Si apre il palinsesto cinematografico della Saison Culturelle 2009-2010
Al Cinéma de la Ville con due film che parlano di due dimensioni diverse della montagna. Il primo “North Face”, di Philipp Stölzl, con Benno Fürmann, Florian Lukas, premio per la migliore sceneggiatura alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2007, è ambientato nella Germania del 1936. Tony Kurz e Andi Hinterstoisser sognano, con una scalata, di vincere una medaglia olimpica. Ma non è una scalata qualunque. Devono vincere uno dei più terribili mostri sacri dell’alpinismo: la parete Nord dell’Eiger. L’impresa ha inizio. Ma ad essa si mescolano inaspettatamente delle complicazioni sentimentali. Un film spettacolare, nel solco dei grandi film sulla montagna. Al termine del film sarà possibile l’incontro con l’autore, così come per il secondo film in palinsesto, tutto valdostano, del documentarista Joseph Péaquin: “In un altro mondo” dove Péaquin ha seguito la vita quotidiana di una guardia del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il paesaggio è incantato, ma bisogna anche essere capaci di affrontare ed accettare la severità della vita di montagna, fatta di silenzi e solitudine. Un documentario che coglie con precisione le luci e i suoni della natura, rendendo palpabile la presenza dell’uomo nel paesaggio alpino. Il documentario è stato selezionato per “Ici et Ailleurs” Festival Internazionale del Film di Locarno 2009, selezione CinemAmbiente, Torino 2009 e selezione Festival di Tokyo 2009.
Al Cinéma de la Ville con due film che parlano di due dimensioni diverse della montagna. Il primo “North Face”, di Philipp Stölzl, con Benno Fürmann, Florian Lukas, premio per la migliore sceneggiatura alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2007, è ambientato nella Germania del 1936. Tony Kurz e Andi Hinterstoisser sognano, con una scalata, di vincere una medaglia olimpica. Ma non è una scalata qualunque. Devono vincere uno dei più terribili mostri sacri dell’alpinismo: la parete Nord dell’Eiger. L’impresa ha inizio. Ma ad essa si mescolano inaspettatamente delle complicazioni sentimentali. Un film spettacolare, nel solco dei grandi film sulla montagna. Al termine del film sarà possibile l’incontro con l’autore, così come per il secondo film in palinsesto, tutto valdostano, del documentarista Joseph Péaquin: “In un altro mondo” dove Péaquin ha seguito la vita quotidiana di una guardia del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il paesaggio è incantato, ma bisogna anche essere capaci di affrontare ed accettare la severità della vita di montagna, fatta di silenzi e solitudine. Un documentario che coglie con precisione le luci e i suoni della natura, rendendo palpabile la presenza dell’uomo nel paesaggio alpino. Il documentario è stato selezionato per “Ici et Ailleurs” Festival Internazionale del Film di Locarno 2009, selezione CinemAmbiente, Torino 2009 e selezione Festival di Tokyo 2009.
ORE 16.00/20.00 – Cinema de la Ville: NORTH FACE
ORE 18.15/22.15 – Cinema de la Ville: IN UN ALTRO MONDO