nel Borgo, animazione e spet-tacoli di faconieri e giullari in collaborazione con l'Associazione ‘’I Mer-canti del Tempo’’
ORE 21.30 – Sagrato della chiesa: CONCERTO DI FABRIZIO ZANOTTI ‘’OMAGGIO A DE ANDRÉ’’
SERATA APERTIVO CON DEEJAY SET: raffinatezze gastronomiche accompagnate da musica d’ambiente. Forte aperto fino alle 22.00
LILLIANES
FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO – PROGRAMMA
ORE 21.00 – Accesione Falò & Miasse
FONTAINEMORE
DOMANI: ESCURSIONE NELLA RISERVA DEL MONT MARS – Alpe Daré Lo Crest – Pian du Juc m.2045. Dislivello m 450 – Tempo di salita 3 ore circa – Ritrovo ore 8.30 Centro Visitatori. Difficoltà: facile adatta anche ai ragazzi – Gratuita – Equipaagiamento da montagna (scarponi-giacca a vento) – Bevande e pranzo al sacco. Per info Tel 0125 832700 – 340 9175734
VALTOURNENCHE
Breuil-Cervinia – Pacchetti Impianti di risalita + degustazioni in quota
La Società Cervino S.p.A. è lieta di invitarvi a degustare un pranzo utilizzando gli impianti di risalita per portarvi in quota:Il pacchetto è valido tutti i giorni e va richiesto all'atto dell'acquisto del biglietto
TRADIZIONALE FESTA DELLE GUIDE ALPINE E DEI MAESTRI DI SCI
S.Messa all’area pic-nic – Sfilata e dimostrazioni di arrampicata e soccorso
Giochi aerei e musica – Voli turistici in elicottero
TORGNON
RENDEZ – VOUS AU VILLAGE – INCONTRI DI CULTURA
DALLE 15.00 ALLE 18.00: Rendez-vous au village – Incontri di cultura – MUSÉE PETIT MONDE EN FÊTE – Musica con il Folk d'Antan di Mile Danna, canti, balli e merenda tipica Triatel
ORE 21.00 – Piazza della Chiesa: FIACCOLATA IN ONORE DELLA MADONNA
BREUIL-CERVINIA
TRADIZIONALE FESTA DELLE GUIDE ALPINE E DEI MAESTRI DI SCI
S.Messa all’area pic-nic – Sfilata e dimostrazioni di arrampicata e soccorso
Giochi aerei e musica – Voli turistici in elicottero
COGNE
FONDATION GRAND PARADIS – LA COLTIVAZIONE DELL’ORTO – attività per tutti i bambini 18-25 agosto, ore 17.00 presso la Maison de Cogne Gérard Dayné. Scoprire l’orto, i frutti della terra, la coltivazione e la conservazione dei prodotti. Prenotazione obbligatoria entro le 11.00 del giorno stesso – info e prenotazioni tel. 0165.749264
OYACE
FESTA DELLA FONTINA
BRUSSON
ORE 15.30 / 19.00 – Bar-Ristorante “Les Guillates” – PIANO BAR
ORE 21.30 Si balla ai ritmi della musica dance anni 70/80 e 90 e a seguire musiche latino-americane il tutto a cura di Danilo live
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 13.00 – Area centro sportivo: dal 14 al 16 FESTA DELLA BIRRA
BIONAZ
ORE 16.00 – loc. Capoluogo: Festa del pane nero e premiazione del concorso “BIONAZ FIORITA” Info: Biblioteca Comunale tel. 0165.730959, e-mail biblioteca@comune.bionaz.ao.it. Orari: martedì , mercoledì, venerdì e sabato 14.00-17.00;
CHIUSURA ISCRIZIONI – Biblioteca Comunale di Bionaz – LE TISANE DELLA NONNA del 18 agosto. Alcuni semplici giochi per scoprire le proprietà di alcune erbe aromatiche con la realizzazione di un quaderno di campagna dove custodire sensazioni, osservazioni e ricordi…..Iscrizione gratuita e obbligatoria. Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale tel. 0165.730959, e-mail biblioteca@comune.bionaz.ao.it. Orari: martedì , mercoledì, venerdì e sabato 14.00-17.00.
