Dal 10 ottobre il Billia riporta in sala i grandi film premiati con la Grolla d’Oro

Si intitola "L’Oro delle Grolle d’Oro", la rassegna cinematografica pensata per rendere omaggio ai grandi film italiani premiati a Saint-Vincent.
BILLIA Grolle Locandina Orizzontale A[] copia
Cultura

C’è stata una lunga stagione in cui a Saint-Vincent sfilavano le star del cinema, fra i flash dei fotografi. Per oltre 50 anni, infatti, la cittadina termale ha ospitato al Grand Hôtel Billia “Le Grolle d’Oro del Cinema italiano“. Nato nel 1953, il Premio  vide fra gli altri fra i premiati Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni, Gian Maria Volonté, Vittorio Gassman, Anna Magnani, Alberto Sordi, Paolo Villaggio, Monica Vitti, ma anche i registi Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Ettore Scola ed Ermanno Olmi. Dal 1994 e fino al 2006, il premio assunse il nome di “Premio Saint-Vincent per il Cinema italiano”, mantenendo però la celebre “grolla” come simbolo iconico.

Oggi il Grand Hôtel Billia vuole rendere omaggio ai grandi film italiani premiati nel corso dei decenni con la rassegna cinematografica  “L’Oro delle Grolle d’Oro“.  La rassegna si articolerà in due cicli da sei film ciascuno, per un totale di dodici appuntamenti distribuiti tra ottobre 2025 e maggio 2026. Ogni proiezione si svolgerà nella prestigiosa Sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia e sarà aperta gratuitamente al pubblico, offrendo a tutti l’opportunità di rivivere capolavori del cinema italiano in un’atmosfera unica e suggestiva. Ad introdurre le opere sarà Angelo Acerbi, direttore artistico della manifestazione, accompagnato di volta in volta da ospiti legati ai film in programma o da autorevoli critici cinematografici italiani.

Il primo appuntamento è per venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 20.30 con la proiezione del film ‘La Donna della Domenica’ di Luigi Comencini.
Per prenotare il posto in sala del primo appuntamento https://grolle-doro-2025_10ottobre.eventbrite.it

Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 20.30 con l’opera cinematografica “Dopo Mezzanotte” di Davide Ferrario. Qui il link per prenotarsi.

Il terzo appuntamento di ottobre avrò luogo venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20.30 con la riproduzione del film “La ragazza con la pistola” di Mario Monicelli. Qui il link per prenotarsi.

Tra i film in programma del primo tempo figurano, venerdì 12 dicembre 2025 alle ore 20.30 Amarcord di Federico Fellini, venerdì 19 dicembre 2025 alle ore 20.30 Rocco e i suoi Fratelli di Luchino Visconti e venerdì 30 gennaio 2026 alle ore 20.30 Io Chiara e lo Scuro di Maurizio Ponzi.

La seconda parte della rassegna cinematografica si articolerà in sei nuovi appuntamenti, durante i quali verranno proiettati altri sei capolavori del cinema italiano “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino, “Io la conoscevo bene” di Antonio Pietrangeli, “Il Conformista” di Bernardo Bertolucci, “C’eravamo tanto amati’” di Ettore Scola, “Il Toro” di Carlo Mazzacurati e “Turné” di Gabriele Salvatores.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte