Dopo 13 anni il Comune di Aosta torna ad ospitare le bande musicali valdostane. “Siamo orgogliosi e contenti di accogliere nuovamente questo appuntamento tradizionale – ha sottolineato il Sindaco di Aosta, Guido Grimod – che vuole da una parte fare apprezzare il valore musicale delle nostre bande e dall’altra facilitare gli incontri e gli scambi”
L’evento, come l’ha definito l’Assessore comunale all’Istruzione, Guido Cossard, prenderà il via sabato 17 maggio. Tra gli appuntamenti clou della 7 giorni, ricordati dall’Assessore, il concerto di apertura del raduno a cura dell’Harmonie de la Fédération, gruppo formato dagli elementi di diverse bande e diretto da Livio Barsotti, il direttore della banda di Nus, paese dove si è tenuto il precedente raduno e il concerto di gala di domenica offerto dalla banda dell’esercito italiano, diretta dal valdostano Fulvio Creux.
Valorizzerà i quartieri della città, l’evento finale di chiusura del raduno, sabato 24 maggio. Il programma prevede la partenza dalle ore 15 delle diverse formazioni musicali da diversi punti del territorio comunale e l’arrivo, con ingresso coreografico, intorno alle 17.30 in Piazza Chanoux dove tutti i circa 800 musicisti si ritroveranno a eseguire la Marcia Convegno.
“Composta appositamente per questo appuntamento – ha sottolineato il direttore della Banda municipale di Aosta, Rocco Papalia –la Marcia è dedicata a Bruno Milani, uno dei nostri componenti, scomparso nel 2000”
Tutti i concerti del raduno di bande, ad ingresso gratuito, saranno ospitati dalle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Aosta. L’evento è finanziato oltre che dal Comune di Aosta, dal Consiglio regionale e dall’Assessorato regionale all’Istruzione.