Arriva ad Aosta Mare carbone, il film del regista valdostano Gianluca Rossi che nei mesi scorsi si è aggiudicato il premio come miglior doc italiano a Cinemambiente.
La pellicola sarà trasmessa, nell’ambito della Saison culturelle 2015/2016, giovedì 14 gennaio 2016 alle 20.30, al Cinéma De La Ville di Aosta. L’ingresso all’appuntamento è libero.
Il film è la storia del viaggio che Margherita compie attraverso territori apparentemente distanti e diversi, da Aosta all’estrema propaggine meridionale della Calabria e ritorno. Lungo il tragitto, questa giovane donna incinta si interroga sul suo rapporto con i luoghi che abita e che porta nel cuore, sulla sua identità e il senso della maternità che si trova ad affrontare.
Secondo, dopo Ninì di Gigi Giustiniani, di due appuntamenti con pellicole di produzione valdostana che nel corso del 2015 hanno raccolto riconoscimenti e premi importanti, Mare carbone è prodotto da Korova e sostenuto da Film Commission Vallée d’Aoste attraverso il suo film fund annuale.
Gianluca Rossi è nato ad Aosta nel 1973, si è diplomato in regia cinematografica presso l’ESEC di Parigi (European Bachelor of Fine Arts) e in regia teatrale presso il Centro Internazionale La Cometa di Roma. È stato assistente del direttore della fotografia Luc Pagès e del regista Giuseppe Rocca. Ha realizzato cortometraggi, documentari, trasmissioni televisive e videoclip. Ha diretto e interpretato diversi spettacoli teatrali.