DOUES
PROCESSIONE CON FIACCOLE IN ONORE DELL'ASSUNTA
ETROUBLES
SANTO PATRONO – Pranzo e serata danzante
OLLOMONT
XXIV FESTA DEGLI ALPINI
OYACE
SAGRA DELLA FONTINA (*ancora da confermare)
VALPELLINE
IAT (Ufficio Accoglienza e Informazione Turistica) – MOSTRA DI MOBILI DI ARTIGIANATO TIPICO DI FRANCO COGNEIN . sino al 15 agosto – Ingresso libero
SAINT-VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri Vittorio Veneto: DJ SOTTO LE STELLE
ORE 22.00 Francesco Schimemi : Crazy Magic
ORE 23.00 – DVJ Show Gabry Ponte
La serata di Ferragosto si festeggia sotto le stelle in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, a partire dalle ore 21,30, con una conduzione tutta da ridere. Sarà infatti Francesco Scimemi, non proprio un comico, ma un intrattenitore fuori dagli schemi, a presentare lo spettacolo unendo alla comicità la magia (lo abbiamo visto anche a Zelig). Alle ore 23,00 fa il suo ingresso il popolare DJ Gabry Ponte. Chi non ricorda il motivetto “Blue” degli Eiffel 65? Quello fu il singolo che portò il gruppo e lo stesso Gabry Ponte al successo. Nel 2001 decide, però, di intraprendere la cariera da solista, con grande successo e raggiungendo i primi posti delle classifiche dance
GRESSONEY–LA-TRINITE’
TRADIZIONALE “FESTA DELLE GUIDE” – Info: tel 0125 366280 – 349 4320563
FESTA DELL’ASSUNTA: Processione religiosa in costume con fiaccole per le vie del paese.
ORE 21:00 dalla Chiesa – Con la partecipazione delle Guide Alpine.
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 10:30 – Con la partecipazione delle Guide Alpine: FESTA DELL’ASSUNTA: Santa Messa e Processione religiosa in costume per le vie del centro storico;
ORE 21:00 – Centro Storico: GRESSONEYWALSER FESTIVAL: Spettacolo Teatrale itinerante “Viaggio tra le stelle in compagnia del Petit Prince” Osservazione astronomica in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Saint-Barthelemy;
GABY
ORE 9:45 – Partenza in linea dalla Piazza del Municipio LA 7^ MARCIA DEGLI ALPINI – 9° MEMORIAL LEONARDO FOLLIS: Manifestazione di Corsa in montagna valida quale prova di Campionato Podistico Valdostano di Martze a Pià;
ORE 15:00 Premiazione
PERLOZ
RICORRENZA DI FERRAGOSTO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA GUARDIA
RHÊMES-SAINT-GEORGES
CHIUSURA PRENOTAZIONI PER ESCURSIONE DI DOMANI: ORE 8.30 – Ritrovo presso Maison Pellissier – La Palud : ESCURSIONE GUIDATA SUL TERRITORIO. Costi Obbligo di prenotazione. Alla scoperta dei boschi, piante, erbe officinali e culinarie con la Guida Naturalistica Donato
Arcaro. Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it
VALSAVARENCHE
SINO AL 19 AGOSTO – loc Dégioz: CUORE DI VITA E DI LEGNO . Il maestro intagliatore Massimo Clos sarà presente nelle vie del paese coinvolgendo i turisti nel proprio lavoro. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 10.00 – Loc. Pont e Dégioz : FESTA DELLE GUIDE . Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 15.30 – Dégioz : COLORIAMO IL CIELO: LANCIO DEI PALLONCINI
Animazione per adulti e bambini con merenda. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 21.00 – Dégioz : FUOCO SACRO – IL RITO DELLA PROCESSIONE DI FERRAGOSTO CON FIACCOLATA. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 21.00 – Ritrovo a Pont : A CACCIA DI STELLE – Costi Prenotazione obbligatoria. Escursione notturna con guida qualificata per l’osservazione della volta celeste alla scoperta dei miti e delle leggende legati ad esse nonché della storia del loro utilizzo in montagna. Durante la passeggiata verrà offerto un tè caldo conviviale ai partecipanti in ciotole scolpite di legno. Organizzazione: Cooperativa Habitat Tel.: Daniela 329.9042298 Fax.: 0165.363851 E-mail.: info@ambientenatura.com
SAINT-NICOLAS
ORE 09:00/20:00 – Fossaz : MERCATINO DI ANTIQUARIATO
Mostra mercato con circa 100 espositori. Si svolge nell'area sportiva e sulla strada per la chiesa. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.908945 – Armand Aurelio tel. 349.1209839
VALGRISENCHE
ORE 21.00 – Piazzale sotto la Diga: FESTA DELLE GUIDE . Falò e distribuzione di vin brûlé. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com.
NEL POMERIGGIO – Piazzale sotto la Diga: GIOCHI PER BAMBINI CON LE GUIDE ALPINE . Giochi e menrenda per tutti. Organizzazione: Pro Loco
Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com
VILLENEUVE
ORE 17.00 – Borgo : FIHA DI BARMÉ . All’interno dei “barmé”, degustazione di vini dei produttori di Villeneuve e comuni limitrofi. Nella via principale del paese, esposizione di artigianato di tradizione. In piazza Assunzione, degustazione e vendita prodotti tipici. In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, padiglione con
servizio buvette e ristorazione, serata danzante con orchestra. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 347.0385620 / 380.3010262 E-mail.: proloco_villeneuve@libero.it
Domenica 16 Agosto
AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: “The Art of Games” – Nuove fron-
tiere fra gioco e bellezza” Centro Saint Bénin
ORE 9.00-19.00: “le arti a firenze tra gotico e rinascimento” – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.00-19.00: “Memoria Sottotraccia” Segni e forme
dell'archeologia – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: “Rurales” – Sala Espositiva Hôtel des Etats
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 “Sarah Ledda” imago dei – Chiesa di San Lorenzo
ORE 9.00-19.00 mar-sab: “Lalla Romano” – Espace Porta decumano – Lun: 14.00-19.00;
ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: “estate d’essaie” rassegna vite rinate: SI PUO’ FARE
Torre dei Signori di Quart Porta Praetoria : CHIUSURA DELL’ESPOSIZIONE DI Gastone TOLDO – pittura ad olio e acquerello
Sala espositiva Finaosta – 1- 31 agosto 2009: IL CASTELLO. LE CHÂTEAU. THE CASTLE. Sull’onda del grande successo di pubblico ottenuto lo scorso inverno al Forte di Bard dall’esposizione Segni di pietra, l’Associazione Forte di Bard ha deciso di promuovere un secondo allestimento dedicato alla pregevole produzione artistica di Francesco Corni in una location esterna alla fortezza al fine di incontrare turisti e abitanti della città.
FESTA PATRONALE DI SIGNAYES
15.30/21.00: AOSTA FISAFEST – Esibizioni non stop di fisarmonicisti valdostani, nazionali e internazionali. Sono presenti durante tutta la manifestazione restigiose case produttrici di fisarmoniche con stand per pove e dimostrazioni. info: 0165 77 51 63
QUART – NUS
Centrale CVA di Quart-Nus – Esposizione X-SPORT VDA. Sport estremi in Valle d’Aosta nelle immagini di Damiano Levati. Chiusura 30 agosto
PILA
FESTA DEI PASTORI A PILA
SAINT NICOLAS
ORE 13.00/19.00 MOSTRA: “RENÉ WILLIEN: SA VIE SON OEUVRE” – Musée Cerlogne – La mostra su "René Willien" nel trentesimo anniversario della morte, rende omaggio alla vita e all'opera di questo illustre personaggio valdostano. Foto, libri e oggetti, in esposizione, ripercorrono la sua vocazione antropologica. Aperta sino al 12 Settembre
VALSAVARENCHE
Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz: MOSTRA: EUN COU – UNA VOLTA, TOCCA CON MANO IL PASSATO. La prima mostra in cui il visitatore è invitato a “toccare le opere esposte”. Testimonianze sull'alpinismo e sul mondo agricolo con la possibilità di "toccare con mano" gli oggetti utilizzati nel passato.Orari: 10:00 13:00 14:00 18:00
ARVIER
MOSTRA: UOMO CIELO NEVE – Un viaggio fotografico con Marco Camandona. Orari: martedì 14.30-17.00 / 20.00-22.00 – mercoledì, giovedì e sabato 14.30-17.00 – venerdì 14.30-18.30 – Biblioteca
LILLIANES
DAL 14/03 AL 04/10: Concorso fotografico: “ Bambini in V.D.A. per info: 347 4862918 E-mail: fabrisesa@libero.it
FONTAINEMORE
ESCURSIONE NELLA RISERVA DEL MONT MARS – Alpe Daré Lo Crest – Pian du Juc m.2045. Dislivello m 450 – Tempo di salita 3 ore circa – Ritrovo ore 8.30 Centro Visitatori. Difficoltà: facile adatta anche ai ragazzi – Gratuita – Equipaagiamento da montagna (scarponi-giacca a vento) – Bevande e pranzo al sacco. Per info Tel 0125 832700 – 340 9175734
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES
Castello: MOSTRA: VISIONI SOMMERSE – di Dario Ballantini – La mostra chiuderà il 5 settembre;
per info Web: www.comune.saintrhemyenbosses.ao.it – www.gransanbernardo.net E-mail:info@gransanbernardo.net – Tel: +39 0165 78559;
Affittacamere “La Cantine d’Aoste” – HISTOIRES DE PLUMES – Mostra di lavori di ricami fatti a mano. Ingresso gratuito. Info: La Cantine d’Aoste tel. +39 335 5810075. SINO AL 30 Agosto
ETROUBLES
ORE 11.00/20.00: Esposizione EXPO 2009 – Les Gravures du Grand St bernard et sa Ragion – Collection Fondation Pierre Gianadda – sarà inoltre presentata l’opera del museo “A Etroubles, avant toi sont passés…di Roberto Priod “Fura di termeno”. Chiusura dell’esposizione 13 settembre 2009;
Scuola materna – 2° EDIZIONE DI “ORDITI DI SPERANZA, TRAME DI PACE” DI M. TERZUOLO . sino al 24 agosto;
AVISE
Loc. Runaz maison de Mosse: AU FIL DES ONDES – 150 ANS DE TÉLÉCOMUNICATION EN VALLÉE D'AOSTE – mostra dedicata alla storia delle telecomunicazioni, delle radio comunicazioni e della radiodiffusione in Valle d'Aosta. Per info Web: www.ariaosta.it E-mail:i.jocallaz@regione.vda.it – Tel: 0165 91251 – aperta sino al 30 settembre
CHAMPORCHER
ORE: 16:00 19:00 – c/o l'edificio scolastico: ESPOSIZIONE ''L'ABBÉ CHANOUX'' – martedì, giovedì e sabato
PONT SAINT MARTIN
ORE 15.00/18.00 dal martedì al sabato – Centre Culturel Villa Michetti -Apertura Esposizione: UNA STORIA LUNGA 100 ANNI: IL CARNEVALE DI PONT-SAINT-MARTIN – chiusura 1° settembre
VALTOURNENCHE
CENTRALE DI MAEN – Mostra fotografica "MOTO GP PHOTO ENERGIE". Chiusura 30 agosto
ALLEIN
Biblioteca comunale (frazione Ayez) – MOSTRA PERMANENTE: MOSTRA SUL CARNEVALE DELLA COUMBA FRÈIDE con fotografie tratte dalla mostra
"Quand l’ours se réveille… Le Carnaval en Vallée d’Aoste de 1900 à 1970" (proprietà Brel) e con materiali provenienti dagli archivi Avas, da realizzazioni delle scuole del Grand Combin e da collezioni private. Info: Biblioteca di Allein, tel +39 0165 789647, email: biblioteca@comune.allein.ao.it
SAINT-OYEN
Biblioteca Comunale – Green World : Esposizione fotografica di piante, fiori e vegetazione nella Valle del Gran San Bernardo. Ingresso gratuito. Sino al 4 settembre
PRE’ SAINT DIDIER
HATHA YOGA per principianti – Centro Energy Yoga – Route Mont Blanc
10:00 11:30 Tutti i sabati e le domeniche sino al 30 agosto. Asanas, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità. Info e prenotazioni: Centro Energy Yoga – cell. 348 1531303
VALPELLINE
Biblioteca Comunale “Abbé Henri” MOSTRA PERMANENTE: IL SENTIERO DELLA SPERANZA. LA SVIZZERA TERRA D’ASILO. 1943-45.
Questa mostra fa parte del progetto “ La Memoria delle Alpi” che riguarda l’intero arco alpino, dal Mar Ligure al cantone Ticino, ed è presentato sia sul programma Interreg III-A Italia-Francia, sia sul programma Interreg III-A Italia-
Svizzera.
IAT (Ufficio Accoglienza e Informazione Turistica) – MOSTRA DI MOBILI DI ARTIGIANATO TIPICO DI FRANCO COGNEIN . sino al 15 agosto – Ingresso libero.
LA MAGDELEINE
10.30/12.00 – 17.30/19.00: NONA EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI GRAFICA UMORISTICA "Ò VISTO UN RE…" sino al 19 agosto
CHÂTILLON
Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 21:30 – Castello Savoia: XXIXª ESTATE MUSICALE DI GRESSONEY: MARCO PASINI PIANOFORTE
GRESSONEY-LA- TRINITÉ
ORE 17:00 – Museo Walzer: “IL VESTITO DI KICKESLE” Storia e tecnica del confezionamento del costume di Gressoney – A cura di: Associazione MonterosaIdee
GABY
ORE 10:00/19:00 – Piazza Comunale e loc. Tzendelabò (Pineta): L’ALLEGRO TRENINO “A SPASSO SUL CONVOGLIO COLORATO” – IL MONDO DEI RAPACI: “UCCELLI RAPACI IN VOLO LIBERO”
ISSIME
ORE 21:00 – Padiglione in piazza : SERATA DI MUSICA SKA CON GLI SKARLETT – Ingresso libero
TORGNON
ORE 10.30 Santa messa in ricordo di Grato Chatillard: BIVACCO TSAN
Libero transito sulla strada interpoderale Grandes Montagnes sino ed esclusivamente a Crô dou loï;
I TROFEI DI CACCIA DI TORGNON E DELLA VALLE DEL CERVINO
Esposizione c/o la Sala SIRT;
ORE 10.30 – S. Messa alla Cappella di Triatel : PATRONO DEL PETIT MONDE
ORE 21.00 – Piazza Frutaz : FESTA DI FERRAGOSTO – Musica e cabaret
SAINT DENIS
DAL 10 AGOSTO AL 28 AGOSTO il martedì e il venerdì dalle 14.00 alle 17.00 mostra del concorso fotografico Architettura rurale a Saint-Denis presso Salone Cly dell'Espace Enrica – referente: Biblioteca Comunale
COGNE
CENTRO ESTIVO – Attività per bimbi e ragazzi dai 3 ai 13 anni, dal lunedì al
sabato, dal 6 luglio al 29 agosto a cura della Cooperativa INDACO
– Prenotazione obbligatoria con versamento quota, entro le ore 13
della vigilia, presso il Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne
– Tel. 0165.74835 – Piazza Chanoux;
FONDATION GRAND PARADIS – LA COLTIVAZIONE DELL’ORTO – attività per tutti i bambini – 4-18-25 agosto, ore 17.00 presso la Maison de Cogne Gérard Dayné. Scoprire l’orto, i frutti della terra, la coltivazione e la conservazione dei prodotti. Prenotazione obbligatoria entro le 11.00 del giorno stesso – info e prenotazioni tel. 0165.749264
Tutti i giorni escluso mercoledì, DALLE 14.00 ALLE 18.00. – Villaggio Minatori
MOSTRA: XIV Edizione della Rassegna Cinematografica International Nature Film Festival “TROFEO STAMBECCO D’ORO” La natura nell'arte :14 luglio – 30 settembre 2009. Dal 7 al 30 settembre, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 18.00;
ORE 21.15 – Sala Maison de la Grivola/Salone municipale – Cogne Conferenze Estate 2009, Annibale Salsa : IL TRAMONTO DELLE IDENTITà TRADIZIONALI SPAESAMENTO E DISAGIO ESISTENZIALE NELLE ALPI
Presentazione del volume, Priuli e Verlucca editore
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 13.00 – Area centro sportivo: dal 14 al 16 FESTA DELLA BIRRA
Centro storico – XV FIERA DELL’ARTIGIANATO VALDOSTANO DI TRADIZIONE – Riservata agli allievi delle scuole di scultura, intaglio, tornitura e vannerie, costumi tradizionali e Sabots – Servizio di carrozza
GIGNOD
PROCESSIONE A PUNTA CHALIGNE (M. 1.930)
OYACE
GIORNATA IN ALPEGGIO: PROGRAMMA
ORE 8.30: ritrovo presso la diga Place Moulin a Bionaz, con la guida.
Dopo un’ora di facile camminata, arrivo presso l’Alpeggio Pra Munzu, dove si potrà assistere e par-
tecipare alla produzione della fontina e dei derivati dalla lavorazione del latte.
ORE 11.00: visita al magazzino per la stagionatura delle fontine.
ORE 12,30: pranzo tipico con polenta, fontina, seras, reblec, brossa (bevande incluse).
ORE 15,30: mungitura.
ORE 17,00: uscita del bestiame al pascolo.
Info e prenotazioni: Comune Oyace +39 0165 730013, Orari: dal lunedì al venerdi 8,30-12.00, 13,30-16,30. Quota di partecipazione euro15 solo per adulti. Per motivi logistici numero max 50 partecipanti
FESTA DELLA FONTINA
COURMAYEUR
ORE 18.00 – Jardin de l’Ange (Via Roma): APPUNTAMENTO CON “IL GUSTO DI COURMAYEUR”: laboratorio di cucina e cultura. Protagonisti saranno Persone, storie ed esperienze con BRUNO GAMBAROTTA. Le iscrizioni sono aperte: per ricevere informazioni o prenotarsi alle serate al costo di 10 euro è sufficiente chiamare il numero telefonico 388 1004177
BARD
FESTA PATRONALE – PROGRAMMA:
ORE 10.00 – Borgo di Bard: MERCATINO ENOGASTONOMICO ED ARTIGIANALE. Dimostrazioni di arti e mestieri medioevali nel Borgo, animazione e spet-tacoli di faconieri e giullari in collaborazione con l'Associazione ‘’I Mer-canti del Tempo’’. In entrambi i giorni sarà garantito un accurato servizio di bar e ristoro nello stand di piazza Cavour
LILLIANES
FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO – PROGRAMMA
Santa Messa con bicchierata dell’amicizia – Pomeriggio Sans Souci organizzato da ‘’Ou Greuseu’’
ORE 19.00 Cena del Santo Patrono – Prenotazioni entro 14.8.
ORE 21,30 Serata di liscio con ‘’La dolce vita’’
DONNAS
Salone comunale Bec Renon – FESTA DEL LIDO DELLE RANE
ORE 17.00 Apertura ristorante
ORE 20.30 Serata in musica con “Gianfranco”
SAINT VINCENT
CONCORSO FOTOGRAFICO: ORTI GIARDINI E CAMPI COLTIVATI ATTRAVERSO LE STAGIONI – Concorso indetto dalla biblioteca comunale. Presentazione entro il 30 ottobre 2009. Per info contattare la Biblioteca di Saint-Vincent telefonando al 0166 537550
CONCORSO NAZIONALE DI MISS ITALIA 2009
ORE 21,30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, si svolgerà una serata all’insegna della bellezza e si darà il via alla finale regionale di Miss Cinema. L’anno precedente il titolo è stato vinto da Francesca Dotelli, chi si aggiudicherà, tra le finaliste di quest’anno, l’ambita fascia?
VALSAVARENCHE
SINO AL 19 AGOSTO – loc Dégioz: CUORE DI VITA E DI LEGNO . Il maestro intagliatore Massimo Clos sarà presente nelle vie del paese coinvolgendo i turisti nel proprio lavoro. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 10:00 12:30 14:00 16:30 – Centro visita Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz : LAVORO IL LEGNO ANCH’IO.Organizzazione: Cooperativa Habitat
ORE 12.00 CHIUSURA PRENOTAZIONI PER DOMANI ORE 8.30 – Ritrovo presso Municipio – Dégioz : OBIETTIVO PARCO. Escursione fotografica guidata sui sentieri della Valsavarenche con fotografo e guida naturalistica alla ricerca degli scatti di natura. Organizzazione: Cooperativa Habitat Tel.: Daniela 329.9042298 Fax.: 0165.363851 E-mail.: info@ambientenatura.com
ORE 14.00 CHIUSURA PRENOTAZIONI PER DOMANI ORE 15.00 – Boulangerie Chez Sandro – Dégioz : FACCIAMO IL PANE INSIEME . Costi Prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno precedente. Laboratorio per famiglie che vogliano cimentarsi nell'arte della panificazione e conoscere i segreti del pane, tra tradizione e modernità. Il panettiere Sandro si mette a disposizione per insegnare i trucchi del mestiere.
Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.95304 – Prenotazioni 339.8909283 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it
ORE 21.00 – Bar Lo Forquin – Dégioz : LE CINQUE GRAPPE DELLA CASA
da prenotarsi entro le ore 18.00 DI OGGI. Degustazione di 5 distillati di erbe di montagna. Organizzazione: Bar Lo Forquin Tel.: 347.7752555 – Pro Loco 0165.95304
RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 8.30 – Ritrovo presso Maison Pellissier – La Palud : ESCURSIONE GUIDATA SUL TERRITORIO. Costi Obbligo di prenotazione. Alla scoperta dei boschi, piante, erbe officinali e culinarie con la Guida Naturalistica Donato
Arcaro. Organizzazione: Biblioteca Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it
ORE 21.00 – Maison Pellissier – La Palud : MUSICA ETNO-FOLK CON L'ACOUSTIC SQUARE. Concerto per ripercorrere attraverso la musica la tradizione nostrana ed internazionale. Organizzazione: Biblioteca
Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it
SARRE
Chaligne : PROCESSIONE DI CHALIGNE
Processione fino alla punta Chaligne (2608 m) con celebrazione della Santa Messa Organizzazione: PRO LOCO Tel.: 0165 257900 – 0165 215611
VALGRISENCHE
ORE 15.00 – Loc. Capoluogo : RAPPELEIN LO TEN QUE PASSE . Rievocazione di antichi mestieri e distribuzione di piatti tipici. Organizzazione: Pro Loco Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com